Giuseppe Lauria

Operatore di Borsa professionista specializzato in commodities.

Articoli

Giuseppe Lauria

L’effervescenza sulle materie prime agricole è davvero finita?

In attesa della pubblicazione del Grain Stocks, uno dei più importanti report trimestrali sulle materie prime agricole rilasciato dall’USDA, fondamentale per le stime degli acri coltivati, i recenti dati forniti dal rapporto WASDE evidenziano elementi ancora molto interessanti, soprattutto in relazione ai numeri legati alle esportazioni da parte del mercato a stelle e strisce, ad

CONTINUA A LEGGERE
Giuseppe Lauria

I vertici dell’Opec Plus ed il clima di attesa come i protagonisti della celebre opera di Samuel Beckett

Se da diverse settimane si è palesata una struttura di mercato tale da mettere in evidenza un’offerta limitata di petrolio rispetto ad una specifica condizione di una domanda che, soprattutto in alcuni Paesi, continua a crescere, molti operatori attendevano una auspicata condivisione di intenti da parte dei protagonisti dell’Opec Plus. I prezzi futuri inferiori a

CONTINUA A LEGGERE
Giuseppe Lauria

Dalla scoperta dell’oil in Pennsylvania alle decisioni dell’Opec Plus

In un periodo storico caratterizzato dalla speranza nel ritrovare attimi di serenità tali da riuscire a superare con meno affanni i percorsi irti di ostacoli, uscendo definitivamente da una sorta di vita sospesa, la mia attenzione sul petrolio si ricollega anche all’idea di ripresa della nostra quotidianità. Può sembrare paradossale ma la ripresa della domanda

CONTINUA A LEGGERE
Giuseppe Lauria

Dal primo pozzo a Fredonia agli interessi geopolitici: scenari sul Natural Gas

Se già a partire dal VII secolo avanti Cristo Plutarco racconta della fuoriuscita di fiamme, fumi e strani movimenti misteriosi provenienti dall’interno di una fessura di un terreno, situato nella città di Delfi, in un’area dedicata al tempio di Apollo, è facilmente comprensibile la grande attenzione che storicamente l’uomo ha focalizzato sul gas naturale. Innumerevoli

CONTINUA A LEGGERE