Settore beauty: per l’AD di L’Oréal crescerà del 50% entro il 2030, quali attese?

In un’intervista a Bloomberg, l’AD di L’Oréal Nicolas Hieronimus, ha offerto interessanti prospettive e opinioni sul settore del beauty. Il manager ritiene infatti che il settore possa arrivare a valere 400 miliardi di euro nel 2030, quasi il 50% in più rispetto agli attuali 270 miliardi. I driver della crescita saranno l’aumento della classe media,

Le caratteristiche storiche delle recessioni e i rischi per questo e i prossimi cicli economici

Nella sua conferenza stampa di ieri, Jerome Powell è apparso molto cauto sulla tematica del soft-landing. Inoltre, l’impressione è che preferisca dare la priorità al riportare l’inflazione al target anche se ciò dovesse causare una recessione. Per farsi trovare preparati a un evento del genere, è interessante guardare ai dati di un lungo studio di

Stagione delle trimestrali USA: cosa attendersi dai conti del 3° trimestre 2023?

Il 13 ottobre i principali istituti di credito rilasceranno i risultati del 3° trimestre 2023. Tradizionalmente, con la pubblicazione dei conti da parte delle principali banche USA ha inizio la stagione delle trimestrali. Ma cosa ci si può attendere dal periodo luglio-settembre di quest’anno? Delle stime piuttosto complete sono state fornite da FactSet, che vedono

Fed: ecco perché il meeting di settembre è di importanza fondamentale per chi opera in obbligazioni

Le previsioni aggiornate dei responsabili politici della Federal Reserve sul tasso d’interesse di riferimento, previste per mercoledì, si profilano come un potenziale fattore decisivo per il mercato dei Treasury statunitensi, che rischia di subire il terzo anno consecutivo di perdite. Sebbene il presidente Jerome Powell abbia talvolta sminuito l’importanza delle cosiddette proiezioni “dot plot”, esse

Pronti per la Fed?

L’evento più importante della settimana è indubbiamente la riunione della Fed che si concluderà con la comunicazione della decisione sui tassi di interesse e la conferenza stampa del Presidente Jerome Powell. Stando ai calcoli Refinitiv al momento della scrittura, il mercato si attende tassi fermi all’intervallo 525-550 punti base con il 99% di probabilità. Il

RFE, Bid-Only, Virtual Offer Price e Best Execution: Highlights del nostro Webinar con Borsa Italiana

E’ passata una settimana dall’attivazione delle nuove regole che cambiano il nostro modo di operare sui certificati quotati su SeDeX e Cert-X. Venerdì abbiamo avuto la fortuna di poter parlare direttamente con Emanuele Grasso, Italy Securitised Derivatives Lead di Euronext, per ripercorrere insieme le principali novità, chiarire i nostri dubbi e dare i nostri primi

La settimana finanziaria in pochi minuti e le azioni sotto la lente

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e approfondimenti di mercato che ti aiuteranno ad

Petrolio WTI: ecco perché i prezzi potrebbero superare i 100 dollari dopo la Golden Cross

Le quotazioni del petrolio WTI sono tornate a scambiare nei pressi dei 90 dollari, livelli che non si vedevano da novembre 2022. Questo prezzo, può essere giudicato come l’obiettivo dell’OPEC (rimandiamo in questo caso alle parole di ottobre 2022 di Timipre Sylva, Ministro di Stato per le risorse petrolifere della Nigeria https://t.me/freefinancepro/844). Da un punto