Investire nel 2022: cambio di paradigma e cambio di strategie

Il 2022 è un anno che già nei primi mesi ci ha abituato a grandi sorprese. Tanta volatilità, tanti dati economico-finanziari, tante view contrastanti ma soprattutto tanta incertezza sul futuro. Il Nasdaq segna il suo peggior mese dal 2008, un -13%. I titoli growth che negli ultimi anni avevano sostenuto le performance positive di tanti

Ritardi nei pagamenti delle cedole? Forse hai diritto ad un rimborso!

Non ho mai conosciuto un investitore in Certificati che ha ricevuto il pagamento delle cedole o dei rimborsi dei Certificati sempre e solo in orario, ossia il giorno della data di pagamento (o il giorno successivo). MAI. Molti investitori negli anni mi hanno parlato di ritardi fino a 15-20 o anche 30 giorni nel pagamento

Black Monday: la giornata nera dei mercati che ci regala ottime occasioni di acquisto

Molti di noi questa mattina aprendo il portafogli di investimento si sono sentiti più leggeri. Con il caso Evergrande, la cina aveva dato un segnale negativo e ci si attendeva un ribasso generalizzato anche in Europa e negli USA (almeno in pre-market) e così è stato. Il VIX oggi è cresciuto del 25%, portandosi quasi

L’estate e le svendite dei mercati finanziari

In un articolo precedente avevamo parlato di saldi sui certificati ma sono arrivate delle vere e proprie svendite grazie ai segni rossi che abbiamo visto ieri sui principali listini azionari. Abbiamo parlato in uno degli ultimi webinar della gestione del portafogli in vacanza, ebbene ieri io ero al mare quando ho iniziato a ricevere una

Investire sullo shortage di chip – Aggiornamento Shortlist

La carenza o shortage di chip è uno dei temi che molti investitori hanno cavalcato quest’anno. Le stelle si sono davvero allineate su questo settore creando un trend davvero interessante. Da un lato c’è stato il forte sviluppo della domanda legata agli strumenti tecnologici e al mondo del gaming, che ha visto un forte incremento

Sono arrivati i Saldi anche sui Certificati!

In questi ultimi giorni, oggi in particolare, alcuni leggeri ribassi dei sottostanti della Shortlist stanno creando delle occasioni di acquisto di breve abbastanza interessanti, sembra sia arrivato il momento dei saldi anche sui mercati finanziari. Vediamo quindi i prodotti che possono essere interessanti per aumentare l’esposizione in ottica di allocazione strategica o anche in ottica

Il futuro è nell’idrogeno?

Il mercato continua a seguire da vicino la rivoluzione verde della Green Economy con l’idrogeno tra i temi più caldi negli ultimi mesi. Le aziende del settore hanno avuto una crescita del 3x nell’ultimo anno, anche se nelle ultime settimane c’è stata una correzione importante. Scopri nel nuovo articolo a cura di Andrea Valenti quali sono le migliori opportunità per investire in questa tematica tra una selezione di ETF, Tracker e Cash Collect.

Tutti gli ultimi aggiornamenti della Shortlist di FreeFinance

Molti dei prodotti della nostra Shortlist sono andati o si avvicinano all’autocall. Per questa ragione, rinnoviamo costantemente la Shortlist, aggiornandola con nuovi temi di investimento o con nuovi prodotti che vadano a sostituire quelli in autocall. Di seguito un recap di tutti gli ultimi aggiornamenti: oggi abbiamo aggiunto due prodotti sul travel, il Memory Cash

Analisi dei Certificati su Moderna

Negli ultimi 6 mesi Moderna ha registrato una performance positiva di oltre il 60%, trovandosi ora vicina ai massimi storici registrati lo scorso febbraio. Sicuramente acquistare ora l’azione è come comprare il Bitcoin a 60mila, quindi un Certificato potrebbe essere una valida alternativa all’investimento diretto nell’azione. Ad inizio marzo, in questo articolo, avevamo selezionato un

Voglia di viaggiare? Analisi completa dei Certificati per investire sul settore travel & Aggiornamento Shortlist

Dopo un anno e mezzo di pandemia non vedo l’ora di andare in vacanza. E penso di non essere l’unica. Se il bisogno prospettico di viaggiare è condiviso, potrebbe essere il momento di investire nel settore travel? Ogni volta che si decide di investire bisogna chiedersi: quale strumento è più adatto all’attuale e prospettica fase