USA: Trump nessun dazio subito

Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, oggi il Presidente eletto Donald Trump dovrebbe emanare un memorandum che indirizza le agenzie federali a studiare modi per rimediare ai deficit commerciali persistenti, affrontando anche le pratiche valutarie e commerciali sleali delle altre Nazioni.

Cina, Canada e Messico sono i Paesi da mettere sotto esame, verificando se sono stati rispettati i termini dell’accordo con Pechino nel 2020 e quello USA-Messico-Canada, che dovrebbe essere rivisto nel 2026.

Pertanto, non dovrebbero essere imposte tariffe nel primo giorno di mandato, che potrebbe dunque iniziare in modo misurato.

Un consigliere di Trump ha detto che dovrebbe essere dichiarata un’emergenza nazionale al confine con il Messico, revocando le direttive Biden su diversità, equità e inclusione, oltre ad abolire i limiti imposti sulle trivellazioni offshore e su terreni federali.

Fonte: Wall Street Journal

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO