Francesca Fossatelli, Founder di FreeFinance.biz

Laureata in Finanza quantitativa con il massimo dei voti presso l’Università Commerciale L. Bocconi di Milano e specializzata nella strutturazione e pricing di strumenti derivati, dopo un’esperienza presso BNP Paribas CIB Global Markets, Milano, entra nell’Investment Banking di Bank Vontobel Europe AG, Francoforte. A soli 26 anni, viene nominata Responsabile Flow Products Development Italia di Vontobel. Dopo aver maturato una significativa esperienza nella strutturazione di soluzioni personalizzate per clientela istituzionale, nel 2021 lascia il settore bancario e decide di dedicarsi full-time a questa attività.

Nel 2021, con l’obiettivo di democratizzare l’accesso al mercato da parte del piccolo investitore, fonda FreeFinance per promuovere l’educazione finanziaria e creare una community di investitori consapevoli.

Ha scritto il libro “Investire con i certificati: selezionare, costruire e gestire un portafoglio a rischio contenuto”, edito da Hoepli, con il trader ed educatore finanziario Gabriele Bellelli. Ha realizzato diversi corsi di formazione completamente gratuiti, tra cui il Corso Base sulla Finanza e il Corso Base sui Certificati.

A fine 2021 ha deciso di rendere pubblico il suo portafoglio in Certificati tramite il Servizio Segnali Obiettivo Resilienza e Cavalcare la Volatilità.

È nella classifica del 2021 di Forbes “30 under 30” per la categoria Finanza.

Articoli

Francesca Fossatelli

Certificati su indici con rendimento dell’11%: un’alternativa ai capitale protetto?

Da mesi ripeto che il 2023 è l’anno dello stock-picking: come abbiamo visto tutte le settimane nella serie di webinar “Investire con Francesca Fossatelli” analizzando i flussi settimanali e l’allocazione di portafoglio di investitori istituzionali, hedge fund e delle persone più patrimonializzate, abbiamo notato che questi soggetti sono prevalentemente short su future legati agli indici

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Argentina: tra inflazione al 110% e tassi al 97%

Nell’ultimo mese l’inflazione in Argentina ha superato quasi il 110%, attestandosi al 108.8%, un livello quasi doppio rispetto al 2021, che ha superato le aspettative del mercato. Si tratta dell’aumento inflazionario più veloce dal 1991.   Un livello davvero elevato anche se comparato al resto dei Paesi dell’America Latina. Per contrastare l’inflazione l’autorità monetaria ha alzato

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La recessione negli Stati Uniti può davvero essere evitata?

Il Presidente della Federal Reserve Jerome Powell ritiene che l’economia statunitense possa evitare la recessione. Ma le probabilità sono contro di lui, a causa di tre fattori principali, secondo un recente articolo di Bloomberg: la contrazione del credito, lo stallo del tetto del debito e peggiori condizioni climatiche in grado di interrompere le forniture di

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La FED spiazza i mercati: cosa ne pensa Wall Street

Ieri Wall Street è stata spiazzata dalla Federal Reserve. Nella dichiarazione che accompagna il rialzo di un quarto di punto dei tassi d’interesse, la banca centrale ha eliminato la precedente formulazione in cui si affermava che “un ulteriore irrigidimento delle politiche” poteva essere giustificato. Il presidente Jerome Powell ha poi affermato che le condizioni del

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

First Republic Bank acquisita da JP Morgan: il secondo più grande fallimento bancario nella storia degli Stati Uniti

La First Republic è stata sequestrata dalla Federal Deposit Insurance Corp. lunedì, dopo aver fallito nel tentativo di rimediare ai danni causati da una corsa agli sportelli da parte dei clienti e da un fortissimo calo in borsa che l’ha portata ad un -98,4% da inizio anno. L’autorità di vigilanza statunitense ha raggiunto un accordo

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Cash is King: l’importanza dell’allocazione tattica nel 2023

La situazione di mercato in questo momento è difficile da leggere e sembra arduo tentare di intuire una direzionalità del mercato. Le informazioni e ricerche a cui siamo esposti ultimamente sembrerebbero indicare che stiamo per tornare verso una fase di forte correzione dei mercati: L’ultimo sondaggio di Bank of America rivolto ai gestori patrimoniali che

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Il rischio di credito del Settore Bancario in Europa e USA

Dopo il fallimento della Silicon Valley Bank e Signature Bank negli Stati Uniti e il quasi fallimento di Credit Suisse (salvata con l’acquisizione di UBS e l’azzeramento dei bond AT1), il comparto bancario europeo sembra aver assorbito la crisi e sembrerebbe pronto a ripartire mentre il settore bancario statunitense sembrerebbe essere percepito ancora come molto

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram FreeFinance nonchè al NUOVO Canale Telegram FreeFinance PRO, un canale in cui troverai le più importanti news, articoli e appronfodimenti di mercato che ti aiuteranno

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE Pablo Hernandez de Cos, Presidente della Banca centrale, spagnola, ha detto che per le

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE Martins Kazaks, Presidente della Banca centrale lettone, ha ribadito che la BCE deve continuare

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Le trimestrali della settimana: Volkswagen, Assicurazioni Generali, BMW, Fedex, Enel

La stagione delle trimestrali è ormai giunta al termine anche in Europa. Delle 378 aziende dell’EuroStoxx 600 che hanno pubblicato i risultati del 4° trimestre 2022, 211 hanno sorpreso le attese Bloomberg sui ricavi (55,82%), mentre 154 lo hanno fatto sugli utili (40,74%). Vediamo tutte le principali trimestrali che hanno attirato la nostra attenzione nel

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE La BCE ha alzato i tassi di 50 punti base. A dispetto degli ultimi avvenimenti che hanno

CONTINUA A LEGGERE