Alessandro Pavan, Family Officer

Dopo la laurea in Economia Aziendale e una magistrale in Economia e Gestione delle Aziende all’Università Cà Foscari di Venezia, trova nella distribuzione assicurativa e nel coordinamento della rete vendita il trampolino che lo porterà, nel 2018 a fondare Wealth Route, società che offre servizi di family office e advisory per clientela istituzionale. Completano la sua formazione il master in Indipendent Financial Advisor nel 2018 e il master in Family Officer nel 2020.

La visione globale sui mercati gli permette di creare portafogli che ben bilanciano un’ottica strategica di lungo periodo con le opportunità di breve termine, con un focus particolare sul mondo dei certificati.

Articoli

Alessandro Pavan

Pagamenti digitali: un’opportunità di investimento?

Quello dei pagamenti digitali è ormai un settore che fa parte della nostra quotidianità. Anno dopo anno si è sempre più trasformata da tendenza futura ad attualità ed oggi la maggior parte dei servizi, dall’online ai negozi fisici, vengono appunto pagati in modo digitale. Quello che la blockchain porterà in termini di innovazione al mondo

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Squadra che vince non si cambia: vale anche sui mercati finanziari?

Nel corso del 2022 abbiamo assistito a qualcosa a cui non eravamo più abituati. O meglio, abbiamo assistito a tantissime situazioni di mercato cui non eravamo abituati, ma il dettaglio su cui mi soffermo oggi è la sovraperformance del mercato europeo rispetto a quello americano. Nonostante la guerra tra Russia e Ucraina abbia impattato in

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Mercato Cinese: focus su Alibaba e Nio

Nel corso degli ultimi due mesi abbiamo assistito ad un rimbalzo tecnico sui mercati, dopo i minimi dell’anno segnati alla chiusura del terzo trimestre, precisamente nella giornata del 30 settembre. I livelli di partenza di questo rimbalzo erano vicini a quelli visti a marzo e a luglio, e come nelle precedenti occasioni, dopo un forte

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Big Cap Italiane: Premi dal 23% al 28% annuo

Alla chiusura di domani, martedì 1 novembre, molto probabilmente avverrà l’osservazione autocall per il certificato emesso da Marex a inizio luglio sul basket di big cap italiane con isin IT0006751280. Al momento il worst of Intesa quota oltre l’8% sopra strike, mentre gli altri sottostanti hanno un margine addirittura superiore (Eni +15%, Stellantis +16%, Unicredit

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Alibaba e Nio: analisi su alcuni Certificati di recente emissione

L’evento che ha movimentato questo inizio di settimana è stato senza ombra di dubbio lo scossone subito dal mercato cinese, e da quello di Hong Kong in particolare, in seguito alla rielezione di Xi Jinping e alle modifiche nella composizione del Politburo, dal quale sono stati estromessi i membri più progressisti e aperti all’occidente, sostituiti

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Alta volatilità: nuove emissioni e potenziali occasioni

Spulciando tra le nuove emissioni di questi giorni, ho notato come alcuni certificati emessi da Vontobel, abbiano fatto strike nella giornata di venerdì, prima dello storno pomeridiano che ha coinvolto tutti i mercati. Ne consegue che oggi prezzano tutti ben sotto la pari in quanto i sottostanti tra la chiusura della scorsa ottava e l’apertura

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Analisi Titolo: Fastly

Come richiesto nella Private Room di martedì di seguito un’analisi sulla situazione del titolo Fastly. Partendo da un’analisi grafica, di seguito trovate sia il grafico storico dalla quotazione di maggio 2019 che quello degli ultimi tre mesi. Per quanto riguarda il primo grafico, è facile notare come il titolo si trovi oggi al di sotto

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 22.04.2022

Le ultime settimane sui mercati finanziari hanno visto una netta predominanza dei segni rossi su quelli verdi, con alcuni mercati che hanno performato negativamente in modo importante. Il peggiore, tra i mercati di riferimento, è senza dubbio il Nasdaq, in ribasso del 8,09% da inizio aprile e del 16,80% da inizio anno. Movimenti molto più

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 01.04.2022

Dopo il corposo rimbalzo messo a segno nella seconda parte del mese di marzo, in chiusura di settimana i mercati tirano leggermente il fiato. Principali indici che rimangono comunque in ampio territorio negativo da inizio anno, con FTSE MIB a -8,71%, DAX -9,18%, Nasdaq -8,71% e S&P500 a -4,63%. Mentre gli indici americani hanno fatto

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 25.03.2022

Rimbalzo importante dei mercati che dai minimi segnano rialzi a doppia cifra sia in Europa che in America. In particolare, mentre gli indici del vecchio continente sono ancora al di sotto dei valori del 24 febbraio, giorno dell’invasione russa in Ucraina, i listini d’oltreoceano hanno ampiamente recuperato, con l’S&P500 e il Nasdaq saliti oltre il

CONTINUA A LEGGERE