SERVIZIO SEGNALI - Obiettivo: Portafoglio bilanciato per il lungo periodo
a cura di Alessandro Pavan

L'autore dei segnali

Alessandro Pavan

Investitore professionista, Wealth Advisor e Co-Fondatore di Wealth Route e inCellar

Dopo la laurea in Economia Aziendale e una magistrale in Economia e Gestione delle Aziende all’Università Cà Foscari di Venezia, trova nella distribuzione assicurativa e nel coordinamento della rete vendita il trampolino che lo porterà, nel 2018 a fondare Wealth Route, società che offre servizi di family office e advisory per clientela istituzionale, e nel 2021 inCellar, start up innovativa focalizzata sugli investimenti in vini pregiati. Completano la sua formazione il master in Indipendent Financial Advisor nel 2018 e il master in Family Officer nel 2020.

La visione globale sui mercati gli permette di creare portafogli che ben bilanciano un’ottica strategica di lungo periodo con le opportunità di breve termine, con un focus particolare sul mondo dei certificati.

L'investitore potenzialmente interessato al servizio

Investitore con propensione al rischio media

Non tutti i segnali sono adatti ad ogni profilo di rischio. In questo caso il servizio segnali è pensato per un investitore con propensione al rischio media che:

  • vuole investire ottimizzando il rendimento;

  • ha un target di rendimento medio, compreso tra l’8 e il 10%;

  • non vuole esporsi totalmente al mercato ma è interessato a cogliere qualche opportunità ad alto rischio, bilanciata da posizioni meno volatili;

  • vuole contenere la volatilità del proprio portafoglio con un perfetto bilanciamento tra le diverse componenti;

  • investe con un ottica di medio lungo periodo.

In cosa consiste il servizio segnali

Servizio Segnali

Il servizio segnali consiste nell’iscrizione ad un gruppo Telegram privato dove l’autore invierà agli iscritti:

  • segnali di acquisto;

  • segnali di vendita;

  • nonché notizie ed informazioni rilevanti inerenti alle posizioni aperte;

  • analisi di scenario in caso di eventi negativi, indicando le possibili strategie di uscita o switch to recovery;

  • recap mensile dell’andamento del portafoglio modello e dei segnali.

Servizi aggiuntivi gratuiti

Chiunque si iscriva ad uno qualsiasi dei servizi segnali ha accesso gratuitamente ai seguenti servizi aggiuntivi:

  • help desk, un indirizzo email dedicato a tutti gli iscritti per richiedere supporto e informazioni;

  • corso di formazione per neofiti;

  • corso di formazione sui Certificati per esperti.

Tipologia di segnali e obiettivi

Tipologia dei Segnali

  • Obiettivo: Entrata Periodica, Investimento Tematico, Portafoglio bilanciato
  • Portafoglio ben diversificato tra certificati con diverse tipologie di rischio e di orizzonte temporale
  • Strumenti: Certificati di investimento a capitale condizionatamente protetto, bonus cap e top bonus;
  • Allocazione di medio-lungo periodo, stabilità nella composizione; possibilità di poche operazioni mirate di breve periodo;
  • Investimento in ottica di allocazione strategica su sottostanti stabili e ad elevata capitalizzazione;
  • Investimento in ottica di allocazione tattica su sottostanti con volatilità più elevata per incrementare il rendimento medio, limitandone l’esposizione;
  • Diversificazione per emittente, sottostante, settore/tema di investimento, scadenza, orizzonte di investimento, frequenza premio,
  • Focus su emittenti con rating elevato ed elevata qualità del market making.

Obiettivi

  • Performance obiettivo del portafoglio (al netto dei costi di negoziazione e della tassazione): dall’8% al 10% p.a.

Servizio Segnali FreeFinance - FAQ

Il servizio segnali permette di ricevere in tempo reale segnali di acquisto e vendita su Certificati di investimento o a leva quotati sul mercato italiano e negoziabili dagli investitori retail. Il servizio ha l’obiettivo di aiutare l’investitore a selezionare i prodotti più interessanti del mercato, acquistandoli e rivendendoli nei momenti più idonei alla massimizzazione del rendimento.

I segnali sono forniti da investitori professionisti del settore, che provvedono anche ad un riepilogo mensile delle performance dei diversi segnali.

Il servizio è reso esclusivamente tramite un canale Telegram dedicato, a cui hanno accesso gli investitori che hanno acquistato il servizio. Per tutto il 2021 il servizio è completamente gratuito e accessibile a tutti!

Il servizio segnali è reso esclusivamente tramite un canale Telegram dedicato, a cui hanno accesso gli investitori che si sono iscritti al servizio.

Ogni portafoglio ha un proprio canale Telegram dedicato.

Una volta effettuato l’acquisto, l’amministratore del gruppo provvederà all’inserimento dell’utente all’interno del canale entro 48h.

Ogni utenza è legata ad un numero di cellulare. Acquistando un servizio si ha diritto a collegare un solo account Telegram.

I prezzi del servizio sono nettamente più bassi rispetto agli standard del mercato in quanto tutti i professionisti coinvolti vogliono dare la possibilità di accedere al servizio anche agli investitori con capitali investiti più ridotti.

Per tutto il 2021 il servizio è completamente gratuito e accessibile a tutti!

E’ vietato condividere qualsiasi segnale con parenti, amici, colleghi sia privatamente che pubblicamente. 

Dal momento che tutti i professionisti si impegnano per mantenere il prezzo del servizio più basso possibile, vi preghiamo di non adottare comportamenti scorretti e rispettare il lavoro svolto dai professionisti coinvolti.

A breve sarà possibile visualizzare la pagina di acquisto. All’interno della stessa potrai selezionare uno o più portafogli di tuo interesse ed approfittare di sconti dedicati.

Puoi acquistare il servizio con cadenza semestrale o annuale. 

Il servizio prevede un rinnovo automatico sulla base della frequenza selezionata (semestrale o annuale).

Puoi interrompere il servizio in qualsiasi momento. Il servizio sarà reso comunque fino al termine del periodo acquistato. 

Non è possibile richiedere il reso di un servizio acquistato.

Puoi scrivere all’indirizzo email dedicato: serviziosegnali@freefinance.biz