Certificati sotto la lente, a cura di Francesca Fossatelli
Tanti sono i prodotti che bisogna tenere d'occhio oggi perchè potrebbero essere interessanti domani. Con l'aiuto della fondatrice di FreeFinance, andiamo ad individuare i prodotti che potrebbero essere interessanti nel breve e medio periodo
Francesca Fossatelli, Strutturatrice e Founder di FreeFinance

Francesca Fossatelli, Strutturatrice e Founder di FreeFinance

Laureata con il massimo dei voti in Bocconi in Finanza Quantitativa, dopo un'esperienza in BNP Paribas CIB, si trasferisce a Francoforte dove diventa Responsabile della Distribuzione dei Certificati in Italia per Vontobel. Nel 2020 si trasferisce a Londra dove si occupa di strutturazione di Certificati di Investimento per clientela istituzionale presso una nota società regolata. Relatrice in numerosi webinar ed eventi, ha fondato il sito web Free Finance per promuovere la conoscenza finanziaria dei Certificati in Italia.

Francesca Fossatelli

Le trimestrali della settimana: Volkswagen, Assicurazioni Generali, BMW, Fedex, Enel

La stagione delle trimestrali è ormai giunta al termine anche in Europa. Delle 378 aziende dell’EuroStoxx 600 che hanno pubblicato i risultati del 4° trimestre 2022, 211 hanno sorpreso le attese Bloomberg sui ricavi (55,82%), mentre 154 lo hanno fatto sugli utili (40,74%). Vediamo tutte le principali trimestrali che hanno attirato la nostra attenzione nel

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE La BCE ha alzato i tassi di 50 punti base. A dispetto degli ultimi avvenimenti che hanno

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE Mario Centeno, Governatore della Banca centrale portoghese, ha detto che la BCE deve tenere conto che l’inflazione

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Le trimestrali della settimana: Zalando, HelloFresh, Adidas, Deutsche Post, Ulta Beauty

Mentre la stagione delle trimestrali si è conclusa negli Stati Uniti, in Europa ci sono ancora diverse aziende che devono rilasciare i risultati del 4° trimestre 2022. Stando ai dati Bloomberg relativi alle aziende che compongono l’Euro Stoxx 600, delle 355 società che hanno pubblicato i risultati degli ultimi tre mesi dell’anno, 201 hanno pubblicato

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE La Presidente della BCE, Christine Lagarde, ha detto in un’intervista all’Economic Times che è molto probabile che

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Le trimestrali della settimana: Berkshire Hathaway, Occidental, Nio, Norwegian Cruise e molte altre

Si è ormai conclusa la stagione delle trimestrali in USA. Stando ai dati Bloomberg, delle 496 società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i conti, 286 hanno superato le stime degli analisti sui ricavi (57,66%), mentre 338 lo hanno fatto sugli utili (68,15%). I riflettori dalla prossima settimana saranno dunque rivolti all’Europa. Nel frattempo, delle 321

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE Olli Rehn, Presidente della Banca centrale finlandese, ha detto che la BCE è vicina a raggiungere la

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Le trimestrali della settimana: Beyond Meat, Eni, Stellantis, Swiss Re, Coinbase e molte altre

Oramai sono poche le società dell’S&P 500 che mancano all’appello della pubblicazione dei risultati del 4° trimestre 2022. Stando ai dati Bloomberg, delle 468 aziende del principale indice di Borsa USA che hanno pubblicato i conti, 270 hanno superato le attese sui ricavi (57,69%) mentre 319 lo hanno fatto sugli utili (68,16%). Guardando all’Europa, delle

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Analisi completa della Trimestrale di Beyond Meat

Dati finanziari chiave di Beyond Meat del quarto trimestre 2022 Il fatturato netto è stato di 79,9 milioni di dollari, con un calo del 20,6% rispetto all’anno precedente. Il calo dei ricavi netti è stato determinato da una diminuzione del 16,9% delle libbre totali vendute e da una diminuzione del 4,4% circa dei ricavi netti per

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Le trimestrali della settimana: Palantir, Airbnb, Tripadvisor, Barrick Gold, Kering e molte altre

Si avvicina la conclusione della stagione delle trimestrali. Stando ai consueti dati Bloomberg, delle 407 società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i risultati, 231 hanno superato le stime sui ricavi (56,76%), mentre 275 lo hanno fatto sugli utili (67,57%). Guardando all’Europa invece, delle 218 aziende dello Stoxx 600 ad aver pubblicato i conti del 4°

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE Mario Centeno, Presidente della Banca centrale portoghese, l’outlook sull’inflazione dovrebbe tornare vicino al target della BCE per

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Trimestrali di Capri, Uber, Lyft, Paypal e molte altre

La stagione delle trimestrali in USA si avvicina ai titoli di coda, con 346 società sulle 500 dell’S&P 500 che hanno pubblicato i conti degli ultimi 3 mesi del 2022. Di queste, 190 hanno fatto meglio delle attese per quanto riguarda i ricavi (54,91%), mentre 241 hanno superato il consensus sugli utili (69,65%). In Europa,

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE Robert Holzmann, Presidente della Banca centrale dell’Austria, ha detto che la BCE dovrà continuare ad adottare una

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Occidental Petroleum (Oxy): analisi azionaria della scommessa di Buffett

In un 2022 particolarmente negativo per i mercati, il settore energetico è riuscito a distinguersi con un +58% di sovraperformance sull’S&P 500. Il motivo è da attribuirsi ai rialzi delle materie prime, petrolio e gas in primis. Questa tendenza potrebbe continuare vista la prosecuzione del conflitto tra Russia e Ucraina e al contesto di scarsi investimenti

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE La BCE ha alzato i tassi di interesse di 50 punti base, portando il tasso di deposito

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE Il Presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, ha detto che la BCE riuscirà a riportare l’inflazione al target

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Focus giornaliero: Spotify

Spotify si è unita a tutte le società tecnologiche che hanno licenziato i dipendenti annunciando un taglio del 6% della forza lavoro (circa 600 dipendenti). Inoltre, la società ha detto che Dawn Ostroff, Chief Content and Advertising Business Officer, lascerà il gruppo come parte della riorganizzazione. Alex Norström e Gustav Söderström, rispettivamente Chief Freemium Business

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE Olli Rehn, Presidente della Banca centrale finlandese, ha detto che anticipare gli aumenti dei tassi di interesse

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

I migliori Certificati di Investimento con effetto Airbag

Ultimamente sul mercato si iniziano a trovare diversi certificati con effetto airbag interessanti quindi ho deciso di fare una selezione dei migliori certificati difensivi con effetto airbag. Ma partiamo da zero e vediamo come funziona l’effetto airbag e quando ha senso investire in questa tipologia di certificati. L’effetto Airbag: come funziona I certificati di investimento classici

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Italian Certificate Awards 2022: pronti a votare?

Se siete iscritti alle newsletter sui certificati o semplicemente avete navigato i siti degli emittenti negli ultimi giorni non vi sarà sfuggito un “Vota per noi agli ICA!”. In effetti si è aperta la stagione degli Italian Certificate Awards e fino al 20 gennaio si potrà votare online. Cosa sono gli Italian Certificate Awards Gli

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Le trimestrali della settimana: Delta Airlines, Bank of America, Wells Fargo, Citigroup e JP Morgan

La settimana appena conclusa ha visto l’inizio della stagione delle trimestrali negli Stati Uniti. Al momento, stando ai dati Bloomberg, delle 29 società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i conti del 4° trimestre 2022, 16 hanno archiviato ricavi sopra il consensus, mentre 24 hanno registrato utili sopra le attese. Ma vediamo ora tutte le principali

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Gennaio: un mese storicamente positivo per le Borse

Dicembre si è chiuso all’insegna delle vendite per gli indici di Borsa USA, andando contro la statistica già vista per il mese. Ma quali sono le attese per gennaio? Abbiamo svolto il consueto studio sui dati Bloomberg di S&P 500, Dow Jones e NASDAQ 100, con i dati che partono dal 1931 per i primi

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE Joachim Nagel, Presidente della Bundesbank, ha detto che sono necessarie altre misure per frenare le aspettative sui

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Amazon: un’opportunità di acquisto nel 2023?

Tra le società del comparto tech che sono state fortemente penalizzate in Borsa durante il 2022 vi è sicuramente Amazon. La società, che come core business ha l’e-commerce ma in realtà è estremamente diversificata, ha perso il 49,62% a Wall Street. I motivi sono sostanzialmente i soliti noti: rialzo dei tassi, timori sul rallentamento economico

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE Klaas Knot, Presidente della Banca centrale olandese, ha detto che la BCE si trova a metà strada

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram!

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE La BCE ha alzato i tassi di 50 punti base, in linea con le attese. Dal comunicato

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle ultime news finanziarie puoi iscriverti gratuitamente alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE Francois Villeroy de Galhau, Presidente della Bank of France, ha detto che è ancora troppo presto per

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Vuoi ricevere gli aggiornamenti su questo tipo di articoli? Iscriviti alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di politica monetaria: BCE News di politica monetaria: FED Altre news finanziarie ed economiche Prossimi webinar di FreeFinance Lunedì ti aspettiamo al consueto

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Obbligazioni o Certificati? Uno scontro che inizia a diventare più equilibrato: Focus sulle Obbligazioni indicizzate all’inflazione

Una delle domande che ricevo più spesso nell’ultimo periodo è “Perché non stai inserendo in portafoglio Certificati a capitale protetto?”. In effetti ci sono diversi certificati a capitale protetto che quotano a sconto sul valore nominale e garantiscono dei rendimenti interessanti indipendentemente dall’andamento dei mercati finanziari. Tuttavia non sto acquistando certificati a capitale protetto perchè

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La settimana finanziaria in pochi minuti

Come tutte le settimane, riassumiamo in pochi minuti di lettura le principali notizie finanziarie della settimana. Vuoi ricevere gli aggiornamenti su questo tipo di articoli? Iscriviti alla nostra Newsletter o al nostro Canale Telegram! News di Politica monetaria: BCE e FED News di Economia – Crescita e recessione Altre News Finanziarie Ti aspettiamo all’ITForum Milano

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La Stagflazione sta arrivando: come prepararsi?

Come abbiamo riportato nel recap degli eventi della scorsa settimana (pubblicato sul nostro Canale Telegram) e nel webinar settimanale di giovedì scorso “Investire con Francesca Fossatelli” (che puoi rivedere a questo link) da un sondaggio di Bank of America emerge come la percentuale di gestori che si attende un periodo di stagflazione nei prossimi 12

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Un anno di Portafoglio in Certificati: “Obiettivo Resilienza” a +5.4%

A inizio novembre 2021, io e Alessandro Pavan abbiamo deciso di mostrare gratuitamente il nostro portafoglio in Certificati, io attraverso i canali telegram “Obiettivo: Resilienza” e “Cavalcare la volatilità” e Alessandro attraverso il canale “Portafoglio Bilanciato“. Venivamo da un anno di grandi rendimenti, il 2021 è stato per me uno dei migliori anni da investitore

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Cosa è successo nell’ultima settimana? Principali notizie finanziarie e recap delle trimestrali USA

Gli eventi della settimana passata Le trimestrali della settimana passata La stagione delle trimestrali è ormai giunta al termine, con 461 società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i risultati del 3° trimestre 2022. Nel dettaglio, delle aziende che hanno rilasciato i conti, il 57,83% ha sorpreso gli analisti sui ricavi, mentre il 69,13% lo ha fatto

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Auto di lusso: Certificati con premi dal 10% al 21% annuo

A luglio avevamo approfondito il settore “auto di lusso” in un articolo dedicato, in cui avevamo evidenziato alcuni certificati interessanti. Oggi aggiorniamo la selezione a seguito dell’autocall di quella che ritengo fosse una delle migliori soluzioni sul mercato, il XS2377616185. Il certificato è stato segnalato più volte anche sui canali telegram del Servizio Segnali “Obiettivo

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Cosa è successo nell’ultima settimana? Principali notizie finanziarie e recap delle trimestrali USA

I principali eventi della settimana finanziaria passata Le trimestrali della settimana passata La stagione delle trimestrali sta volgendo al termine, con 429 aziende dell’S&P 500 che hanno pubblicato i risultati del 3° trimestre 2022. Guardando al principale indice di Borsa statunitense, il 57,85% delle società che hanno pubblicato i risultati ha oltrepassato le attese sui

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Il lunedì nero di Alibaba e NIO

Un lunedì nero per le aziende tecnologiche cinesi. Nella seduta di ieri Alibaba, la Amazon cinese, ha segnato un -20%, per poi riprendersi e chiudere la giornata a -12.5%. Il motivo di questa forte correzione, che porta la società ad un -64% da inizio anno, non è tanto assoggettabile a notizie societarie interne, quanto più

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Siamo alla fine del mercato orso?

Giovedì scorso abbiamo assistito al più grande turnaround dal 2020: l’S&P 500, dopo un’iniziale forte reazione al ribasso, a seguito della pubblicazione del dato relativo all’inflazione, ha chiuso la giornata in positivo con una differenza tra minimo e massimo toccati intraday del 4.8%. Abbiamo poi iniziato la settimana con forti rialzi su tutti i principali

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Trimestrale di Netflix: Analisi Dettagliata

Nel terzo trimestre del 2022 i ricavi, l’utile operativo e la crescita negli abbonamenti hanno superato le previsioni del management e degli analisti: EPS: 3.10$ contro 2.12$ attesi (dati Bloomberg) Ricavi: 7.93 billion $ contro 7.846 billion $ attesi (dati Bloomberg) Numero di nuovi abbonati: 2.41 milioni contro 1.09 milioni attesi (dati StreetAccount) Netflix si

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Inflazione e debolezza del settore assicurativo: un’opportunità per i riassicuratori?

Il settore assicurativo è uno dei settori più difensivi in assoluto, tuttavia negli ultimi mesi le azioni del settore hanno visto dei ribassi importanti e un aumento di volatilità non proprio scontati. Considerando le ultime ricerche sul settore mi sono chiesta se in un contesto di inflazione, recessione, tassi più elevati, il settore riassicurativo potesse

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Netflix: cosa aspettarsi dalla trimestrale di oggi?

La scorsa settimana Netflix ha comunicato i suoi piani per la versione con pubblicità, che costerà 6,99 dollari al mese. Il nuovo abbonamento sarà inizialmente disponibile in 12 Paesi tra il primo e il 10 novembre. Stando alle rilevazioni del Wall Street Journal, la versione ad-supported di Netflix sarà una delle meno costose in circolazione

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Beyond Meat: taglio del fatturato del 2022 e riduzione delle spese per puntare ad un flusso di cassa positivo nella seconda metà del 2023

Beyond Meat venerdì ha rilasciato un comunicato stampa con notizie positive e negative. L’iniziale reazione del mercato è stata fortemente negativa: -10% in pre-market per poi normalizzarsi -2%, tuttavia, in scia al -3% del Nasdaq ha chiuso la seduta con un -9.7%. Di seguito i punti salienti del comunicato stampa e in fondo le mie

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

La fine del trend dello Shortage di Chip?

Uno dei trend più interessanti del mercato dello scorso anno, che abbiamo approfondito in diversi articoli, era quello dello shortage di chip / mancanza di microchip: la forte domanda del settore tecnologico e del gaming (nonchè del settore auto) durante la pandemia aveva trainato al rialzo il prezzo delle azioni “pure player” di microchip. In

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Varta: il -50% è giustificabile?

Quando un’azione perde in Borsa giornalisti, analisti ed esperti cercano sempre di trovare una giustificazione plausibile. In alcuni casi si verifica un evento estremamente negativo in grado di giustificare un forte crollo delle quotazioni, in altri invece il crollo sembra essere un pò troppo forte rispetto alla notizia che potrebbe averlo scatenato. Pensiamo a Carnival

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

L’approccio della tartaruga

L’S&P 500 toccava il suo massimo a fine dicembre per poi iniziare una discesa che dai 4766 punti l’ha portato ai 3680 punti attuali, una perdita del 23% in 270 giorni. Si tratta di 270 giorni in cui siamo stati esposti ad una serie di informazioni negative, dalla guerra all’inflazione, alla recessione, a problemi nelle

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Settore Lusso: 4 Certificati di investimento difensivi

Dopo aver parlato del settore “auto di lusso”, in molti mi avete chiesto di analizzare i certificati sulle azioni legate al settore lusso più in generale (abbigliamento, gioielleria etc.). Prima di analizzare i certificati più interessanti, è opportuno approfondirne il settore. Inflazione e recessione: quale futuro per il settore del lusso? In un contesto di

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Qual è il miglior certificato difensivo su Intesa e Unicredit? AGGIORNAMENTO

Con l’autocall del XS2377617829, Fixed Cash Collect di Barclays su Intesa e Unicredit, ho effettuato una nuova ricerca per posizionarmi nuovamente con una strategia difensiva su Intesa e Unicredit. Il 17 luglio avevo pubblicato questo articolo sui migliori certificati difensivi su Intesa e Unicredit. Unicredit e Intesa dal giorno di pubblicazione dell’articolo hanno realizzato rispettivamente +14.8% e +11.8%. Nell’articolo

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Le trimestrali della settimana: Beyond Meat, Uber, Lyft, Airbnb, Tripadvisor, Paypal, Zalando e molte altre

La stagione delle trimestrali si avvia alla conclusione. Delle società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i risultati del 2° trimestre 2022, il 63,4% ha sorpreso in positivo il consensus di Bloomberg per quello che riguarda i ricavi, mentre il 74,59% lo ha fatto per gli utili. Portando lo sguardo all’Europa, delle aziende dello STOXX 600

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Le trimestrali della settimana: Apple, Amazon, Meta, Intesa, Eni, Enel, Unicredit, Volkswagen, Kering e molte altre

Continua a pieno ritmo la stagione delle trimestrali. Delle 277 società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i conti, il 60,29% ha sorpreso in positivo le stime degli analisti censiti da Bloomberg sui ricavi, mentre il 74% lo ha fatto sugli utili. Dati meno positivi per quanto riguarda l’Europa, con 245 aziende che hanno reso noti

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Un Certificato a Capitale Protetto con cedole dell’8.8% annuo

I Certificati a capitale protetto sono dei certificati che, salvo default dell’emittente, a scadenza rimborsano una percentuale predeterminata del capitale, indipendentemente da quanto accade sui sottostanti. Quindi un capitale protetto 100%, salvo default dell’emittente, ci restituirà a scadenza il 100% del valore nominale. Per chi volesse approfondire, l’ottava puntata del corso base sui certificati è

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Le trimestrali della settimana: Netflix, Tesla, Twitter, American, Delta e United Airlines e molte altre

Siamo entrati nel vivo della stagione delle trimestrali USA. Stando ai dati rilasciati da Bloomberg, delle 104 società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i risultati del 2° trimestre 2022, il 56% hanno superato le previsioni sui ricavi, mentre il 72% ha oltrepassato le stime sugli utili. Per l’Europa invece, delle 101 aziende dello STOXX 600

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Qual è il miglior certificato difensivo su Intesa e Unicredit?

Da inizio anno le banche italiane per eccellenza hanno lasciato sul terreno una performance importante: -30% intesa (-5.5% nell’ultima settimana) e -37% Unicredit (-7.85% nell’ultima settimana). Non sappiamo se i ribassi sono destinati a continuare o meno ma probabilmente meglio giocare in difesa in questi momenti. Mi sono quindi chiesta: qual è il miglior Certificato

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

YouFinance 2022: Webinar e Dispensa a cura di FreeFinance

Anche quest’anno FreeFinance è partner dell’evento YouFinance, l’evento dedicato all’educazione finanziaria promosso da Traderlink e QN Economia, che ogni anno coinvolge formatori e professionisti del settore con la pubblicazione di webinar e dispense di approfondimento. L’evento è completamente gratuito e ha una durata di due mesi, dal 14 febbraio al 22 aprile. Dal 14 febbraio

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

L’incertezza: la migliore amica dell’emotività

L’MSCI World dai massimi di quest’anno ha perso più del 13%. L’MSCI World è l’indice che racchiude large e mid-cap di 23 Paesi sviluppati ed è costruito su oltre 1500 azioni. Questo dato ci fa capire che anche un portafoglio ben diversificato di azioni quest’anno è in forte perdita. Pertanto, se abbiamo un portafoglio di

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire nel 2022: cambio di paradigma e cambio di strategie

Il 2022 è un anno che già nei primi mesi ci ha abituato a grandi sorprese. Tanta volatilità, tanti dati economico-finanziari, tante view contrastanti ma soprattutto tanta incertezza sul futuro. Il Nasdaq segna il suo peggior mese dal 2008, un -13%. I titoli growth che negli ultimi anni avevano sostenuto le performance positive di tanti

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Novità di FreeFinance per il 2022

A quasi un anno dalla sua nascita, FreeFinance è diventato uno dei siti di riferimento per gli investitori in Certificati. Vi ringraziamo per averci seguito finora e speriamo di poter ricambiare la vostra fiducia con una serie di servizi gratuiti nel 2022. La forza di FreeFinance è la sua community, un insieme di investitori curiosi

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire sul settore dei pagamenti, mancanza di chip, inflazione & Aggiornamento Shortlist

Durante l’ultima Private Room del 2021, tenutasi in diretta lunedì 13 dicembre, l’appuntamento dedicato solo ed esclusivamente alle domande degli investitori, sono emerse alcune domande che richiedevano ulteriore approfondimento a cui rispondo con il presente articolo. Approfondimento settoriale: il settore dei pagamenti Il ribasso di PayPal delle ultime settimane ha reso molto interessante l’azione, su

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Rally di Natale: si o no?

Rally di Natale: si o no? Nell’articolo l’esito del sondaggio del gruppo Facebook di FreeFinance e il parere di Tony Cioli Puviani, Luca Padovan, Alessandro Pavan e Francesca Fossatelli

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Il Black Friday sui mercati finanziari, cosa accadrà nel Cyber Monday?

Giovedì sera avevo scritto un articolo dal titolo “liquidità o volatilità: questo è il dilemma” perchè giovedì eravamo in una situazione di mercato diversa, dove non avevamo volatilità, dove investire la propria liquidità in Certificati significava esporsi al rischio di rialzo della volatilità, esporsi ad un rischio di perdita nel breve periodo.

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Crollo di Beyond Meat e Certificati: cosa fare?

Nell’after hours di ieri Beyond ha registrato un -18%, una performance effettivamente molto negativa, che si aggiunge ad un -10% che aveva già realizzato nell’ultima settimana. Il prezzo in pre-market sostanzialmente conferma il prezzo dell’after hours e Beyond prezza circa 76 dollari (-19% rispetto alla chiusura di ieri). Chi ha in portafoglio certificati con Beyond

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Autocall e Aggiornamenti Shortlist

Diversi autocall delle ultime settimane nonchè un rinnovato clima di incertezza ci danno l’occasione di ristrutturare la Shortlist, la pagina più letta del sito FreeFinance.biz dove si trovano dei prodotti settoriali selezionati interessanti come rischio/rendimento. Analizziamo i cambiamenti della Shortlist per settori. Settore Food Delivery – Autocall Il DE000VQ5AZL7, Memory Cash Collect targato Vontobel su

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Gestire le perdite: cosa faccio quando sono nel “limbo” dei Certificati

Una decina di anni fa ho iniziato a maturare una forte passione per la psicologia e ho approfondito lo studio dei cosidetti “bias comportamentali”, ossia tutti quei comportamenti che, spontaneamente, tendiamo a mettere in atto e spesso ci portano a prendere decisioni sbagliate. In pratica il bias comportamentale fa sì che “leggiamo” le informazioni che

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

L’estate dei Certificati – Tech cinese, Crociere, Tesla/NIO, Shortage di chip, Food Delivery e Banche italiane

In genere tra giugno e settembre la maggior parte degli emittenti tende a fare pochissime emissioni e pochissime campagne pubblicitarie perché poco accade sui mercati, gli investitori sono meno attenti e investono meno in quanto si godono le meritate vacanze. Sembra sempre che ci sia un periodo di “pausa” per questo mercato, che si ferma

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

L’estate e le svendite dei mercati finanziari

In un articolo precedente avevamo parlato di saldi sui certificati ma sono arrivate delle vere e proprie svendite grazie ai segni rossi che abbiamo visto ieri sui principali listini azionari. Abbiamo parlato in uno degli ultimi webinar della gestione del portafogli in vacanza, ebbene ieri io ero al mare quando ho iniziato a ricevere una

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire sullo shortage di chip – Aggiornamento Shortlist

La carenza o shortage di chip è uno dei temi che molti investitori hanno cavalcato quest’anno. Le stelle si sono davvero allineate su questo settore creando un trend davvero interessante. Da un lato c’è stato il forte sviluppo della domanda legata agli strumenti tecnologici e al mondo del gaming, che ha visto un forte incremento

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Registrazione e slide del webinar “Come costruire un portafoglio efficiente in Certificati con Francesca Fossatelli”

Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi al webinar “Come costruire un portafoglio efficiente in Certificati con Francesca Fossatelli” in collaborazione con Directa SIM in cui Francesca Fossatelli ha illustrato le tecniche per costruire da zero un portafogli in Certificati partendo da un piccolo capitale iniziale. Di seguito il link per vedere la registrazione: Di

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Sono arrivati i Saldi anche sui Certificati!

In questi ultimi giorni, oggi in particolare, alcuni leggeri ribassi dei sottostanti della Shortlist stanno creando delle occasioni di acquisto di breve abbastanza interessanti, sembra sia arrivato il momento dei saldi anche sui mercati finanziari. Vediamo quindi i prodotti che possono essere interessanti per aumentare l’esposizione in ottica di allocazione strategica o anche in ottica

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Alla ricerca di rendimenti – Aggiornamento Shortlist

Nelle ultime settimane faccio davvero fatica a trovare qualche prodotto interessante e mi sono ritrovata a comprare alcuni prodotti vecchi della Shortlist (come il DE000VQ5TVL6) o a spostarmi su nuove emissioni a più basso rendimento (come il DE000UE93N86). Molti investitori ultimamente stanno guardando a soluzioni più conservative e questo non significa “accontentarsi” ma piuttosto gestire il rischio

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Webinar “Capire il prezzo dei Certificati”: slide e registrazione

Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi al webinar “Capire il prezzo dei Certificati” con Giovanni Picone, Senior Analyst Certificati e Derivati, e Francesca Fossatelli, Founder di FreeFinance. Nel webinar abbiamo analizzato il pricing delle opzioni plain vanilla e i principali fattori che incidono sul prezzo di tali opzioni. Di seguito trovate il link per

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Prossimi webinar di FreeFinance

Quattro nuovi appuntamenti previsti per giugno 2021. Il 7 giugno 2021, ore 17.30-18.30 nel webinar con Giovanni Picone, Senior Analyst di Certificati e Derivati, e Francesca Fossatelli dal titolo “Capire il prezzo dei Certificati” scoprirai come analizzare e comprendere il prezzo dei Certificati di investimento e le principali variabili da tenere monitorate. In occasione dell’ITForum

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Webinar “Investire in Certificati: come evitare e gestire le perdite senza utilizzare una copertura” – Slide e Q&A

Oggi si è tenuto il webinar in occasione dell’evento Gran Finale di YouFinance.it “Investire in Certificati: come evitare e gestire le perdite senza utilizzare una copertura” con Alessandro Pavan e Francesca Fossatelli. Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi. La registrazione sarà disponibile da domani sul sito di YouFinance.it e da dopodomani sul nostro canale

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire nelle crociere: aggiornamento Shortlist

I sottostanti legati al tema travel stanno subendo una correzione che sembra essere guidata dall’idea che la ripresa del settore non sarà così immediata e si tornerà a regime non prima del 2022-2023, in alcuni casi si stima anche il 2024. Una correzione che sta creando opportunità di breve interessanti soprattutto sui Certificati di investimento.

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire in Certificati: come evitare e gestire le perdite senza utilizzare una copertura – Webinar in collaborazione con YouFinance

La formazione di FreeFinance ti segue anche nell’evento “Gran Finale YouFinance” YouFinance è l’iniziativa dedicata alla formazione finanziaria promossa da Traderlink in collaborazione con QN – Il Resto del Carlino alla quale come FreeFinance abbiamo partecipato con un webinar molto apprezzato dagli investitori “Impara ad investire nei Certificati come un professionista“. L’evento si avvia alla

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Webinar “Trading da professionista” – Slide e Registrazione

Ieri si è tenuto il primo webinar che ha visto protagonista Luca Padovan, l’autore dell’articolo “Il Diario del Trading” dal titolo “Trading da professionista con Luca Padovan e Francesca Fossatelli“. Durante il webinar Luca ha raccontato la sua esperienza, dando alcuni suggerimenti per chi vuole intraprendere la strada del trader professionista. Inoltre ha fatto esempi

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Uber/Lyft: i colossi della sharing economy dei trasporti – Aggiornamento Shortlist

Sia Uber che Lyft sono due società statunitensi appartenenti del business della sharing economy legata ai trasporti. Molto correlate, specialmente nell’ultimo periodo, entrambe le società hanno ottime potenzialità di crescita nei prossimi mesi, pari a quelle delle aziende legate al settore travel, perchè quando si inizierà a viaggiare di nuovo, molte più persone rinizieranno ad

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Aggiornamento Shortlist: Tesla/Nio

Siamo in un momento di forte incertezza, dove finalmente vediamo le tanto attese correzioni che abbiamo aspettato. Le correzioni che si hanno in questi momenti non devono spaventarci se abbiamo acquistato dei Certificati con una buona barriera di protezione. Se la correzione è passeggera, le quotazioni risaliranno, così come i prezzi dei Certificati. La correzione

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Analisi dei Certificati su Varta & Aggiornamento Shortlist

Varta è una società tedesca specializzata nella produzione di batterie e accumulatori, che potrebbe beneficiare del trend delle auto elettriche nel breve/medio periodo. E’ una stock particolarmente interessante perché dal prezzo di oltre 180 euro a gennaio, quota ora circa 120 euro. Come sappiamo, una correzione delle quotazioni e un leggero aumento di volatilità rendono

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Tutti gli ultimi aggiornamenti della Shortlist di FreeFinance

Molti dei prodotti della nostra Shortlist sono andati o si avvicinano all’autocall. Per questa ragione, rinnoviamo costantemente la Shortlist, aggiornandola con nuovi temi di investimento o con nuovi prodotti che vadano a sostituire quelli in autocall. Di seguito un recap di tutti gli ultimi aggiornamenti: oggi abbiamo aggiunto due prodotti sul travel, il Memory Cash

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Analisi dei Certificati su Moderna

Negli ultimi 6 mesi Moderna ha registrato una performance positiva di oltre il 60%, trovandosi ora vicina ai massimi storici registrati lo scorso febbraio. Sicuramente acquistare ora l’azione è come comprare il Bitcoin a 60mila, quindi un Certificato potrebbe essere una valida alternativa all’investimento diretto nell’azione. Ad inizio marzo, in questo articolo, avevamo selezionato un

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Voglia di viaggiare? Analisi completa dei Certificati per investire sul settore travel & Aggiornamento Shortlist

Dopo un anno e mezzo di pandemia non vedo l’ora di andare in vacanza. E penso di non essere l’unica. Se il bisogno prospettico di viaggiare è condiviso, potrebbe essere il momento di investire nel settore travel? Ogni volta che si decide di investire bisogna chiedersi: quale strumento è più adatto all’attuale e prospettica fase

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Highlights del webinar “Il portafoglio in Certificati” e new entry nella Shortlist

Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi e con così tante domande al webinar di ieri “Il portafoglio in Certificati con Alessandro Pavan e Francesca Fossatelli”. Abbiamo parlato di come costruire un portafogli con diversificazione settoriale e quali sono i benefici della costruzione di un portafogli in Certificati (con protezione del capitale in caso di

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Investire con i Certificati con Gabriele Bellelli e Francesca Fossatelli – registrazione e slide

Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi al webinar di ieri sera “Investire con i certificati con Gabriele Bellelli e Francesca Fossatelli”. Abbiamo analizzato diversi Certificati, qui il link per scaricare le slide: Puoi rivedere la registrazione del webinar: Lunedì 26 aprile, vi ricordo l’appuntamento con “Il portafoglio in Certificati con Alessandro Pavan e Francesca

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Webinar: Dove investire nel 2021 – slide e registrazione

Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi al webinar di ieri sera “Dove investire nel 2021 con Tony Cioli Puviani, Angelo Ciavarella e Francesca Fossatelli“. Abbiamo parlato di quali possono essere i settori e le asset class più interessanti sulle quali investire nel 2021, anche in ottica della tanto attesa correzione. Come FreeFinance abbiamo indicato

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

I primi Certificati su Coinbase

La scorsa settimana è partita in negoziazione Coinbase, la prima exchange di cryptovalute quotata, una vera e propria rivoluzione per il mondo delle cripto, che sembra possa fare da apripista ad altre società legate al settore. Da oggi sono partiti in negoziazione una serie di Certificati targati Vontobel costruiti proprio su Coinbase, un’ottima innovazione di

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Il supporto di FreeFinance si sposta sul nostro nuovo gruppo Facebook

Siamo partiti solo qualche mese fa ma riceviamo fino a 50 email al giorno di investitori privati che ci chiedono informazioni e opinioni sui temi trattati nei diversi articoli o semplicemente un supporto su questioni di investimento personali. Vi siamo grati per una così grande interazione, ci dimostra che ci stiamo muovendo nella giusta direzione

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Cavalcare la volatilità dello streaming online con Netflix e iQIYI

Nel webinar di ieri avevo segnalato un prodotto adatto alle strategie per cavalcare la volatilità. iQIYI, la piattaforma video più diffusa in Cina, di proprietà di Baidu, ha subito un brusco ribasso a seguito della vicenda Archegos, presenta quindi Strike ai minimi e volatilità ai massimi, un’ottima combinazione per considerare strategie per cavalcare la volatilità,

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Slide Webinar – “Impara ad investire nei Certificati come un professionista”

Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi al webinar di oggi “Impara ad investire nei Certificati come un professionista” con Francesca Fossatelli. Abbiamo visto: quali domande ci dobbiamo porre prima di investire in Certificati come evitare le “trappole del marketing” gli errori tipici dell’investitore non professionista E anche come gestire un portafogli in Certificati per

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

Le segnalazioni degli investitori

Abbiamo ricevuto una segnalazione su un prodotto targato Unicredit sul settore telecom, che riteniamo essere molto interessante in ottica di un’allocazione tattica. Si tratta di un Memory Cash Collect su Telefonica, Orange, Telecom Italia e Deutsche Telekom con ISIN DE000HV4KSX0. Il Certificato presenta un premio condizionato trimestrale di 3.40 euro (13.60% p.a.). La barriera premio

CONTINUA A LEGGERE
Francesca Fossatelli

I Reverse Cash Collect del “Mago” Tony

Avevamo parlato qualche settimana fa di un prodotto ideato dal trader Tony Cioli Puviani della tipologia Reverse Memory Cash Collect, costruito su Apple, Tesla, Facebook e Amazon (ISIN: CH0590641707). E’ in negoziazione da ieri un prodotto molto simile, che presenta un prezzo molto più allettante rispetto al primo prodotto e vale la pena analizzarlo. Se

CONTINUA A LEGGERE