La barriera continua garantisce un rendimento, a parità di livello barriera, superiore alla barriera discreta. Il rendimento è maggiore perchè è più rischiosa: è più semplice toccare la barriera in una finestra temporale ampia (dall’emissione alla scadenza) piuttosto che in un punto nel tempo (prezzo di chiusura alla data di scadenza).
La maggior parte delle negoziazioni in Italia sui prodotti di investimento che pagano un premio periodico presenta la barriera europea.