Marco Arisi, Trader

Trader di lungo corso opera sul Forex, Futures, Stocks Italiane e Americane a tempo pieno, nell'ultimo anno si è avvicinato ai certificati d'investimento grazie a Freefinance.

Articoli

Marco Arisi

BTP e Titoli di Stato: è il momento di comprare?

In questo contesto di tassi alti molti si spostano ad acquistare le obbligazioni, oggi parliamo dei BTP, asset tanto cari agli investitori italiani ma li analizziamo in maniera eretica e non convenzionale rispetto alla comune narrazione. Prima di investire in BTP mi dovrei porre alcune domande fondamentali: io cosa voglio dall’acquisto di un Btp? Voglio la

CONTINUA A LEGGERE
Marco Arisi

La simmetria informativa e i nuovi mercati

Molti anni fa l’unico modo per ottenere delle informazioni sul trading erano i convegni fisici, i libri (pochi) e il sole 24 ore. Oggi qualsiasi informazione su qualunque elemento dei mercati finanziari, dal singolo titolo eviscerato nel profondo alla macro/micro economia, è disponibile ed appresa da tutti in tempo reale. Ma non solo: sono disponibili

CONTINUA A LEGGERE
Marco Arisi

Mercati: il punto della situazione

Le principali domande che si pongono attualmente gli operatori finanziari sono: “Quando terminerà questo Bear Market?”, “A che livello di prezzo si arriverà?”.Ora prima di rispondere, dobbiamo cambiare alcuni paradigmi consolidati usati dalla maggior parte degli operatori, in quanto, se da statistiche ufficiali, la maggior parte dei trader ed investitori perde soldi sui mercati, bisogna

CONTINUA A LEGGERE
Marco Arisi

Il mondo degli algoritmi

Ad oggi circa il 60-75% degli scambi nei mercati americani è effettuato da algoritmi. Essere consapevoli di questa statistica e capirne le implicazioni non é scontato: nel nostro inconscio è radicata la convinzione che quando compriamo o vendiamo uno strumento finanziario lo facciamo contro altre persone, altri investitori che hanno una view opposta alla nostra

CONTINUA A LEGGERE
Marco Arisi

Mercati rossi e verdi: come agiscono gli HFts

Perchè il mercato assume il colore rosso o verde? Chi c’è dietro a queste repentine variazioni? All’inizio del mio percorso di trading/investitore, ho studiato molti libri e operato su tutti gli indicatori e oscillatori più in voga del momento, il risultato era sempre in pari, forse se avessi tirato una moneta cercando di stimare il

CONTINUA A LEGGERE
Marco Arisi

Discesa dei titoli tecnologici e algoritmi quantitativi: c’è una correlazione?

Nel suo ultimo report Catherine Wood attribuiva il forte calo delle azioni nel portafoglio di Ark Investment (tra cui troviamo Tesla, Teladoc, Roku, Coinbase, Zoom, Block, Twitter, Palantir) anche ad algoritmi quantitativi. Questi algoritmi rappresentano il 70% di tutto il trading negli Stati Uniti e percentuali più elevate in periodi di forte volatilità. Avendo visto

CONTINUA A LEGGERE