Investire sui giovani o sugli anziani: Millennials Vs Boomers

Negli ultimi giorni si parla in Italia di ridistribuzione della ricchezza tra le varie classi di età. In qualsiasi caso, parte della ricchezza dei Baby Boomers passerà col tempo ai figli/nipoti. Alcuni ritengono che vi sia un insieme di aziende che potranno beneficiare più di altre delle nuove metodologie di consumo dei Millennials. Altri sono

Difendersi dall’inflazione: Real Estate

Uno studio di Gerstein Fisher valuta la performance media (calcolata sui ritorni a 1 anno su finestra mobile relativi all’investitore americano) tra l’ottobre 1981 e il settembre 2017, di diverse classi di attività in 3 scenari di inflazione USA. Inflazione CPI BASSA <2.1% MEDIA 2.1%<3.2% ALTA >3.2 Commodities -14,7% 8,5% 23,6% Gold 2,3% 6,1% 4,7% TIPS 4,7% 8,4%

Il megatrend delle batterie: L&G Battery Value Chain ai raggi X

Tra i tanti megatrend nel campo degli investimenti sicuramente si sta facendo spazio quello legato alle batterie: queste ultime saranno infatti oggetto di una domanda crescente in prospettiva futura, ciò per svariati motivi, legati alla trasformazione del modo in cui viviamo e lavoriamo.  Il settore della tecnologia delle batterie è stato capace di attrarre sempre

Investire nella Healthcare Innovation

Oggi parliamo di prodotti che permettono di investire sulla healthcare innovation ovvero sulle innovazioni nel settore sanitario, siano queste politiche sanitarie, prodotti, tecnologie, servizi e trattamenti. Investire tramite ETF Su Borsa Italiana sono quotati 3 ETF sull’innovazione in campo sanitario: HANetf HAN-GINS Indxx Healthcare Innovation UCITS ETF (WELL: IE00BJQTJ848) iShares Healthcare Innovation UCITS ETF (HEAL:

Investire sui vincenti: Momentum

Approfondirò in questo articolo il fattore Momentum e alcuni ETF che permettono di investire utilizzando questa strategia. Per una introduzione al Factor investing vi rimando a questo articolo. Un paper del 1993 (Returns to Buying Winners and Selling Losers: Implications for Stock Market Efficiency di Narasimhan Jegadeesh, Sheridan Titman ) documentava che gli investitori potevano

Investire nell’idrogeno: ETF e Certificati

L’idrogeno in Europa e in Italia La Commissione europea ha presentato ufficialmente la Strategia sull’Idrogeno UE (A hydrogen strategy for a climate-neutral Europe). Il Piano ha un duplice obiettivo, estendere l’uso del vettore in sostituzione dei combustibili fossili e la decarbonizzarne la produzione. Dal 2020 al 2024, la Commissione europea sosterrà l’installazione di almeno 6 gigawatt di elettrolizzatori per la produzione

Ishares Global Clean Energy: considerazioni e novità interessanti

C’è un Etf sul mercato italiano che esiste sin dal 2007, ma la cui popolarità è di fatto esplosa negli ultimi mesi. Si tratta di Ishares Global Clean Energy, un prodotto che se si va a guardare qualche statistica, figura praticamente da mesi come l’ Etf più scambiato sul mercato italiano. Ma perchè tutta questa

Investire indirettamente in criptovalute con gli ETP e i Certificati

Molti si potrebbero domandare perchè esporsi con ETP sulle criptovalute quando si può investire direttamente nei sottostanti. I vantaggi dell’investimento diretto sono: la possibilità di investire in un ampia gamma di valute digitali l’assenza di tassazione sotto i 51.645 euro di giacenza operatività 24h al giorno, 7 giorni la settimana Gli svantaggi: rischio “operativo” più