Ieri è andato in autocall il XS2428684802, Memory Cash Collect su Estee Lauder, Ulta Beauty e LVMH di Barclays. Ho acquistato il certificato il 26 settembre 2022 a 98,53 euro. Il Certificato ha pagato 4 premi da 0,84 euro per un totale di 3,36 euro. Ha generato un profit di 4,83 euro in meno di 4 mesi, per un rendimento del 5,1% (16% annualizzato).
La posizione rimane libera, reinvestirò la liquidità sempre sul settore she-economy se dovessi trovare un nuovo certificato interessante come connubio rischio/rendimento. Per ora ho sovrappesato il settore lusso con il XS2448773387.
Nei prossimi giorni sono previsti diversi autocall, tra i più vicini nel tempo troviamo:
⁃ il 24 gennaio: DE000VX58UF8 sul settore pharma
⁃ il 26 gennaio: DE000VX7FX69 sul settore assicurativo, nel caso di leggero recupero di Generali
⁃ il 27 gennaio: XS2441876765 sui bancari italiani (callable a discrezione dell’emittente)
⁃ il 30 gennaio: DE000VV1KCG7 sul food delivery europeo, nel caso di leggero recupero di HelloFresh (ancora interessante)
⁃ il 6 febbraio: XS2409668329 su Carnival (ancora interesante)
⁃ l’8 febbraio: XS2441923518 sul settore auto di lusso
⁃ il 9 febbraio: XS2443084061 sui bancari italiani (callable a discrezione dell’emittente)
⁃ il 9 febbraio: XS2443083923 sui bancari italiani (callable a discrezione dell’emittente)
⁃ il 10 febbraio: DE000VX0D9T0, sul settore hotel/gambling, nel caso di leggero recupero di MGM
⁃ il 10 febbraio: NLBNPIT19Q39 sul settore lusso
⁃ il 14 febbraio: DE000VX941W6 su Enel, Goldman, Intesa, nel caso di leggero recupero di Enel
⁃ il 14 febbraio: IT0006753195 sui riassicuratori