Archivio Articoli
Ufficio Studi FreeFinance

Dopo un settembre negativo, cosa attendersi dai mercati ad ottobre?

A meno che non si verifichi un tanto forte quanto improbabile recupero nelle ultime sedute, per il 2023 settembre si è chiuso in linea con la stagionalità e con performance negative (https://freefinance.biz/le-tendenze-del-pce-core-di-luglio-e-le-attese-per-i-prossimi-mesi/). Si può quindi già iniziare a guardare a ottobre: abbiamo svolto il consueto studio mensile sulla stagionalità dei principali indici azionari, prendendo come riferimento i

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

USA: ecco i 3 fattori che minacciano il soft landing

Torniamo su un tema che negli ultimi mesi continua ad essere in primo piano: riusciranno gli Stati Uniti ad archiviare il traguardo del soft landing? Secondo un recente articolo di Bloomberg, la crescita del Paese deve affrontare tre minacce: lo sciopero dei lavoratori del comparto automotive, un possibile shutdown e la ripresa dei rimborsi dei

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Obbligazioni callable di Goldman, Barclays e Societe Generale con cedole fino al 7%

Nel nostro ultimo webinar abbiamo analizzato perchè investire in bond in questo ultimo trimestre del 2023. Di seguito trovate il webinar diviso in 2 parti. Nel webinar ho mostrato anche il mio portafoglio obbligazionario e, come anticipato, riporterò tutti i miei acquisti personali di bond (effettuati sul mercato italiano) e quelli che ritengo più interessanti

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Market Mover: gli eventi da monitorare dal 25 al 29 settembre, occhi puntati su inflazione Eurozona e PCE core USA

Archiviati i meeting delle Banche centrali, il focus degli investitori torna sui dati macroeconomici. L’agenda economica che va dal 25 al 29 settembre vedrà gli operatori concentrati in particolar modo sull’inflazione dell’Eurozona di settembre e sul PCE core USA di agosto. Vediamo i dettagli e le attese: Lunedì 25 settembre: Alle 10:00 in Germania verranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti e le azioni sotto la lente

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e approfondimenti di mercato che ti aiuteranno ad

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Settore beauty: per l’AD di L’Oréal crescerà del 50% entro il 2030, quali attese?

In un’intervista a Bloomberg, l’AD di L’Oréal Nicolas Hieronimus, ha offerto interessanti prospettive e opinioni sul settore del beauty. Il manager ritiene infatti che il settore possa arrivare a valere 400 miliardi di euro nel 2030, quasi il 50% in più rispetto agli attuali 270 miliardi. I driver della crescita saranno l’aumento della classe media,

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Le caratteristiche storiche delle recessioni e i rischi per questo e i prossimi cicli economici

Nella sua conferenza stampa di ieri, Jerome Powell è apparso molto cauto sulla tematica del soft-landing. Inoltre, l’impressione è che preferisca dare la priorità al riportare l’inflazione al target anche se ciò dovesse causare una recessione. Per farsi trovare preparati a un evento del genere, è interessante guardare ai dati di un lungo studio di

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Stagione delle trimestrali USA: cosa attendersi dai conti del 3° trimestre 2023?

Il 13 ottobre i principali istituti di credito rilasceranno i risultati del 3° trimestre 2023. Tradizionalmente, con la pubblicazione dei conti da parte delle principali banche USA ha inizio la stagione delle trimestrali. Ma cosa ci si può attendere dal periodo luglio-settembre di quest’anno? Delle stime piuttosto complete sono state fornite da FactSet, che vedono

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Fed: ecco perché il meeting di settembre è di importanza fondamentale per chi opera in obbligazioni

Le previsioni aggiornate dei responsabili politici della Federal Reserve sul tasso d’interesse di riferimento, previste per mercoledì, si profilano come un potenziale fattore decisivo per il mercato dei Treasury statunitensi, che rischia di subire il terzo anno consecutivo di perdite. Sebbene il presidente Jerome Powell abbia talvolta sminuito l’importanza delle cosiddette proiezioni “dot plot”, esse

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Pronti per la Fed?

L’evento più importante della settimana è indubbiamente la riunione della Fed che si concluderà con la comunicazione della decisione sui tassi di interesse e la conferenza stampa del Presidente Jerome Powell. Stando ai calcoli Refinitiv al momento della scrittura, il mercato si attende tassi fermi all’intervallo 525-550 punti base con il 99% di probabilità. Il

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

RFE, Bid-Only, Virtual Offer Price e Best Execution: Highlights del nostro Webinar con Borsa Italiana

E’ passata una settimana dall’attivazione delle nuove regole che cambiano il nostro modo di operare sui certificati quotati su SeDeX e Cert-X. Venerdì abbiamo avuto la fortuna di poter parlare direttamente con Emanuele Grasso, Italy Securitised Derivatives Lead di Euronext, per ripercorrere insieme le principali novità, chiarire i nostri dubbi e dare i nostri primi

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti e le azioni sotto la lente

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e approfondimenti di mercato che ti aiuteranno ad

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Petrolio WTI: ecco perché i prezzi potrebbero superare i 100 dollari dopo la Golden Cross

Le quotazioni del petrolio WTI sono tornate a scambiare nei pressi dei 90 dollari, livelli che non si vedevano da novembre 2022. Questo prezzo, può essere giudicato come l’obiettivo dell’OPEC (rimandiamo in questo caso alle parole di ottobre 2022 di Timipre Sylva, Ministro di Stato per le risorse petrolifere della Nigeria https://t.me/freefinancepro/844). Da un punto

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Cina: il minimo delle azioni potrebbe essere alle porte?

Mentre nelle scorse settimane e mesi si è iniziato a parlare di un rallentamento economico in Cina, con i dati che effettivamente potrebbero lasciar presupporre una certa difficoltà del Paese per raggiungere il target di crescita governativo (https://t.me/freefinancepro/1024), un’analisi di 13D Research and Strategy offre un’interessante view contrarian. Gli analisti ritengono più attrattivo e sicuro

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

USA: il pericolo recessione è davvero scampato?

Il pericolo di recessione negli Stati Uniti è veramente scampato? Negli ultimi mesi, abbiamo visto come molti esponenti della Federal Reserve ed economisti considerino sempre meno probabile un evento recessivo negli USA. Su questo tema, è da segnalare una ricerca Citi particolarmente interessante è stata effettuata da Citi prendendo in considerazione i 5 eventi storici

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Cambiano le regole del Mercato dei Certificati: Q&A con Borsa Italiana

Da lunedì siamo entrati in una nuova era per il SeDeX e Cert-X, con nuove regole che interessano tutti gli operatori che negoziano i certificati sul mercato di Borsa Italiana, Gruppo Euronext. Giovedì abbiamo pubblicato un articolo con il riassunto delle principali novità che poi abbiamo approfondito venerdì in diretta live nel nostro solito webinar

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Shutdown negli Stati Uniti: cosa implica e quali sono i suoi effetti sulle azioni USA

Di recente, sono emerse alcune preoccupazioni sulla possibilità che in USA arrivi un nuovo “government shutdown”, a meno che il Congresso non riesca a trovare un accordo tra Democratici e Repubblicani su 12 disegni di leggi che stabiliscono i livelli di spesa discrezionale. Negli Stati Uniti infatti l’anno fiscale termina con il 30 settembre e

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Market mover: gli eventi da monitorare dall’11 al 15 settembre, focus su inflazione USA e BCE

Il calendario economico della settimana che va dall’11 al 15 settembre 2023 vedrà principalmente due eventi macroeconomici fondamentali: l’inflazione USA di agosto e la riunione della BCE. Di seguito gli eventi della prossima settimana: Lunedì 11 settembre: Nessun dato di rilievo da monitorare Martedì 12 settembre: Indici ZEW tedeschi di settembre, che vengono rilasciati mensilmente

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti e le azioni sotto la lente

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e approfondimenti di mercato che ti aiuteranno ad

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Settembre negativo per le azioni? Ecco perché il 2023 potrebbe essere diverso

In questa settimana abbiamo visto come tendono a comportarsi i principali indici di Borsa statunitensi ed europei a settembre (https://t.me/freefinancepro/972). Un’integrazione interessante è stata svolta sull’S&P 500 da Bank of America. Dalla ricerca viene evidenziato come l’indice tenda ad avere un miglior settembre quando la performance dall’inizio dell’anno ad agosto è superiore al 10%. Una

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La relazione tra le decisioni sui tassi della Fed e le performance di S&P 500 e dei rendimenti dei titoli di Stato USA a 10 e 2 anni

Le attese del CME FedWatch Tool lasciano intendere che la Fed potrebbe aver concluso con il rialzo dei tassi. In ogni caso, appare ragionevole pensare che il picco sia vicino. Cosa attendersi dunque dalle azioni? Abbiamo analizzato tutte le decisioni della Fed in tema di tassi dal 1994 mettendo in relazione la performance dell’S&P 500

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Cambiano le regole di Borsa per SeDeX e Cert-X: le informazioni più importanti da sapere

Da lunedì prossimo, 11 settembre, ci saranno diverse novità che andranno a modificare come negoziamo i certificati di investimento, i certificati a leva e i Covered Warrant su Borsa Italiana. Vediamo di seguito i principali punti da conoscere, che approfondiremo anche nel prossimo webinar. SeDeX e Cert-X: regole uniformi Con le nuove regole di Borsa, SeDeX

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Petrolio: dalla decisione saudita e russa driver positivi per un rialzo dei prezzi

Ieri, 5 settembre 2023, Arabia Saudita e Russia hanno annunciato che prorogheranno i tagli volontari fino a dicembre 2023 (https://t.me/freefinancepro/982). La decisione ha riportato le quotazioni del petrolio WTI e del Brent ai massimi da novembre 2022. Un approfondimento è stato fatto dagli analisti di Goldman Sachs, secondo cui questa mossa porta con sé 3

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Le tendenze del PCE core di luglio e le attese per i prossimi mesi

Lo scorso 31 agosto è stato pubblicato uno degli indicatori monitorati più attentamente dalla Fed: il PCE core. La rilevazione si è attestata al 4,2% su base annuale (attese Reuters al 4,2%, precedente al 4,1%), mentre su base mensile si è assistito ad un incremento dello 0,2% (in linea con le stime e con il

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Aspettando la Recessione USA

Negli ultimi mesi aspettare la recessione USA è stato un pò come aspettare Godot. Il raffreddamento dell’inflazione e un mercato del lavoro ancora resistente suggeriscono che la FED potrebbe non aver bisogno di aumentare ulteriormente i tassi e che questa tanto attesa recessione potrebbe essere (forse) evitata. Ora tante sono le domande che rimangono aperte,

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti e le azioni sotto la lente

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e approfondimenti di mercato che ti

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Apple e il nuovo iPhone: quale impatto sulle azioni?

Dall’inizio dell’anno, le azioni Apple hanno messo a segno una performance nettamente positiva, avanzando del 44,59%. In generale le attese degli analisti censiti da Refinitiv sono positive, con 11 giudizi “strong buy”, 20 “buy”, 11 “hold” e 1 “sell”. Il target medio a 12 mesi è di 200,68 dollari, il 6,82% in più rispetto alla

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

L’overperformance del lusso francese sul tech USA e la relazione tra NFP e indici statunitensi

Nel corso del 2023, il focus sul rally del comparto tecnologico basato sull’accelerazione del megatrend dell’intelligenza artificiale ha oscurato un settore ancora più interessante: quello del lusso francese. Questo viene messo in evidenza in un recente studio di BCE Research, che evidenzia come negli ultimi decenni le azioni francesi dei beni di lusso hanno fatto

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Inflazione Eurozona: cosa attendersi dai numeri preliminari di agosto?

Il prossimo 31 agosto in Eurozona si conosceranno i numeri preliminari sull’inflazione di agosto. Stando alle attese degli analisti censiti da Reuters, la misurazione headline potrebbe passare dal 5,1% di luglio al 5,3%. La rilevazione core, ossia quella depurata dalle componenti più volatili, è stimata al 5,3% dal precedente 5,5%. Uno dei principali motivi del

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e approfondimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Mercato del lavoro USA: cosa attendersi dai numeri di agosto?

La settimana prossima, nello specifico il 1° settembre, il Bureau of Labour Statistics rilascerà i principali dati sul mercato del lavoro relativi ad agosto. Come sappiamo, insieme a quelle sull’inflazione, queste rilevazioni sono osservate con attenzione dalla Fed per prendere le sue decisioni in tema di tassi di interesse. Su questa tematica, il CME FedWatch

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e approfondimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e approfondimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: le principali notizie della settimana su Amazon, Beyond Meat, Coinbase e altri

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e approfondimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: le principali notizie della settimana su Coinbase, Amazon, UniCredit, Intesa Sanpaolo e altri

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Agosto: un mese positivo per gli indici USA, incerto per quelli europei

Luglio è stato un mese caratterizzato dagli acquisti per i principali indici di Borsa europei e statunitensi. Agosto è tuttavia partito all’insegna delle vendite: ma cosa dicono i numeri? Come ogni inizio mese, abbiamo svolto lo studio mensile sulla stagionalità dei principali indici di mercato, prendendo come riferimento i dati Bloomberg su S&P 500, Dow Jones,

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Pronti per la FED?

La FED si prepara ad aumentare i tassi di interesse di un quarto di punto, portandoli al 5,25%-5,5%, l’undicesimo aumento dall’inizio del 2022 e il livello più alto degli ultimi 22 anni. La decisione sarà resa nota alle 14.00 a Washington. Il presidente Jerome Powell terrà una conferenza stampa 30 minuti dopo. Come sempre commenteremo la FED sul Canale

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Sarà il mercato immobiliare a sostenere l’aggressività della FED?

L’inflazione si sta raffreddando dopo l’impennata dell’estate scorsa, con un aumento dell’indice dei prezzi al consumo del 3% nei 12 mesi terminati a giugno, un terzo del tasso registrato un anno fa. Ma l’inflazione “core”, che esclude la volatilità dei prezzi dei generi alimentari e dell’energia, si sta dimostrando più ostinata e fa temere che

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e approfondimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: le principali notizie della settimana su Amazon, UniCredit, ENI, Bank of America e altri

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Le trimestrali della settimana: Delta, JP Morgan, Citigroup e Wells Fargo

Questa settimana è ufficialmente iniziata la stagione delle trimestrali in USA. Secondo i dati Refinitiv, delle 30 società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i risultati (e di cui Refinitiv fornisce le stime), l’80% ha fatto meglio delle attese sugli utili, mentre il 67% lo ha fatto sui ricavi. Vediamo tutte le principali trimestrali che hanno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: le principali notizie della settimana su ENI, Amazon, Bank of America, NIO e altri

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Le trimestrali bloccheranno il rally dei “Magnifici 7 Tech”?

Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, Nvidia, Tesla e Meta (definiti i “Magnifici 7 Tech” da Bank of America, come abbiamo visto negli ultimi webinar) rappresentano oggi il 28% del valore totale dell’S&P 500, rispetto al 20% di inizio anno, con una capitalizzazione complessiva di circa 10.000 miliardi di dollari. Ciò ha reso l’indice – e i

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: le principali notizie della settimana su ENI, Amazon, Bank of America, Coinbase, NIO, Intesa Sanpaolo e UniCredit

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Luglio: un mese positivo per gli indici europei e statunitensi

Anche a dispetto di una statistica poco favorevole ai rialzi, i principali indici di Borsa europei e statunitensi sono riusciti a mettere a segno un giugno positivo. Cosa attendersi ora per luglio? Abbiamo svolto il solito studio mensile sulla stagionalità dei principali indici di mercato, prendendo come riferimento i dati Bloomberg su S&P 500, Dow

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: le principali notizie della settimana su ENI, Carnival, Amazon, Bank of America e Banco BPM

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

L’intelligenza artificiale applicata alla finanza: come le banche utilizzano l’AI

L’ultima moda sull’intelligenza artificiale sta alimentando una massiccia impennata del mercato azionario, con la scommessa che una nuova era di innovazione sia vicina. Deutsche Bank AG utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare i portafogli dei clienti più facoltosi. ING Group NV sta effettuando uno screening dei potenziali clienti inadempienti. Morgan Stanley dice che i suoi banker

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: le principali notizie della settimana su NIO, UniCredit, ENI, Amazon e Banco BPM

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Quale era la grandissima Novità di FreeFinance all’ITForum?

Nelle ultime settimane vi ho anticipato che all’evento ITForum di Rimini avremmo presentato una grandissima novità. Prima di dirvi di cosa si tratta ci tengo a ringraziare di cuore tutti gli investitori che hanno partecipato alle nostre conferenze all’ITForum e che sono passati a trovarci allo stand. Da quando siamo partiti, nel vicino 2021, la

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: le principali notizie della settimana su NIO, Carnival, Banco BPM, ENI e altre

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: le principali notizie della settimana su UniCredit, Coinbase, Amazon, NIO e altre

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: le principali notizie della settimana su ENI, Amazon, UniCredit e molte altre

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Giugno: un mese storicamente negativo per le Borse europee

Dopo l’incertezza che ha caratterizzato maggio, cosa aspettarsi a giugno sui principali indici di Borsa USA ed europei? Abbiamo quindi svolto il consueto studio mensile sulla stagionalità dei principali indici di mercato, prendendo come riferimento i dati Bloomberg su S&P 500, Dow Jones, NASDAQ 100, FTSE Mib, DAX e CAC 40. I dati su S&P

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Certificati su indici con rendimento dell’11%: un’alternativa ai capitale protetto?

Da mesi ripeto che il 2023 è l’anno dello stock-picking: come abbiamo visto tutte le settimane nella serie di webinar “Investire con Francesca Fossatelli” analizzando i flussi settimanali e l’allocazione di portafoglio di investitori istituzionali, hedge fund e delle persone più patrimonializzate, abbiamo notato che questi soggetti sono prevalentemente short su future legati agli indici

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno ad informarti come i

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: le principali notizie della settimana su ENI, Banco BPM, Coinbase, Amazon e NIO

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Argentina: tra inflazione al 110% e tassi al 97%

Nell’ultimo mese l’inflazione in Argentina ha superato quasi il 110%, attestandosi al 108.8%, un livello quasi doppio rispetto al 2021, che ha superato le aspettative del mercato. Si tratta dell’aumento inflazionario più veloce dal 1991.   Un livello davvero elevato anche se comparato al resto dei Paesi dell’America Latina. Per contrastare l’inflazione l’autorità monetaria ha alzato

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: le principali notizie della settimana su Beyond Meat, Coinbase, Amazon, UniCredit, Intesa Sanpaolo, ENI e Banco BPM

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno ad informarti come

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La recessione negli Stati Uniti può davvero essere evitata?

Il Presidente della Federal Reserve Jerome Powell ritiene che l’economia statunitense possa evitare la recessione. Ma le probabilità sono contro di lui, a causa di tre fattori principali, secondo un recente articolo di Bloomberg: la contrazione del credito, lo stallo del tetto del debito e peggiori condizioni climatiche in grado di interrompere le forniture di

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno ad informarti come i veri PROfessionisti.

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: Le principali notizie della settimana su Unicredit, Eni, Carnival, Coinbase, NIO, Bank of America

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Le trimestrali della settimana passata: Intesa, Unicredit, Ferrari, Enel, Apple, Pfizer, Barrick Gold, Coinbase e molte altre

Quella appena trascorsa è stata una settimana estremamente densa sul fronte delle trimestrali. Stando ai dati Refinitiv per quanto riguarda l’S&P 500, delle 422 aziende che hanno reso noti i conti del 1° trimestre, il 77% ha fatto meglio delle attese sugli utili e il 74% lo ha fatto sui ricavi. In Europa invece, delle

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La FED spiazza i mercati: cosa ne pensa Wall Street

Ieri Wall Street è stata spiazzata dalla Federal Reserve. Nella dichiarazione che accompagna il rialzo di un quarto di punto dei tassi d’interesse, la banca centrale ha eliminato la precedente formulazione in cui si affermava che “un ulteriore irrigidimento delle politiche” poteva essere giustificato. Il presidente Jerome Powell ha poi affermato che le condizioni del

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

Analisi della stagionalità: Sell in May and go away?

Aprile è stato un mese caratterizzato dall’incertezza per le Borse globali, ma cosa attendersi per maggio? Come di consueto, abbiamo svolto il nostro studio mensile sulla stagionalità dei mercati prendendo come riferimento le rilevazioni Bloomberg per i principali indici di Borsa USA ed europei. Ricordiamo che i dati per S&P 500 e Dow Jones partono

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: Le principali notizie della settimana su Amazon, Unicredit, Intesa e Coinbase

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno ad informarti come i veri PROfessionisti.

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

First Republic Bank acquisita da JP Morgan: il secondo più grande fallimento bancario nella storia degli Stati Uniti

La First Republic è stata sequestrata dalla Federal Deposit Insurance Corp. lunedì, dopo aver fallito nel tentativo di rimediare ai danni causati da una corsa agli sportelli da parte dei clienti e da un fortissimo calo in borsa che l’ha portata ad un -98,4% da inizio anno. L’autorità di vigilanza statunitense ha raggiunto un accordo

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Cash is King: l’importanza dell’allocazione tattica nel 2023

La situazione di mercato in questo momento è difficile da leggere e sembra arduo tentare di intuire una direzionalità del mercato. Le informazioni e ricerche a cui siamo esposti ultimamente sembrerebbero indicare che stiamo per tornare verso una fase di forte correzione dei mercati: L’ultimo sondaggio di Bank of America rivolto ai gestori patrimoniali che

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

FREEFINANCE PRO: Le principali notizie della settimana su Amazon, Bank of America, Unicredit, Banco BPM, Eni, NIO e Coinbase

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura

CONTINUA A LEGGERE
Ufficio Studi FreeFinance

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno ad informarti come i veri PROfessionisti.

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Il rischio di credito del Settore Bancario in Europa e USA

Dopo il fallimento della Silicon Valley Bank e Signature Bank negli Stati Uniti e il quasi fallimento di Credit Suisse (salvata con l’acquisizione di UBS e l’azzeramento dei bond AT1), il comparto bancario europeo sembra aver assorbito la crisi e sembrerebbe pronto a ripartire mentre il settore bancario statunitense sembrerebbe essere percepito ancora come molto

CONTINUA A LEGGERE