Ultimi Articoli

In un’intervista a Bloomberg, l’AD di L’Oréal Nicolas Hieronimus, ha offerto interessanti prospettive e opinioni sul settore del beauty. Il manager ritiene infatti che il settore possa arrivare a valere 400 miliardi di euro nel 2030, quasi il 50% in …

Nella sua conferenza stampa di ieri, Jerome Powell è apparso molto cauto sulla tematica del soft-landing. Inoltre, l’impressione è che preferisca dare la priorità al riportare l’inflazione al target anche se ciò dovesse causare una recessione. Per farsi trovare preparati …

Nella seduta del 19 settembre, le ADR delle azioni NIO sono crollate del 17,07% a Wall Street. Il motivo del sell-off è attribuibile all’emissione di due bond senior non garantiti convertibili da 500 milioni di dollari ciascuno, che scadranno nel …

Il 13 ottobre i principali istituti di credito rilasceranno i risultati del 3° trimestre 2023. Tradizionalmente, con la pubblicazione dei conti da parte delle principali banche USA ha inizio la stagione delle trimestrali. Ma cosa ci si può attendere dal …

Le previsioni aggiornate dei responsabili politici della Federal Reserve sul tasso d’interesse di riferimento, previste per mercoledì, si profilano come un potenziale fattore decisivo per il mercato dei Treasury statunitensi, che rischia di subire il terzo anno consecutivo di perdite. …

L’evento più importante della settimana è indubbiamente la riunione della Fed che si concluderà con la comunicazione della decisione sui tassi di interesse e la conferenza stampa del Presidente Jerome Powell. Stando ai calcoli Refinitiv al momento della scrittura, il …

E’ passata una settimana dall’attivazione delle nuove regole che cambiano il nostro modo di operare sui certificati quotati su SeDeX e Cert-X. Venerdì abbiamo avuto la fortuna di poter parlare direttamente con Emanuele Grasso, Italy Securitised Derivatives Lead di Euronext, …

Per la settimana che sta per iniziare e che va dal 18 al 22 settembre, le attenzioni saranno catalizzate dalla riunione della Federal Reserve, quella della BoE e dagli HCOB PMI e S&P Global PMI manifatturieri, dei servizi e compositi …

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in …

Le quotazioni del petrolio WTI sono tornate a scambiare nei pressi dei 90 dollari, livelli che non si vedevano da novembre 2022. Questo prezzo, può essere giudicato come l’obiettivo dell’OPEC (rimandiamo in questo caso alle parole di ottobre 2022 di …

Mentre nelle scorse settimane e mesi si è iniziato a parlare di un rallentamento economico in Cina, con i dati che effettivamente potrebbero lasciar presupporre una certa difficoltà del Paese per raggiungere il target di crescita governativo (https://t.me/freefinancepro/1024), un’analisi di …

Il pericolo di recessione negli Stati Uniti è veramente scampato? Negli ultimi mesi, abbiamo visto come molti esponenti della Federal Reserve ed economisti considerino sempre meno probabile un evento recessivo negli USA. Su questo tema, è da segnalare una ricerca …

Domani verrà pubblicata l’importante rilevazione sull’inflazione USA di agosto. Secondo le stime Reuters, il dato dovrebbe attestarsi al 3,6% su base annuale e allo 0,6% m/m (precedenti al 3,2% e allo 0,2%), mentre la misurazione core è stimata al 4,3% …

Da lunedì siamo entrati in una nuova era per il SeDeX e Cert-X, con nuove regole che interessano tutti gli operatori che negoziano i certificati sul mercato di Borsa Italiana, Gruppo Euronext. Giovedì abbiamo pubblicato un articolo con il riassunto …

Di recente, sono emerse alcune preoccupazioni sulla possibilità che in USA arrivi un nuovo “government shutdown”, a meno che il Congresso non riesca a trovare un accordo tra Democratici e Repubblicani su 12 disegni di leggi che stabiliscono i livelli …

Il calendario economico della settimana che va dall’11 al 15 settembre 2023 vedrà principalmente due eventi macroeconomici fondamentali: l’inflazione USA di agosto e la riunione della BCE. Di seguito gli eventi della prossima settimana: Lunedì 11 settembre: Nessun dato di …

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in …

In questa settimana abbiamo visto come tendono a comportarsi i principali indici di Borsa statunitensi ed europei a settembre (https://t.me/freefinancepro/972). Un’integrazione interessante è stata svolta sull’S&P 500 da Bank of America. Dalla ricerca viene evidenziato come l’indice tenda ad avere …

Le attese del CME FedWatch Tool lasciano intendere che la Fed potrebbe aver concluso con il rialzo dei tassi. In ogni caso, appare ragionevole pensare che il picco sia vicino. Cosa attendersi dunque dalle azioni? Abbiamo analizzato tutte le decisioni …

Da lunedì prossimo, 11 settembre, ci saranno diverse novità che andranno a modificare come negoziamo i certificati di investimento, i certificati a leva e i Covered Warrant su Borsa Italiana. Vediamo di seguito i principali punti da conoscere, che approfondiremo anche …

Ieri, 5 settembre 2023, Arabia Saudita e Russia hanno annunciato che prorogheranno i tagli volontari fino a dicembre 2023 (https://t.me/freefinancepro/982). La decisione ha riportato le quotazioni del petrolio WTI e del Brent ai massimi da novembre 2022. Un approfondimento è …

La community di FreeFinance