Certificati ed Eventi straordinari

Gli eventi straordinari, come ad esempio un merge o una acquisizione, sono eventi non prevedibili ex-ante dall’investitore. Pertanto, l’obiettivo di Borsa Italiana è quello di immunizzare il prezzo dei Certificati dagli effetti prevedibili di tale evento: Borsa determina un fattore di conversione per tutti i prodotti quotati sul mercato che sono legati all’evento straordinario in modo tale che l’investitore non sopporti perdite o ottenga guadagni da tale evento.

Il fattore di conversione impatta su tutti i Certificati allo stesso modo ma è molto importante notare che non tutti i Certificati saranno nella medesima situazione. Se avessi, ad esempio, un prodotto molto vicino ad una barriera continua e l’evento straordinario mi impattasse negativamente il prezzo del titolo (es. distribuzione di un dividendo straordinario) in tal caso il fattore di conversione non riuscirebbe a immunizzare l’investitore dalla perdita se il titolo nella giornata di negoziazione iniziasse a scendere e violasse la barriera (sempre seguendo l’esempio – se scendesse di più di quanto lecito aspettarsi sulla base dell’ammontare del dividendo annunciato). Per questo è sempre importante cercare di prevedere cosa potrebbe succedere al prezzo del Certificato nel caso in cui il Certificato fosse molto vicino ad un evento (pagamento del premio, rimborso anticipato, scadenza) o vicino ad una barriera knock-out o americana e fosse stato annunciato un evento straordinario sul sottostante.