Il sottostante è l’elemento più importante di un Certificato: è quell’asset finanziario dal quale deriva il valore del Certificato e che ne determina il prezzo durante tutta la sua vita.
Il sottostante è generalmente un’azione o un basket di azioni, ma può essere anche un indice, un’obbligazione, un ETF, una valuta, una materia prima, un future o anche un altro Certificato (è il caso dei Certificati di Certificati che si stanno sviluppando in altri Paesi Europei proprio negli ultimi mesi).
Il sottostante è sempre specificato nella documentazione dei Certificati. Per evitare errori, è bene controllare l’ISIN del sottostante riportato nella documentazione. Difatti, spesso, dalla pagina prodotto si può avere l’impressione che il prodotto sia legato ad un determinato sottostante ma, leggendo attentamente nella documentazione del Certificato, si potrebbe scoprire che il prodotto è legato ad un indice sintetico, a sua volta legato al sottostante oppure al sottostante quotato in diversa valuta o su un diverso mercato di riferimento. Pertanto, il nostro suggerimento è di leggere sempre attentamente la documentazione del prodotto prima di prendere qualsiasi decisione di investimento!