Express Certificate su Nvidia CH0572905500
Scheda Prodotto

Caratteristiche principali

Premio condizionato

Ogni 3 mesi paga un premio condizionato con effetto memoria di 18.75 euro (7.5% annuo) se il sottostante è superiore o pari alla barriera premio, posta al 65% del livello iniziale

Rimborso Anticipato

Ogni 3 mesi può scadere anticipatamente se il sottostante è superiore o pari alla barriera di rimborso anticipato, pari al 100% del livello iniziale.

Barriera di protezione del capitale

Ha una barriera di protezione del capitale a scadenza pari al 65%: se il sottostante viola tale barriera a scadenza, l'investitore riceve il valore nominale.

Carta d'identità del prodotto

Tipologia: Express Certificate

Emittente: Leonteq

Premio: semestrale del 1.875% (7.5% p.a.)

Barriera di protezione del capitale: Europea (monitorata solo a scadenza)

Barriera premio e Barriera capitale: 65%

Barriera di Rimborso Anticipato: 100%

Ciclo di vita del prodotto

22 Ottobre 2020
Data di valutazione iniziale
Prezzi iniziali
  • NVIDIA: USD 534.44
Trimestrali, dal 25 gennaio 2021 fino al 24 luglio 2023
Date di valutazione intermedie
Scenari alle Date di Valutazione Intermedie
  • Se NVIDIA ≥ USD 534.44 → Il Certificato scade anticipatamente e rimborsa 1018.75 EUR
  • Se NVIDIA ≥ USD 347.39 → Il Certificato paga il premio di 18.75 EUR e continua la sua vita
  • Altrimenti, conserva il premio in memoria e prosegue la sua vita
23 ottobre 2023
Data di Scadenza
Scenari alla Data di Scadenza
  • Se NVIDIA ≥ USD 347.39 → Il Certificato rimborsa 1018.75 EUR
  • Altrimenti, il Certificato rimborsa 1:1 sulla base della peggior performance dei sottostanti

Maggiori Informazioni

Grafici Sottostanti

NVIDIA

Prezzo iniziale: USD 534.44
100%
Barriera di Rimborso Anticipato: USD 534.44
100%
Barriera Premio: USD 347.39
65%
Barriera Capitale: USD 347.39
65%

Articoli Correlati al Prodotto

Francesca Fossatelli

Siamo in una nuova bolla tecnologica?

Il settore tecnologico è indubbiamente uno dei settori che più sono stati favoriti dalla pandemia. Nuovi investimenti nei software da parte delle aziende, nuovi investimenti in tecnologie hardware da parte dei lavoratori in home-office e un maggiore utilizzo della tecnologia per l’intrattenimento hanno fatto sì che titoli come Zoom, Amazon, Apple, Netflix abbiano visto crescere

CONTINUA A LEGGERE