I Certificati della settimana a cura di Alessandro Pavan
I prodotti più interessanti selezionati dal family officer Alessandro Pavan.
Alessandro Pavan, Family Officer

Alessandro Pavan, Family Officer

Dopo la laurea in Economia Aziendale e una magistrale in Economia e Gestione delle Aziende all’Università Cà Foscari di Venezia, trova nella distribuzione assicurativa e nel coordinamento della rete vendita il trampolino che lo porterà, nel 2018 a fondare Wealth Route, società che offre servizi di family office e advisory per clientela istituzionale. Completano la sua formazione il master in Indipendent Financial Advisor nel 2018 e il master in Family Officer nel 2020.

La visione globale sui mercati gli permette di creare portafogli che ben bilanciano un’ottica strategica di lungo periodo con le opportunità di breve termine, con un focus particolare sul mondo dei certificati.
La visione globale sui mercati gli permette di creare portafogli che ben bilanciano un’ottica strategica di lungo periodo con le opportunità di breve termine, con un focus particolare sul mondo dei certificati.

Alessandro Pavan

Pagamenti digitali: un’opportunità di investimento?

Quello dei pagamenti digitali è ormai un settore che fa parte della nostra quotidianità. Anno dopo anno si è sempre più trasformata da tendenza futura ad attualità ed oggi la maggior parte dei servizi, dall’online ai negozi fisici, vengono appunto pagati in modo digitale. Quello che la blockchain porterà in termini di innovazione al mondo

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Squadra che vince non si cambia: vale anche sui mercati finanziari?

Nel corso del 2022 abbiamo assistito a qualcosa a cui non eravamo più abituati. O meglio, abbiamo assistito a tantissime situazioni di mercato cui non eravamo abituati, ma il dettaglio su cui mi soffermo oggi è la sovraperformance del mercato europeo rispetto a quello americano. Nonostante la guerra tra Russia e Ucraina abbia impattato in

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Mercato Cinese: focus su Alibaba e Nio

Nel corso degli ultimi due mesi abbiamo assistito ad un rimbalzo tecnico sui mercati, dopo i minimi dell’anno segnati alla chiusura del terzo trimestre, precisamente nella giornata del 30 settembre. I livelli di partenza di questo rimbalzo erano vicini a quelli visti a marzo e a luglio, e come nelle precedenti occasioni, dopo un forte

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Big Cap Italiane: Premi dal 23% al 28% annuo

Alla chiusura di domani, martedì 1 novembre, molto probabilmente avverrà l’osservazione autocall per il certificato emesso da Marex a inizio luglio sul basket di big cap italiane con isin IT0006751280. Al momento il worst of Intesa quota oltre l’8% sopra strike, mentre gli altri sottostanti hanno un margine addirittura superiore (Eni +15%, Stellantis +16%, Unicredit

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Alibaba e Nio: analisi su alcuni Certificati di recente emissione

L’evento che ha movimentato questo inizio di settimana è stato senza ombra di dubbio lo scossone subito dal mercato cinese, e da quello di Hong Kong in particolare, in seguito alla rielezione di Xi Jinping e alle modifiche nella composizione del Politburo, dal quale sono stati estromessi i membri più progressisti e aperti all’occidente, sostituiti

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Alta volatilità: nuove emissioni e potenziali occasioni

Spulciando tra le nuove emissioni di questi giorni, ho notato come alcuni certificati emessi da Vontobel, abbiano fatto strike nella giornata di venerdì, prima dello storno pomeridiano che ha coinvolto tutti i mercati. Ne consegue che oggi prezzano tutti ben sotto la pari in quanto i sottostanti tra la chiusura della scorsa ottava e l’apertura

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Analisi Titolo: Fastly

Come richiesto nella Private Room di martedì di seguito un’analisi sulla situazione del titolo Fastly. Partendo da un’analisi grafica, di seguito trovate sia il grafico storico dalla quotazione di maggio 2019 che quello degli ultimi tre mesi. Per quanto riguarda il primo grafico, è facile notare come il titolo si trovi oggi al di sotto

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 22.04.2022

Le ultime settimane sui mercati finanziari hanno visto una netta predominanza dei segni rossi su quelli verdi, con alcuni mercati che hanno performato negativamente in modo importante. Il peggiore, tra i mercati di riferimento, è senza dubbio il Nasdaq, in ribasso del 8,09% da inizio aprile e del 16,80% da inizio anno. Movimenti molto più

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 01.04.2022

Dopo il corposo rimbalzo messo a segno nella seconda parte del mese di marzo, in chiusura di settimana i mercati tirano leggermente il fiato. Principali indici che rimangono comunque in ampio territorio negativo da inizio anno, con FTSE MIB a -8,71%, DAX -9,18%, Nasdaq -8,71% e S&P500 a -4,63%. Mentre gli indici americani hanno fatto

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 25.03.2022

Rimbalzo importante dei mercati che dai minimi segnano rialzi a doppia cifra sia in Europa che in America. In particolare, mentre gli indici del vecchio continente sono ancora al di sotto dei valori del 24 febbraio, giorno dell’invasione russa in Ucraina, i listini d’oltreoceano hanno ampiamente recuperato, con l’S&P500 e il Nasdaq saliti oltre il

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 18.03.2022

Oggi non mi soffermo sul commento dei mercati, cui dedicheremo magari qualche minuto in apertura del webinar di questa sera e passo direttamente ad un veloce commento del portafoglio e ad una istruzione operativa. In una settimana che per gli indici americani rappresenta una delle migliori dal 2020, rimbalzano i prezzi di tutti i certificati

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 11.03.2022

Continuano le giornate ad elevata volatilità, con i mercati sottoposti ad un insieme di variabili che per numero e per importanza degli effetti, poche volte si erano visti contemporaneamente.  Da un lato, continua a tenere banco il conflitto tra Russia ed Ucraina. Dopo qualche accenno di disgelo, che aveva fatto esultare i listini nei giorni

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 03.03.2022 

Ad una settimana esatta dallo scoppio della guerra in Ucraina facciamo il punto sulla situazione dei mercati e del nostro portafoglio in certificati. Andamento completamente diverso tra gli indici europei e quelli americani, dovuto sicuramente al fatto che le aziende e le economie europee sono molto più esposte al mercato russo di quanto non lo

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 18.02.2022

Anche il secondo mese dell’anno volge al termine e, come avvenuto a gennaio, non possiamo certo dire di esserci annoiati sui mercati finanziari. Le due macrotematiche che hanno contraddistinto le ultime settimane sono state sicuramente le tensioni e i venti di guerra al confine ucraino e i cambiamenti di politica monetaria paventati dalle banche centrali.

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Certificati deprezzati

Come accennato nel webinar con Francesca di giovedì scorso, nel quale abbiamo analizzato l’andamento particolarmente negativo di molte stock del Nasdaq negli ultimi mesi, vi elenco di seguito alcune idee su certificates molto deprezzati a causa della discesa dei sottostanti, che possono offrire in termini di ritorno sull’investimento, percentuali normalmente non immaginabili. Si tratta ovviamente

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 19.01.2022

Oggi non mi dilungo troppo sull’andamento dei mercati, quanto più sull’operatività del portafoglio. L’ultima settimana ha visto un’ulteriore discesa del Nasdaq, che ha trascinato in misura minore anche l’S&P500, mentre in Europa sia il Dax che il FTSE MIB hanno lasciato sul terreno poco più di un punto percentuale. Il rialzo dei rendimenti obbligazionari a

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

La volatilità di queste prime settimane dell’anno si è portata in dote anche alcune emissioni interessati in ambito certificati. Oggi volevo soffermarmi in particolare sul DE000VX5RGD9 che ha come sottostanti Alibaba e Nio. E’ un certificato che mi piace particolarmente perché combina diversi fattori: view positiva su entrambi i titoli, prezzi di strike bassi e

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 12.01.2022

In Spagna iniziavano i mondiali di calcio che ci avrebbero portato ad alzare la coppa per la terza volta. In Argentina, finiva la guerra delle Falkland che con la vittoria britannica rilanciava il lustro coloniale della Regno Unito. Negli Stati Uniti, centinaia di migliaia di persone protestano contro le armi nucleari. Il primo telefono cellulare

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

L’outlook 2022 di Alessandro Pavan

Come ogni anno, nel mese di dicembre, vengono pubblicati da tutte le principali banche e i principali asset manager, gli outlook sull’anno successivo. Si chiamano previsioni ed hanno un ampio margine di errore, perché altrimenti, anziché “Outlook 2022” si chiamerebbero “Guide per diventare milionari”. Per questo motivo quindi non vanno intesi come un vademecum sul

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 05.01.2022

Con la chiusura dell’anno solare e di conseguenza di quello borsistico è tempo di bilanci. Quello appena trascorso, il secondo condizionato dal Covid, è stato un anno estremamente positivo per i mercati, molto più di quanto si potesse immaginare 365 giorni fa. Gli stimoli monetari delle banche centrali hanno spinto i listini, supportati poi da

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 18.12.2021

Settimana di banche centrali e di scadenze tecniche ma mercati che, come oramai di consueto, non ne escono troppo turbati. Martedì è toccato alla FED, con Jerome Powell che ha annunciato il raddoppio del tapering, con una riduzione da 15 a 30 miliardi di dollari al mese, nell’ottica di imprimere una prima svolta alla politica

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 10.12.2021

Dall’ultima revisione di portafoglio fatta il 22 novembre sembra passata un’eternità, ed effettivamente sono state tre settimane borsistiche piuttosto movimentate. Sul finire di quella settimana, infatti, la diffusione della notizia su una nuova variante di Covid proveniente dal Sudafrica, nominata in seguito Omicron, ha gettato nel panico i mercati, con perdite giornaliere che hanno ricordati

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Dopo il picco di volatilità di ieri, con il VIX risalito sopra 30 su valori che non si vedevano dai primi mesi dell’anno, i mercati sembrano muoversi oggi con oscillazioni più contenute. L’incertezza rimane comunque elevata, così come rimane elevato il rischio di un ingresso sbagliato, soprattutto in caso di stock ad alta volatilità…

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 22.11.2021

Dopo una prima parte di settimana positiva, culminata lo scorso giovedi con nuovi record per i mercati americani a 16.590 punti per il Nasdaq e 4.723 per l’S&P500, in chiusura di settimana i mercati europei hanno avuto un diffuso segno rosso. I timori per le nuove restrizioni legate alla pandemia hanno creato incertezza, che nei

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Verso la metà di ottobre, Donald Trump ha annunciato che punterà a quotare al Nasdaq la società che gestirà il suo nuovo social media Truth. Da li, un violento sell off ha colpito le principali società quotate. Che il timore per il nuovo concorrente abbia fatto scappare gli investitori? Ovviamente la mia introduzione è ironica,

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 12.11.2021

Dopo cinque settimane consultive di rialzo, sembra far capolino il segno rosso sull’andamento degli indici americani. Il condizionale è d’obbligo visto che manca ancora la seduta odierna e il mercato americano ci ha ormai abituato a robusti recuperi in seguito ai leggeri storni. Al momento, il bilancio segna -1,80% per il Nasdaq e -0,80% per

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Dopo qualche settimana di penuria, con nuove emissioni con rendimenti poco attraenti o sottostanti parecchio esotici, ha attirato la mia attenzione una nuova emissione di Vontobel su due nobili decadute, due titoli che hanno corso tantissimo nel corso dell’anno ma hanno stornato oltre il 50% negli ultimi mesi. Sto parlando di BioNTech e Moderna. Specializzata

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 28.10.2021

Ormai non fa più notizia, ma anche questa settimana abbiamo nuovi massimi storici da registrare, assoluti per gli indici americani e di periodo per il FTSE MIB. Partiamo da oltre oceano, dove il Nasdaq si è spinto fino ai 15.716 punti (ora 15.665 in pre market) e l’S&P500 ai 4.590 punti (ora 4.557). Fa forse

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 21.10.2021

Settimana a velocità decisamente alternate sui mercati finanziari con i listini americani in grande spolvero che dopo la brusca frenata di settembre recuperano velocemente quanto lasciato per strada e si riportano vicino ai massimi assoluti. Ma vediamoli nel dettaglio. Andamento simile per Nasdaq ed S&P500, rispettivamente 4,3% e +3,8% negli ultimi sette giorni, una rampa

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 15.10.2021

Se usassimo il VIX, l’indice della volatilità, per valutare l’andamento dei mercati nell’ultima settimana ci accorgeremmo di come i picchi vengano velocemente riassorbiti. Premesso che parlare di picchi quando l’indice si sposta da 17 a 20 è assolutamente relativo se pensiamo che a marzo 2020 è andato oltre gli 80. Solo negli ultimi sette giorni,

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 07.10.2021

Eh già, sembrava la fine del mondo… così cantava Vasco nella celebre canzone e questo era più o meno il tono di tanti trader nelle prime giornate di questa settimana quando gli indici segnavano un ribasso sostenuto prima dell’inversione di tendenza della giornata di ieri.  Due i principali fattori che hanno consentito ai mercati di

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Per la prima volta da quando scrivo su FreeFinance, nella scelta del certificato della settimana mi sono orientato su qualcosa di diverso rispetto ai cash collect. Il certificato che ho selezionato è infatti un top bonus e si tratta di un’operazione speculativa ad alto rischio ma, come ne consegue, elevatissimo rendimento. Deve quindi, eventualmente, riguardare

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 30.09.2021

Settimana trascorsa senza grossi spunti sui mercati, che dopo una chiusura di settimana e apertura della seguente positiva, hanno invertito la tendenza negli ultimi giorni, riportando su tutti e quattro gli indici che solitamente analizzo le quotazioni su valori più bassi rispetto a sette giorni fa. Andamento quasi speculare per FTSE MIB, DAX, Nasdaq ed

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Come ormai sapete, una delle prime analisi che effettuo nella ricerca e selezione di un certificato è quella relativa alla composizione del basket e, in particolare alla correlazione dei titoli sottostanti. Tendenzialmente (anche se non sempre vero in senso assoluto), titoli appartenenti al medesimo settore avranno una maggiore correlazione rispetto ad un basket diversificato. Ne

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 23.09.2021

Dopo la pausa della settimana scorsa, dovuta alla partecipazione al Salone del Risparmio, torna il mio consueto articolo di analisi e aggiornamento del portafoglio in certificati. Prima però un breve commento sull’evento della settimana scorsa. È stato uno dei primi eventi in presenza dopo questo anno e mezzo di restrizioni ed è stato a mio

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Spesso mi capita di confrontarmi con i miei clienti relativamente ad un tema per me particolarmente sensibile, ovvero quello della liquidità. A differenza del mercato finanziario tradizionale, dove il cliente è sempre spinto alla massimizzazione del capitale investito in quanto gli intermediari non hanno remunerazione sulla liquidità, il mondo della consulenza deve necessariamente guardare su

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 09.09.2021

Settimana di leggera debolezza sui listini dovuta a mio avviso più alle prese di beneficio in seguito alla pausa estiva che ad effettivi market mover. L’eccezione poteva arrivare oggi dalla riunione BCE con eventuali effetti sul Pepp da parte dell’istituto di Francoforte ma Christine Lagarde si è limitata ad accennare ad un ritmo “moderatamente inferiore

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 03.09.2021

Dopo lo scampato pericolo del simposio di Jackson Hole, al quale i mercati hanno reagito con copiosi rialzi sulla scia di un tapering certo ma non così importante, almeno nell’immediato, e il mancato accenno ad un possibile rialzo dei tassi, lo scenario torna quello di sempre. Ovvero gli indici azionari impostati al rialzo con diversi

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Q&A del Webinar: I Certificati “nel limbo”

Nel corso del webinar di lunedì, tenuto da me e Francesca, nel quale abbiamo affrontato il tema dei certificati “nel limbo” ci sono arrivate tante domande alle quali purtroppo, per questioni di tempo non è stato possibile rispondere. Colgo quindi l’occasione per riprendere alcuni dei quesiti che sono rimasti da parte e fornire la mia

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 27.08.2021

Settimana dai movimenti limitati sui principali listini azionari occidentali, in attesa di quello che oggi potrebbe essere il principale market mover dell’estate, ovvero il Simposio di Jackson Hole. Dalla riunione di oggi, che per la pandemia non si terrà come tradizione vuole nella cittadina del Wyoming ma sarà totalmente in video conferenza, dovrebbe uscire l’indirizzo

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

UBS torna ad emettere un certificato su un settore che ritengo particolarmente interessante, sia per la stabilità che ha dimostrato, che per il sicuro avvenire. Sto parlando dei pagamenti elettronici e di tutte quelle aziende impegnate nel processo di trasformazione dei sistemi di pagamento. Nel mio portafoglio avevo un certificato su questa tematica, andato in

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Il certificato della settimana selezionato da Alessandro Pavan è il Memory Cash Collect su McDonald’s e Beyond Meat, l’azienda californiana che produce sostituti per la carne e prodotti caseari a base vegetale. Scopri di più nell’articolo dedicato.

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Alessandro Pavan per il certificato della settimana seleziona un Memory Cash Collect che ha come sottostanti tre società del settore Automotive: Daimler, Stellantis e Volkswagen. Una soluzione adatta sia per l’allocazione strategica che per l’utilizzo della liquidità. Scopri di più nell’articolo dedicato.

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 02.07.2021

Nuovo ingresso nel portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan, che aggiunge il Cash Collect su Biogen e BioNTech, ampliando l’esposizione sul settore Pharma. Nessun evento autocall e due stacchi cedole andati a buon fine, per un rendimento complessivo del portafoglio dell’11,045%. Scopri di più nell’articolo dedicato.

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

La scelta del certificato della settimana di Alessandro Pavan è orientata verso il settore retail, con un certificato Memory Cash Collect su Macy’s, McDonald’s e Starbucks, con rendimento annuo del 12.44% e barriere al 60%. Scopri di più nell’articolo dedicato.

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan punta al settore della sicurezza informatica, con un Memory Cash Collect settoriale su Palo Alto e CrowdStrike, due tra le aziende leader nel settore della CyberSecurity. Scopri di più nell’articolo dedicato.

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Nella scelta del certificato della settimana ho deciso di puntare oggi lo sguardo su un prodotto appena quotato da UBS nell’ottica di sostituirne uno con le medesime caratteristiche in vista del suo probabile autocall. Il certificato in questione è il DE000UE375T7 di UBS con sottostanti Nexi, PayPal, Square ed American Express. Ho inserito il certificato in portafoglio

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 20.05.2021

Continua la fase interlocutoria dei mercati che vede giornate di brusche discese alternarsi a repentini recuperi. Se prendiamo il Dax ad esempio, si muove da inizio aprile in un trading range che va da 15.000 a 15.500, con solo un paio di toccate momentanee in area 14.800. In termini percentuali quindi un range di movimento

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 12.05.2021

E se fosse la volta buona? Dopo varie settimane caratterizzate da una giornata di storno subito riassorbita e rialzo verso nuovi massimi, per la prima volta gli indici sembrano incapaci di reagire con forza. La settimana è partita movimentata, con le aspettative sul rialzo dell’inflazione americana (confermato dai dati appena pubblicati) e tutto ciò che

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Come fatto settimana scorsa nel caso di Moderna, oggi, in occasione della pubblicazione della trimestrale, ho deciso di soffermarmi su un’azione al centro di importanti movimenti nell’ultima settimana, analizzando un certificato di nuova emissione ad unico sottostante. Sto ovviamente parlando di Palantir Technologies, società di software americana specializzata in analisi dei big data. Nel 2020

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 06.05.2021

Come ormai avviene da diverse settimane, anche in questa i mercati non si sono fatti mancare la loro giornata di profondo rosso. Martedì infatti, dopo che Janet Yellen aveva paventato la possibilità di un rialzo dei tassi in caso di un eccessivo surriscaldamento dell’economia americana, si è scatenato un vero e proprio panic selling. Le

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Sembra ormai passata un’eternità quando archiviata un’estate anomala iniziavano ad uscire le prime informazioni relativamente allo sviluppo dei vaccini contro il Covid19. Una delle prime e più chiacchierate è stata sicuramente Moderna, che con il duo Pfizer/BioNTech ed in seguito AstraZencea, ha iniziato la produzione di massa negli ultimi mesi dell’anno. Fondata nel 2010 a

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 28.04.2021

Settimana borsistica senza grossi scossoni e con valori pressoché invariati. Dax e Nasdaq, con l’unica eccezione della discesa di venerdì recuperata in poche ore, si sono mossi all’interno di un trading range di soli 100 punti, ad indicare che la forza con cui gli indici erano saliti forse si sta leggermente affievolendo. Anche per quanto

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

L’inizio della scorsa settimana aveva portato sui listini una ventata di correzione, seppur lieve, che aveva portato i listini giù di qualche punto percentuale dai massimi. Poteva essere l’inizio di un movimento più ampio, dopo mesi ininterrotti di salita ma così non è stato.  Da qualche giorno i mercati hanno dimostrato ancora una volta tutta

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 23.04.2021

Nelle scorse settimane, su più fronti si è iniziato a vociferare di un possibile storno imminente sui mercati finanziari. E, come spesso succede, più è atteso e meno probabile sarà.  Nonostante questo, l’inizio della settimana borsistica lasciava intravedere una certa debolezza sui listini con una giornata di rosso intenso martedì. Ribasso su tutti gli indici,

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Dopo quasi due mesi di salita ininterrotta dei listini e una volatilità in continua contrazione, con il VIX che ha toccato quota 16, assistiamo in questo inizio settimana a qualche sussulto. Al momento indici e futures riportano discese inferiori al punto percentuale (ad eccezione del FTSE MIB a -1,6%) e non destano particolare preoccupazione ma

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 14.04.2021

Nella consueta e breve analisi dei mercati che sono solito inserire ogni mercoledì, prima del commento all’andamento del mio portafoglio, riportavo nelle scorse settimane il fatto che i principali indici fossero sui loro massimi storici (Dax e S&P500) o vicini ai loro massimi di periodo (FTSE MIB), mentre risultava ancora attardato il solo Nasdaq. Ebbene,

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Come indicato settimana scorsa, un’eventuale correzione dell’indice italiano, avvicinatosi alla soglia psicologica dei 25.000 punti, avrebbe potuto essere una buona occasione per l’entrata a sconto su alcuni certificati incentrati su titoli presenti nel nostro listino. Al momento, il FTSE MIB quota appena sotto i 24.600 punti e di uno storno più deciso non sembra al

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 08.04.2021

Dopo varie settimane caratterizzate dalla debolezza del Nasdaq rispetto agli altri indici, ci troviamo oggi di fronte ad una situazione abbastanza omogenea. Con lo sprint dell’ultima settimana, infatti, anche l’indice tecnologico si è riportato a ridosso dei massimi storici, dove troviamo ormai stabilmente Dax ed S&P500. Anche il nostro FTSE MIB, dopo un 2020 di

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Dopo una fase di rallentamento, dovuto ad una fisiologica rotazione settoriale, nel corso dell’ultima settimana il Nasdaq è tornato a ruggire, riportandosi a ridosso dei massimi storici fatti segnare a metà febbraio. Con la partenza sprint di aprile, grazie ad un rendimento del 3,51% nella prima settimana, anche l’indice tecnologico recupera il passo e riporta

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana di Alessandro Pavan

La green economy non è un tema nuovo, ma è sicuramente un tema molto attuale. Negli ultimi anni l’orientamento verso le energie rinnovabili e la riduzione delle emissioni ha fatto breccia nella nostra quotidianità, prima con il volto della giovane Greta Thunberg e le proteste giovanili, poi con le politiche verdi inserite nell’agenda del governo

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 24.03.2021

Settimana piuttosto stabile sui mercati finanziari, con i tre principali indici cui faccio sempre riferimento che quotano all’incirca agli stessi valori di una settimana fa. Il Dax, dopo aver ritoccato giorno dopo giorno i suoi massimi storici a 14.804 punti, tira leggermente il fiato ma quota oggi solo 200 punti più in basso. Discorso simile

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Certificato della settimana – 23.03.2021

In un mondo in costante cambiamento, con l’evoluzione tecnologica a farla da padrone, tutti i settori si stanno, più o meno velocemente, modificando rispetto ai canoni tradizionali. Fino a qualche anno fa non sarebbe stato possibile pensare ad un hamburger vegetale consumato in un fast food o alla consegna a domicilio di un pasto confezionato.

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 18.03.2021

Settimana senza grossi scossoni sui mercati finanziari. Ad eccezione del Nasdaq che dai 12.800 punti di mercoledì scorso era salito fino a quasi 13.300 per poi rintracciare e rimangiarsi metà della salita, gli altri indici non registrano particolari movimenti. Sintomatico il Dax che si è mosso in un trading range di circa 200 punti ma

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana di Alessandro Pavan

Continua l’andamento a due fasi sui mercati, con i titoli value e più in generale i listini europei in grande spolvero, contrapposti ad un Nasdaq in difficoltà. Il peso delle FAANG poi, implica che con la discesa del listino tecnologico, risulti attardato anche l’S&P500. Se guardiamo alle performance, il mese di marzo riporta al momento

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 03.03.2021

Settimana altalenante quella appena trascorsa sui mercati finanziari, con giornate negative alternate a giornate molto positive come quella di lunedì con i listini in grande spolvero. Mentre gli indici americani rimangono ancora qualche punto percentuale sotto ai massimi toccati nelle scorse settimane, in Europa il Dax ritocca questa mattina il suo record storico vicino ai

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana di Alessandro Pavan

Le ultime settimane sui mercati finanziari sono stati caratterizzati dalla più classica delle rotazioni settoriali. Dopo la cavalcata dei titoli tech che ha sostenuto i listini nel corso del 2020, e che ci accompagna ormai da qualche anno, abbiamo assistito ad una vendita indiscriminata dei titoli growth, a fronte dell’acquisto di titoli value. Conseguenza di

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 25.02.2021

La rotazione settoriale che sta caratterizzando queste ultime giornate di contrattazione è ben visibile anche nell’andamento dei certificati inseriti nel nostro portafoglio, con un netto e brillante recupero di sottostanti ad esempio del settore petrolifero o di quello travel, contrapposto ad una settimana di sofferenza per i titoli tech. Il Nasdaq 100 è infatti quello

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana di Alessandro Pavan

Per il nostro consueto appuntamento del martedì con la scelta del certificato della settimana, ci troviamo oggi di fronte ad una duplice difficoltà. La prima relativa al mondo certificates, con la crescente difficoltà nel trovare prodotti con adeguato rapporto rischio/rendimento, la seconda relativa al mercato, con gli indici che arretrano dai massimi delle scorse settimane

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 17.02.2021

Mercati poco mossi e volatilità stabile mantengono stabile anche l’andamento del nostro portafoglio in certificati. Tutti gli strumenti presentano un andamento positivo dal loro inserimento in portafoglio, ad eccezione del Premium Cash Collect su American Airlines che con la discesa del sottostante vede il prezzo scendere dai 65,65€ dell’acquisto ai 61,55€ di oggi. Tale discesa

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana di Alessandro Pavan

Nella ricerca del certificato della settimana capita che la scelta vada a cadere su due categorie di certificati molto diverse tra loro. La prima è quella dei certificati più conservativi, dove i sottostanti sono aziende molto solide, magari vicino o addirittura sopra allo strike e di conseguenza con un rendimento più limitato. Lo scopo in

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio In Certificati Di Alessandro Pavan – 10.02.2021

Dopo la prima settimana, il nostro portafoglio in certificati presenta una performance positiva.  Partenza con il piede giusto, dovuta principalmente a due fattori. Da un lato, i mercati azionari che cavalcano l’onda rialzista e aggiornano quasi quotidianamente nuovi massimi storici (Dax e indici americani); dall’altra la discesa della volatilità, con il VIX che dopo il

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana di Alessandro Pavan

Il certificato della settimana mira a ridurre il rischio rispetto alle precedenti selezioni, sia per tipologia che per numero di sottostanti. Il Memory Cash Collect di Vontobel selezionato, prevede infatti solamente due titoli, che sono Alibaba ed Amazon. Il settore è quindi quello dell’e-commerce, spinto nel corso del 2020 dai lockdown generalizzati ma indubbiamente un

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 3.02.2021

Nella composizione iniziale di questo portafoglio in Certificati, ho cercato di effettuare una buona diversificazione, sia in termini di tipologia di strumento, che di orizzonte temporale, che di settore di appartenenza dei sottostanti, che di emittente. Partendo dalla tipologia, saranno presenti: certificati a tradizionale struttura phoenix o cash collect, con un flusso cedolare periodico; certificati

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Il certificato della settimana selezionato è un’idea più speculativa rispetto alle precedenti, che con un rischio più elevato può quindi prevedere una remunerazione davvero notevole.  I sottostanti sono tutti del settore travel & leisure, ovvero Carnival, Lufthansa e TripAdvisor. Tutti e tre i titoli, sebbene con business diversi in quanto sono rispettivamente compagnia croceristica, compagnia

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 27.01.2020

Vale la pena creare un portafoglio in investment certificate da inserire all’interno dell’asset allocation o è più profittevole investire direttamente nelle azioni sottostanti? In una situazione di bull market, con un mercato unidirezionale è sicuramente conveniente acquistare le single stock. Il rendimento di un certificato infatti, è sempre predeterminato. Se acquisto un certificato in emissione, il

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana

Nella scelta del certificato della settimana continuiamo a cavalcare l’onda tecnologica, con i titoli del Nasdaq che sembrano immuni da ritracciamenti e l’indice che continua ad aggiornare i suoi massimi storici. In particolare, lo strumento proposto oggi è un certificato di UBS con sottostanti Intel, Nvidia ed STM. Lo strumento, acquistabile a 97,64, quindi sotto

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana

Nella scelta del certificato della settimana puntiamo ad oriente, con uno strumento che prevede tre titoli cinesi come sottostanti: Alibaba, Baidu, JD. Due su tre sono sopra al livello di strike, motivo per cui il valore del certificato dipende in larga parte dall’andamento del colosso dell’e-commerce di Jack Ma, che dista oggi circa il 7%

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana

Il primo proposto per questa settimana è della categoria tracker, ovvero uno strumento il cui andamento dipende da un indice che in questo caso è il Vontobel E-Sports & Gaming. Il tema quindi è tutto ciò che riguarda il mondo dei giochi elettronici che, in anno nel quale la tecnologia ha fatto da padrona, ha

CONTINUA A LEGGERE