Ultimi Articoli

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Vuoi ricevere gli aggiornamenti su questo tipo di articoli? Iscriviti alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE News di politica monetaria: …

Una delle domande che ricevo più spesso nell’ultimo periodo è “Perché non stai inserendo in portafoglio Certificati a capitale protetto?”. In effetti ci sono diversi certificati a capitale protetto che quotano a sconto sul valore nominale e garantiscono dei rendimenti …

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Vuoi ricevere gli aggiornamenti su questo tipo di articoli? Iscriviti alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di Politica monetaria: BCE e …

Come abbiamo riportato nel recap degli eventi della scorsa settimana (pubblicato sul nostro Canale Telegram) e nel webinar settimanale di giovedì scorso “Investire con Francesca Fossatelli” (che puoi rivedere a questo link) da un sondaggio di Bank of America emerge …

Da quando la Federal Reserve ha cominciato ad alzare i tassi di interesse per combattere l’inflazione statunitense, tutti i mercati azionari globali hanno sofferto correzioni significative. In un’atmosfera di mercato piuttosto difficile per gli investitori a lungo termine, pazienza e …

Estée Lauder ha acquistato Tom Ford per circa 2,8 miliardi di dollari, dando vita alla sua più grande acquisizione. La società è riuscita a prevalere su altri giganti del lusso, come Kering. È interessante evidenziare proprio come fino ad inizio …

In un contesto di crisi energetica, il settore utility è osservato speciale. In alcune recenti dichiarazioni, il Presidente del Consiglio di Vigilanza della BCE, Andrea Enria, ha dichiarato che da giugno 2022 i prestiti concessi alle aziende del comparto sono …

A inizio novembre 2021, io e Alessandro Pavan abbiamo deciso di mostrare gratuitamente il nostro portafoglio in Certificati, io attraverso i canali telegram “Obiettivo: Resilienza” e “Cavalcare la volatilità” e Alessandro attraverso il canale “Portafoglio Bilanciato“. Venivamo da un anno …

Gli eventi della settimana passata Le trimestrali della settimana passata La stagione delle trimestrali è ormai giunta al termine, con 461 società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i risultati del 3° trimestre 2022. Nel dettaglio, delle aziende che hanno rilasciato i …

A luglio avevamo approfondito il settore “auto di lusso” in un articolo dedicato, in cui avevamo evidenziato alcuni certificati interessanti. Oggi aggiorniamo la selezione a seguito dell’autocall di quella che ritengo fosse una delle migliori soluzioni sul mercato, il XS2377616185. …

I principali eventi della settimana finanziaria passata Le trimestrali della settimana passata La stagione delle trimestrali sta volgendo al termine, con 429 aziende dell’S&P 500 che hanno pubblicato i risultati del 3° trimestre 2022. Guardando al principale indice di Borsa …

A settembre e ottobre abbiamo realizzato uno studio storico sull’andamento dei principali indici azionari europei ed americani per comprendere quante volte gli indici hanno avuto un andamento positivo, quale è stata la performance media storica mensile e la media negli …

Alla chiusura di domani, martedì 1 novembre, molto probabilmente avverrà l’osservazione autocall per il certificato emesso da Marex a inizio luglio sul basket di big cap italiane con isin IT0006751280. Al momento il worst of Intesa quota oltre l’8% sopra …

Gli eventi della settimana passata Cina: PIL del 3° trimestre 2022 al +3,9% a/a, oltre le attese del 3,4% e con il dato annuale che si è portato al +3%, ben distante rispetto all’obiettivo di fine anno del Governo cinese …

L’evento che ha movimentato questo inizio di settimana è stato senza ombra di dubbio lo scossone subito dal mercato cinese, e da quello di Hong Kong in particolare, in seguito alla rielezione di Xi Jinping e alle modifiche nella composizione …

Un lunedì nero per le aziende tecnologiche cinesi. Nella seduta di ieri Alibaba, la Amazon cinese, ha segnato un -20%, per poi riprendersi e chiudere la giornata a -12.5%. Il motivo di questa forte correzione, che porta la società ad …

Cosa è successo nella settimana finanziaria? Inflazione Eurozona al 9,9% a settembre, leggermente sotto le attese del 10%; Dimissioni di Liz Truss dal ruolo di Primo Ministro inglese; Diversi commenti degli esponenti della Fed hanno fornito maggiori conferme sul prossimo …

Giovedì scorso abbiamo assistito al più grande turnaround dal 2020: l’S&P 500, dopo un’iniziale forte reazione al ribasso, a seguito della pubblicazione del dato relativo all’inflazione, ha chiuso la giornata in positivo con una differenza tra minimo e massimo toccati …

Nel terzo trimestre del 2022 i ricavi, l’utile operativo e la crescita negli abbonamenti hanno superato le previsioni del management e degli analisti: EPS: 3.10$ contro 2.12$ attesi (dati Bloomberg) Ricavi: 7.93 billion $ contro 7.846 billion $ attesi (dati …

Il settore assicurativo è uno dei settori più difensivi in assoluto, tuttavia negli ultimi mesi le azioni del settore hanno visto dei ribassi importanti e un aumento di volatilità non proprio scontati. Considerando le ultime ricerche sul settore mi sono …

La scorsa settimana Netflix ha comunicato i suoi piani per la versione con pubblicità, che costerà 6,99 dollari al mese. Il nuovo abbonamento sarà inizialmente disponibile in 12 Paesi tra il primo e il 10 novembre. Stando alle rilevazioni del …

La community di FreeFinance