Vi sono cinque attori principali del mondo dei Certificati:
1. In primis, l’investitore, il soggetto che negozia (acquista e vende) il Certificato;
2. L’emittente, la controparte che costruisce il prodotto, “assemblando” le opzioni. Generalmente è una società veicolo della banca garante;
3. Il garante, dalla quale dipende il rischio di credito: a seconda del garante di un prodotto, il pricing può essere più o meno favorevole;
4. Il market maker, la controparte che fornisce il prezzo in acquisto e vendita del prodotto nella quotidianeità. Gli emittenti più solidi sono anche market maker dei propri prodotti, ma tale attività può essere esternalizzata a specialisti di settore. In tal caso, lo specialista viene remunerato con lo spread denaro-lettera;
5. La banca o broker che permette all’investitore di negoziare il prodotto.
Possiamo considerare due attori aggiuntivi che si aggiungono al panorama e che influenzano il mondo dei Certificati:
6. Il mercato di quotazione, che determina le “regole del gioco” alle quali devono sottostare tutti gli attori che partecipano a tale settore;
7. Le autorità finanziarie di vigilanza, che hanno il ruolo di vigilare il rispetto delle norme.