Domani, con la pubblicazione dei risultati del 4° trimestre 2024 delle principali banche USA, inizierà la stagione delle trimestrali.
Cosa attendersi? Le stime Factset vedono un aumento degli utili dell’11,7% su base annuale. Se questa crescita si verificasse, sarebbe il tasso di incremento più alto dal 4° trimestre 2021.
Per quanto riguarda i ricavi invece, le attese sono per una crescita del 4,7% su base annuale. Per l’S&P 500, si tratterebbe del 17esimo trimestre consecutivo con un fatturato in aumento.
Il margine di profitto netto è previsto al 12%, meno del 12,2% del 3° trimestre ma oltre l’11,3% del 4° trimestre 2023 e dell’11,6% della media a 5 anni.
Fonte: ricerca Factset
A livello di settori, il finanziario è quello che dovrebbe registrare il tasso di crescita degli utili più elevato (+39,5%). A seguire ci sono i servizi di comunicazione (+20,8%) e l’IT (+13,9%). I profitti del comparto energetico dovrebbero segnare invece il -26,4%, mentre quelli dei materiali e degli industriali il -4,6% e -3,7%.
Fonte: ricerca Factset
Per quello che concerne i ricavi invece, l’aumento del fatturato migliore dovrebbe essere quello dell’IT, seguito da utilities e servizi di comunicazione (11,1%, 8,1% e 7,9%). I peggiori dovrebbero rimanere energia, industriali e materiali (-2,6%, -2,3% e -1,2%).
Per il 1° trimestre del 2025 le attese sono per una crescita degli utili dell’11,8% e del 5,1% per i ricavi. L’anno appena iniziato potrebbe portare a profitti in aumento del 14,8% e fatturato al +5,8%.
Fonte: ricerca Factset