Occasioni sul Secondario
Tanti sono i prodotti quotati sul mercato secondario, ma quali vale davvero la pena guardare? La serie di articoli "Occasioni sul Secondario" cerca di scoprire i prodotti più interessanti con l'aiuto di occhi esperti del settore
PM in borghese

Alla ricerca di azioni resilienti: il settore della produzione di vernice

Buongiorno a tutti, sono un portfolio manager da oltre 20 anni, specializzato in investimenti in equity nel medio termine e scriverò nei prossimi mesi alcuni articoli con focus settoriale sull’azionario europeo e statunitense. Francesca selezionerà dei certificati legati alle azioni che andremo ad approfondire, fornendo soluzioni di investimento ottimizzate, in grado di proteggere il capitale

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire nel 2022: cambio di paradigma e cambio di strategie

Il 2022 è un anno che già nei primi mesi ci ha abituato a grandi sorprese. Tanta volatilità, tanti dati economico-finanziari, tante view contrastanti ma soprattutto tanta incertezza sul futuro. Il Nasdaq segna il suo peggior mese dal 2008, un -13%. I titoli growth che negli ultimi anni avevano sostenuto le performance positive di tanti

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire sul settore dei pagamenti, mancanza di chip, inflazione & Aggiornamento Shortlist

Durante l’ultima Private Room del 2021, tenutasi in diretta lunedì 13 dicembre, l’appuntamento dedicato solo ed esclusivamente alle domande degli investitori, sono emerse alcune domande che richiedevano ulteriore approfondimento a cui rispondo con il presente articolo. Approfondimento settoriale: il settore dei pagamenti Il ribasso di PayPal delle ultime settimane ha reso molto interessante l’azione, su

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Crollo di Beyond Meat e Certificati: cosa fare?

Nell’after hours di ieri Beyond ha registrato un -18%, una performance effettivamente molto negativa, che si aggiunge ad un -10% che aveva già realizzato nell’ultima settimana. Il prezzo in pre-market sostanzialmente conferma il prezzo dell’after hours e Beyond prezza circa 76 dollari (-19% rispetto alla chiusura di ieri). Chi ha in portafoglio certificati con Beyond

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Autocall e Aggiornamenti Shortlist

Diversi autocall delle ultime settimane nonchè un rinnovato clima di incertezza ci danno l’occasione di ristrutturare la Shortlist, la pagina più letta del sito FreeFinance.biz dove si trovano dei prodotti settoriali selezionati interessanti come rischio/rendimento. Analizziamo i cambiamenti della Shortlist per settori. Settore Food Delivery – Autocall Il DE000VQ5AZL7, Memory Cash Collect targato Vontobel su

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

L’estate dei Certificati – Tech cinese, Crociere, Tesla/NIO, Shortage di chip, Food Delivery e Banche italiane

In genere tra giugno e settembre la maggior parte degli emittenti tende a fare pochissime emissioni e pochissime campagne pubblicitarie perché poco accade sui mercati, gli investitori sono meno attenti e investono meno in quanto si godono le meritate vacanze. Sembra sempre che ci sia un periodo di “pausa” per questo mercato, che si ferma

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

L’estate e le svendite dei mercati finanziari

In un articolo precedente avevamo parlato di saldi sui certificati ma sono arrivate delle vere e proprie svendite grazie ai segni rossi che abbiamo visto ieri sui principali listini azionari. Abbiamo parlato in uno degli ultimi webinar della gestione del portafogli in vacanza, ebbene ieri io ero al mare quando ho iniziato a ricevere una

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire sullo shortage di chip – Aggiornamento Shortlist

La carenza o shortage di chip è uno dei temi che molti investitori hanno cavalcato quest’anno. Le stelle si sono davvero allineate su questo settore creando un trend davvero interessante. Da un lato c’è stato il forte sviluppo della domanda legata agli strumenti tecnologici e al mondo del gaming, che ha visto un forte incremento

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Sono arrivati i Saldi anche sui Certificati!

In questi ultimi giorni, oggi in particolare, alcuni leggeri ribassi dei sottostanti della Shortlist stanno creando delle occasioni di acquisto di breve abbastanza interessanti, sembra sia arrivato il momento dei saldi anche sui mercati finanziari. Vediamo quindi i prodotti che possono essere interessanti per aumentare l’esposizione in ottica di allocazione strategica o anche in ottica

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Alla ricerca di rendimenti – Aggiornamento Shortlist

Nelle ultime settimane faccio davvero fatica a trovare qualche prodotto interessante e mi sono ritrovata a comprare alcuni prodotti vecchi della Shortlist (come il DE000VQ5TVL6) o a spostarmi su nuove emissioni a più basso rendimento (come il DE000UE93N86). Molti investitori ultimamente stanno guardando a soluzioni più conservative e questo non significa “accontentarsi” ma piuttosto gestire il rischio

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 20.05.2021

Continua la fase interlocutoria dei mercati che vede giornate di brusche discese alternarsi a repentini recuperi. Se prendiamo il Dax ad esempio, si muove da inizio aprile in un trading range che va da 15.000 a 15.500, con solo un paio di toccate momentanee in area 14.800. In termini percentuali quindi un range di movimento

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Aggiornamento Shortlist: Tesla/Nio

Siamo in un momento di forte incertezza, dove finalmente vediamo le tanto attese correzioni che abbiamo aspettato. Le correzioni che si hanno in questi momenti non devono spaventarci se abbiamo acquistato dei Certificati con una buona barriera di protezione. Se la correzione è passeggera, le quotazioni risaliranno, così come i prezzi dei Certificati. La correzione

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 06.05.2021

Come ormai avviene da diverse settimane, anche in questa i mercati non si sono fatti mancare la loro giornata di profondo rosso. Martedì infatti, dopo che Janet Yellen aveva paventato la possibilità di un rialzo dei tassi in caso di un eccessivo surriscaldamento dell’economia americana, si è scatenato un vero e proprio panic selling. Le

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Sembra ormai passata un’eternità quando archiviata un’estate anomala iniziavano ad uscire le prime informazioni relativamente allo sviluppo dei vaccini contro il Covid19. Una delle prime e più chiacchierate è stata sicuramente Moderna, che con il duo Pfizer/BioNTech ed in seguito AstraZencea, ha iniziato la produzione di massa negli ultimi mesi dell’anno. Fondata nel 2010 a

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Analisi dei Certificati su Varta & Aggiornamento Shortlist

Varta è una società tedesca specializzata nella produzione di batterie e accumulatori, che potrebbe beneficiare del trend delle auto elettriche nel breve/medio periodo. E’ una stock particolarmente interessante perché dal prezzo di oltre 180 euro a gennaio, quota ora circa 120 euro. Come sappiamo, una correzione delle quotazioni e un leggero aumento di volatilità rendono

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Tutti gli ultimi aggiornamenti della Shortlist di FreeFinance

Molti dei prodotti della nostra Shortlist sono andati o si avvicinano all’autocall. Per questa ragione, rinnoviamo costantemente la Shortlist, aggiornandola con nuovi temi di investimento o con nuovi prodotti che vadano a sostituire quelli in autocall. Di seguito un recap di tutti gli ultimi aggiornamenti: oggi abbiamo aggiunto due prodotti sul travel, il Memory Cash

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Analisi dei Certificati su Moderna

Negli ultimi 6 mesi Moderna ha registrato una performance positiva di oltre il 60%, trovandosi ora vicina ai massimi storici registrati lo scorso febbraio. Sicuramente acquistare ora l’azione è come comprare il Bitcoin a 60mila, quindi un Certificato potrebbe essere una valida alternativa all’investimento diretto nell’azione. Ad inizio marzo, in questo articolo, avevamo selezionato un

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Voglia di viaggiare? Analisi completa dei Certificati per investire sul settore travel & Aggiornamento Shortlist

Dopo un anno e mezzo di pandemia non vedo l’ora di andare in vacanza. E penso di non essere l’unica. Se il bisogno prospettico di viaggiare è condiviso, potrebbe essere il momento di investire nel settore travel? Ogni volta che si decide di investire bisogna chiedersi: quale strumento è più adatto all’attuale e prospettica fase

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Highlights del webinar “Il portafoglio in Certificati” e new entry nella Shortlist

Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi e con così tante domande al webinar di ieri “Il portafoglio in Certificati con Alessandro Pavan e Francesca Fossatelli”. Abbiamo parlato di come costruire un portafogli con diversificazione settoriale e quali sono i benefici della costruzione di un portafogli in Certificati (con protezione del capitale in caso di

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire con i Certificati con Gabriele Bellelli e Francesca Fossatelli – registrazione e slide

Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi al webinar di ieri sera “Investire con i certificati con Gabriele Bellelli e Francesca Fossatelli”. Abbiamo analizzato diversi Certificati, qui il link per scaricare le slide: Puoi rivedere la registrazione del webinar: Lunedì 26 aprile, vi ricordo l’appuntamento con “Il portafoglio in Certificati con Alessandro Pavan e Francesca

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

I primi Certificati su Coinbase

La scorsa settimana è partita in negoziazione Coinbase, la prima exchange di cryptovalute quotata, una vera e propria rivoluzione per il mondo delle cripto, che sembra possa fare da apripista ad altre società legate al settore. Da oggi sono partiti in negoziazione una serie di Certificati targati Vontobel costruiti proprio su Coinbase, un’ottima innovazione di

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Cavalcare la volatilità dello streaming online con Netflix e iQIYI

Nel webinar di ieri avevo segnalato un prodotto adatto alle strategie per cavalcare la volatilità. iQIYI, la piattaforma video più diffusa in Cina, di proprietà di Baidu, ha subito un brusco ribasso a seguito della vicenda Archegos, presenta quindi Strike ai minimi e volatilità ai massimi, un’ottima combinazione per considerare strategie per cavalcare la volatilità,

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Slide Webinar – “Impara ad investire nei Certificati come un professionista”

Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi al webinar di oggi “Impara ad investire nei Certificati come un professionista” con Francesca Fossatelli. Abbiamo visto: quali domande ci dobbiamo porre prima di investire in Certificati come evitare le “trappole del marketing” gli errori tipici dell’investitore non professionista E anche come gestire un portafogli in Certificati per

CONTINUA A LEGGERE
Francesco Brancatisano

Tre interessanti certificati sul settore automobilistico

Il contesto attuale di accelerazione della campagna vaccinale ha velocizzato le aspettative di ritorno alla normalità. Questa è un’ ottima notizia per tutti quei settori ciclici, molto legati all’ andamento dell’ economia. Un settore tra questi che potrebbe continuare ad avvantaggiarsi di una situazione come quella attuale, è il settore automotive. Tale settore ovviamente sta

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della Settimana di Alessandro Pavan

Dopo una fase di rallentamento, dovuto ad una fisiologica rotazione settoriale, nel corso dell’ultima settimana il Nasdaq è tornato a ruggire, riportandosi a ridosso dei massimi storici fatti segnare a metà febbraio. Con la partenza sprint di aprile, grazie ad un rendimento del 3,51% nella prima settimana, anche l’indice tecnologico recupera il passo e riporta

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

I Reverse Cash Collect del “Mago” Tony

Avevamo parlato qualche settimana fa di un prodotto ideato dal trader Tony Cioli Puviani della tipologia Reverse Memory Cash Collect, costruito su Apple, Tesla, Facebook e Amazon (ISIN: CH0590641707). E’ in negoziazione da ieri un prodotto molto simile, che presenta un prezzo molto più allettante rispetto al primo prodotto e vale la pena analizzarlo. Se

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Gli highlights del webinar “Il portafoglio in Certificati con Alessandro Pavan e Francesca Fossatelli”

Vi ringraziamo per partecipato al webinar “Il portafoglio in Certificati con Alessandro Pavan e Francesca Fossatelli“. Le numerose domande hanno reso il webinar interattivo e interessante. Trovate a questo link le slide presentate dai due relatori: scarica le slide. Nella parte iniziale del webinar si è discusso su come costruire e gestire in modo efficiente

CONTINUA A LEGGERE
Francesco Melandri

ETF e certificati su Games & eSports

Internet ha rivoluzionato il settore dei videogiochi, con giocatori in grado di competere, da soli o in squadra, contro avversari a migliaia di chilometri di distanza. I risultati e le partite più avvincenti possono essere condivise con un grande pubblico: gli eSports sono diventati così popolari che sono state costruite arene per ospitare eventi di

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Torna il tanto amato Tesla/NIO

Per tutti coloro che avevano (o ancora hanno) in portafogli il DE000VP9FFY4, è partito oggi in negoziazione un nuovo Memory Cash Collect su Tesla e NIO, segnalatomi questa mattina da un appassionato del primo prodotto, che abbiamo inserito prontamente nella nostra Shortlist. Particolarmente interessante per il timing di lancio, un momento in cui sia NIO

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Certificato della settimana – 23.03.2021

In un mondo in costante cambiamento, con l’evoluzione tecnologica a farla da padrone, tutti i settori si stanno, più o meno velocemente, modificando rispetto ai canoni tradizionali. Fino a qualche anno fa non sarebbe stato possibile pensare ad un hamburger vegetale consumato in un fast food o alla consegna a domicilio di un pasto confezionato.

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Le segnalazioni degli investitori – 23.03.2021

Abbiamo ricevuto un’interessante segnalazione da un investitore su un nuovo Memory Cash Collect legato al tema travel, emesso da Vontobel, con un rendimento potenziale del 28% annuo. DE000VQ5ZZM2 – Memory Cash Collect su Air France-KLM, Airbnb, Carnival Il prodotto permette di ottenere un rendimento del 28% p.a. Barriera premio e capitale al 55%, premio trimestrale

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 18.03.2021

Settimana senza grossi scossoni sui mercati finanziari. Ad eccezione del Nasdaq che dai 12.800 punti di mercoledì scorso era salito fino a quasi 13.300 per poi rintracciare e rimangiarsi metà della salita, gli altri indici non registrano particolari movimenti. Sintomatico il Dax che si è mosso in un trading range di circa 200 punti ma

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Gli highlights del webinar del 15 Marzo “Investire con i Certificati”

In attesa della registrazione, vi presentiamo gli highlights del webinar del 15 Marzo “Investire con i Certificati con Gabriele Bellelli e Francesca Fossatelli”. A questo link potete scaricare le slide. Siamo partiti dall’analisi delle nuove emissioni, focalizzandoci sui Bonus Cap. Al momento, i Bonus Cap non sono una struttura in grado di offrire un connubio

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana di Alessandro Pavan

Continua l’andamento a due fasi sui mercati, con i titoli value e più in generale i listini europei in grande spolvero, contrapposti ad un Nasdaq in difficoltà. Il peso delle FAANG poi, implica che con la discesa del listino tecnologico, risulti attardato anche l’S&P500. Se guardiamo alle performance, il mese di marzo riporta al momento

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Tutti i Certificati di Tony Cioli Puviani

Dopo il webinar del 1 Marzo “Certificati in libertà con Tony Cioli Puviani e Francesca Fossatelli” in cui il “Mago” Tony ha spiegato come costruisce i Certificati, ci sono pervenute molte richieste su quali sono i Certificati costruiti da Tony Cioli Puviani, sia quelli “ancora in vita” nonchè quelli scaduti anticipatamente e non più acquistabili.

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana di Alessandro Pavan

Le ultime settimane sui mercati finanziari sono stati caratterizzati dalla più classica delle rotazioni settoriali. Dopo la cavalcata dei titoli tech che ha sostenuto i listini nel corso del 2020, e che ci accompagna ormai da qualche anno, abbiamo assistito ad una vendita indiscriminata dei titoli growth, a fronte dell’acquisto di titoli value. Conseguenza di

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

L’Athena su Microstrategy

Avevamo approfondito in diversi articoli il Tracker Certificate su Microstrategy targato da Leonteq come un investimento alternativo al Bitcoin, evidenziandone rischi ed opportunità. Oggi UBS ha quotato uno strumento alternativo al Tracker di Leonteq: un Athena Certificate con barriera di protezione del capitale al 50% e rendimento del 30% annualizzato. L’Athena (ISIN: DE000UE555X6), quotato sul

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

L’Orso è arrivato. Approfondiamo i Reverse Cash Collect

Un anno dall’inizio della pandemia. Citando la Nota settimanale di Tony Cioli Puviani, “un “Annus horribilis” per l’economia globale ma “Annus mirabilis” per gli asset finanziari”. Guardando i grafici ad un anno delle più importanti azioni americane, si può veramente parlare di “Annus mirabilis”. Amazon è passata da 1626 dollari a 3213 (+97%). Facebook da

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 17.02.2021

Mercati poco mossi e volatilità stabile mantengono stabile anche l’andamento del nostro portafoglio in certificati. Tutti gli strumenti presentano un andamento positivo dal loro inserimento in portafoglio, ad eccezione del Premium Cash Collect su American Airlines che con la discesa del sottostante vede il prezzo scendere dai 65,65€ dell’acquisto ai 61,55€ di oggi. Tale discesa

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana di Alessandro Pavan

Nella ricerca del certificato della settimana capita che la scelta vada a cadere su due categorie di certificati molto diverse tra loro. La prima è quella dei certificati più conservativi, dove i sottostanti sono aziende molto solide, magari vicino o addirittura sopra allo strike e di conseguenza con un rendimento più limitato. Lo scopo in

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Portafoglio In Certificati Di Alessandro Pavan – 10.02.2021

Dopo la prima settimana, il nostro portafoglio in certificati presenta una performance positiva.  Partenza con il piede giusto, dovuta principalmente a due fattori. Da un lato, i mercati azionari che cavalcano l’onda rialzista e aggiornano quasi quotidianamente nuovi massimi storici (Dax e indici americani); dall’altra la discesa della volatilità, con il VIX che dopo il

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Il “Mago” Tony al volante di un nuovo Cash Collect

Arriva sul mercato un nuovo prodotto targato Vontobel e pensato dal “Mago” Tony Cioli Puviani. Si tratta di un Memory Cash Collect sul settore automotive (ISIN: DE000VQ4FEK6). I sottostanti sono quattro case automobilistiche: Renault, Stellantis, Toyota, Volkswagen. Barriera di protezione del capitale e barriera premio al 58%. Barriera autocall al 100%. Il prodotto paga un

CONTINUA A LEGGERE
Redazione

Le segnalazioni degli investitori

Abbiamo ricevuto nuove segnalazioni degli investitori che riportiamo di seguito. Phoenix Memory con Effetto Airbag su banche e risparmio gestito Il CH0550410176, emesso da Leonteq su un basket bancario e risparmio gestito: Fineco, Azimut e Intesa Sanpaolo. Tutti i sottostanti sono attualmente sopra la pari. Si acquista a circa 984 euro, prossima data di valutazione

CONTINUA A LEGGERE
Redazione

Le segnalazioni degli investitori

Il nostro sito web è online da poche ore e iniziano ad arrivare già le segnalazioni dei prodotti più interessanti sul mercato da parte di investitori privati. Essendo il primo articolo dedicato al tema, ci teniamo a precisare che ogni investitore avrà una propria view di mercato sui sottostanti del presente articolo nonché una propria

CONTINUA A LEGGERE
Gabriele Bellelli

Un certificato per investire sui titoli della old economy: Johnson & Johnson, McDonalds, PepsiCo e Colgate-Palmolive

Nel webinar che ho tenuto nei giorni scorsi, che puoi rivedere cliccando su questo link, ho citato un interessante certificato che permette di investire in alcune azioni americane che appartengono alla old economy. Il certificato è stato particolarmente apprezzato e mi sono giunte numerose email per richiedere alcune informazioni e specifiche che ho deciso di dedicargli

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Un Cash Collect ultra-protettivo su Enel e Ferrari

Appena partito in negoziazione, il nuovo Cash Collect su Enel e Ferrari emesso da Vontobel (ISIN: DE000VQ3YE91) presenta caratteristiche interessanti per chi è alla ricerca di premi periodici con un alto livello di protezione. Il prodotto ha una barriera di protezione del capitale del 50%, una barriera per il pagamento del premio pari al 50%

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire nelle piattaforme dell’e-commerce

In moltissimi Paesi europei in questo momento siamo in lockdown. Con il lockdown ristoranti, centri commerciali e negozi vengono chiusi e le persone sono costrette a ripiegare sullo shopping online per fare acquisti. Le piattaforme che permettono il commercio online, l’e-commerce, infatti, hanno visto un incremento delle vendite strabiliante, che si è ovviamente riflettuto nell’aumento

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire sulla ripresa del settore travel

Quanti di noi stanno immaginando di tornare a viaggiare, stanno programmando o hanno addirittura già prenotato una vacanza? Una cosa è sicura: la pandemia ci ha messo a dura prova e ci è sembrato di non staccare mai completamente dal lavoro. Per questa ragione, alla tanto agognata fine della pandemia, le azioni legate al settore

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire nell’oro attraverso i gold miners

Prima di Warren Buffet, Tony Cioli Puviani a inizio maggio 2020 aveva individuato un probabile rally dell’oro e voleva far beneficiare tutti gli investitori della sua view impacchettandola in un prodotto strutturato. Essendo complesso prezzare prodotti strutturati direttamente sulla materia prima, aveva costruito il suo primo Certificato sui Gold Miners, ossia tutte quelle società che

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Un Cash Collect per puntare sulla ripresa dei Casino

Il lock-down e le restrizioni applicate per contenere la pandemia hanno impattato negativamente moltissimi settori. Ma sicuramente una città su tutte ha subito un calo del business come mai prima d’ora: Las Vegas. La città del peccato non ha potuto approfittare dell’ondata continua, 365 giorni all’anno, dei turisti che riempivano le hall dei lussosi hotel

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire sui settori “covid-friendly” con i blockbusters

Alcuni settori sono stati impattati positivamente dal lock-down e dalla pandemia. Tra questi il settore tecnologico, nonchè ovviamente il settore farmaceutico. Ci sono dei titoli, definiti del gergo “blockbusters” che vengono acquistati dalla maggior parte degli asset mangers perchè stabili, anche nei periodi di turbolenza. Il Cash Collect di Vontobel con ISIN DE000VP7SUS2 punta su due

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana

Nella scelta del certificato della settimana continuiamo a cavalcare l’onda tecnologica, con i titoli del Nasdaq che sembrano immuni da ritracciamenti e l’indice che continua ad aggiornare i suoi massimi storici. In particolare, lo strumento proposto oggi è un certificato di UBS con sottostanti Intel, Nvidia ed STM. Lo strumento, acquistabile a 97,64, quindi sotto

CONTINUA A LEGGERE
Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana

Nella scelta del certificato della settimana puntiamo ad oriente, con uno strumento che prevede tre titoli cinesi come sottostanti: Alibaba, Baidu, JD. Due su tre sono sopra al livello di strike, motivo per cui il valore del certificato dipende in larga parte dall’andamento del colosso dell’e-commerce di Jack Ma, che dista oggi circa il 7%

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Puntare alla ripresa del settore automotive

La pandemia ha impattato molto negativamente sul settore auto, il 2020 è stato un anno da dimenticare, con un -27.93% in meno delle consegne rispetto al 2019 (Fonte dati: Repubblica). L’aiuto dato dagli incentivi per le auto ecologiche potrebbe non bastare a far risollevare il settore, gli esperti del settore automotive credono sia necessario un

CONTINUA A LEGGERE