Certificati e Dividendi

I Certificati, come le classiche opzioni call e put non pagano dividendi.

Infatti, i dividendi vengono utilizzati dagli strutturatori per offrire un rendimento: l’investitore rinuncia al dividendo per ottenere un rendimento periodico e una protezione del capitale investito.

Pertanto, maggiore è il tasso di dividendo atteso entro la scadenza del Certificato, maggiore sarà il rendimento offerto dal Certificato, a parità di condizioni.

Se il tasso di dividendo atteso dovesse cambiare durante la vita del prodotto, anche il prezzo del prodotto verrebbe aggiornato.

Il flusso di dividendo atteso considerato per determinare il pricing del Certificato è il flusso di dividendi ordinari. Un eventuale dividendo straordinario è un evento straordinario, pertanto non è prezzato nel Certificato.