Facebook
People-carry
Telegram
Youtube
Linkedin
Instagram
Rss
Cerca
Home
Articoli
Ultimi Articoli
Francesca Fossatelli
Ufficio Studi FreeFinance
Alessandro Pavan
PM in borghese
Tutti gli Autori
Servizio Segnali
Tutti i Servizi
Obiettivo Resilienza a cura di F.Fossatelli
Cavalcare la volatilità a cura di F.Fossatelli
Portafoglio Bilanciato a cura di A.Pavan
Effettua una Donazione
Formazione
Formazione Online
Formazione di Base
Formazione Avanzata
Formazione dedicata ai Certificati Turbo
Corsi di formazione
La Finanza per Neofiti
I Certificati per neofiti
I Certificati per esperti
Mini-video
Link Utili
Webinar
Newsletter
Menu
Home
Articoli
Ultimi Articoli
Francesca Fossatelli
Ufficio Studi FreeFinance
Alessandro Pavan
PM in borghese
Tutti gli Autori
Servizio Segnali
Tutti i Servizi
Obiettivo Resilienza a cura di F.Fossatelli
Cavalcare la volatilità a cura di F.Fossatelli
Portafoglio Bilanciato a cura di A.Pavan
Effettua una Donazione
Formazione
Formazione Online
Formazione di Base
Formazione Avanzata
Formazione dedicata ai Certificati Turbo
Corsi di formazione
La Finanza per Neofiti
I Certificati per neofiti
I Certificati per esperti
Mini-video
Link Utili
Webinar
Newsletter
Come seleziono un Certificato Turbo?
I Certificati Turbo devono essere selezionati sulla base di due parametri fondamentali:
–
Scadenza
–
Livello della Barriera
In aggiunta, si potrebbero considerare altri tre parametri legati all’emitttente del Turbo Certificate:
–
rischio emittente
– qualità del
market maker
–
orario di negoziazione
del prodotto (che aggiungiamo alla lista dal momento che vi sono anche i Turbo 24, quotati h24).
Torna alla formazione base