Cosa è la barriera e quali barriere esistono?

I Certificati di investimento possono avere diverse tipologie di barriere:

Barriera di protezione del Capitale, che può essere americana (continua) o europea (a scadenza). 

Barriera/e premio: se il sottostante è superiore alla barriera premio, il premio viene pagato all’investitore.

Barriera di rimborso anticipato o Barriera autocall: se il sottostante è superiore alla barriera Autocall, il Certificato scade anticipatamente e rimborsa il valore nominale.

Tutte le barriere sono determinate in percentuale rispetto al valore di Strike.

Le barriere possono essere fisse, ossia la barriera è uguale per ogni data di valutazione, oppure possono essere variabili, diverse per ogni data di valutazione. 

Una barriera efficiente in termini di rendimento è quella variabile della tipologia Step-down. La barriera Step-down è una barriera che diminuisce con il tempo. Dal momento che è più probabile che un sottostante registri una perdita gradualmente piuttosto che dall’oggi al domani, con la Barriera Step-Down abbiamo una barriera che diminuisce nel tempo quindi in caso di perdita graduale del sottostante è possibile ottenere un rendimento positivo.