Andrea Valenti

Con un’esperienza ultradecennale come Advisor per la clientela HNW in primarie banche italiane ed internazionali, Andrea Valenti è consulente patrimoniale presso ALFA Società di Consulenza Finanziaria. Andrea ha conseguito un MBA in SDA Bocconi ed ha inoltre una comprovata conoscenza nella strutturazione di strategie non direzionali.

Articoli

Andrea Valenti

Il futuro è nell’idrogeno?

Il mercato continua a seguire da vicino la rivoluzione verde della Green Economy con l’idrogeno tra i temi più caldi negli ultimi mesi. Le aziende del settore hanno avuto una crescita del 3x nell’ultimo anno, anche se nelle ultime settimane c’è stata una correzione importante. Scopri nel nuovo articolo a cura di Andrea Valenti quali sono le migliori opportunità per investire in questa tematica tra una selezione di ETF, Tracker e Cash Collect.

CONTINUA A LEGGERE
Andrea Valenti

Investire nella logistica

La logistica rappresenta un settore con delle prospettive molto interessanti in termini di tassi di crescita. McKinsey prevede che il mercato globale crescerà del dieci percento all’anno fino al 2030, cinque volte più rapidamente rispetto al retail tradizionale. Ne ha addirittura accentuato lo sviluppo la pandemia di coronavirus.Due le leve primarie di crescita del settore:•

CONTINUA A LEGGERE
Andrea Valenti

Capire le SPAC: tra quotazione snella e rischio bolla

Notizia di questi giorni è che il fondo Elliott, già proprietario anche del A. C. Milan, stia raccogliendo oltre 1 miliardo di dollari per finanziare una sua SPAC. Ma di cosa si tratta? SPAC è acronimo di Special Purpose Acquisition Company, una società-veicolo che, quotandosi, raccoglie i capitali per acquisire una società non quotata. Una

CONTINUA A LEGGERE
Andrea Valenti

Le energie rinnovabili…esposizione non solo direzionale

Il tema della transizione energetica è senza dubbio “caldo” in questi ultimi mesi, diventato centrale (finalmente) anche nei piani di investimento delle maggiori economie mondiali. Non ultima l’UE, prima con l’Energy Transition Plan, poi inserendolo tra i pilastri di spesa del NextGenerationEU (“Recovery plan”). Ha chiaramente attratto flussi di risparmio importanti. Citiamo a titolo di esempio un etf focalizzato

CONTINUA A LEGGERE