Market mover 31 marzo-4-aprile: NFP e inflazione EU sotto i riflettori
30 marzo 2025
I market mover da monitorare nella settimana che va dal 31 marzo al 4 aprile 2025 sono diversi. In primis, si conosceranno i dati preliminari sull’inflazione dell’Eurozona di marzo, per poi passare alle misurazioni sul mercato del lavoro statunitense.
Ecco tutta l’agenda economica della settimana:
Lunedì 31 marzo
- Alle 3:30 in Cina saranno pubblicati i dati del PMI manifatturiero elaborato dal NBS. Secondo gli analisti censiti da Reuters, la misurazione dovrebbe crescere leggermente da 50,2 a 50,5 punti.
- Nel corso della giornata, focus sull’inflazione tedesca di marzo (preliminare). Le attese sono per un calo della misurazione armonizzata al 2,4% dal 2,6% di febbraio.
Martedì 1° aprile
- Il giorno partirà sempre con i dati dalla Cina, questa volta sarà il turno del Caixin PMI manifatturiero di marzo (finale). La rilevazione dovrebbe registrare 51,1 punti, oltre i 50,8 punti preliminari.
- Saranno pubblicati i dati finali sugli HCOB PMI manifatturieri dell’Eurozona. Le stime sono per una conferma della rilevazione a 48,7 punti.
- Il focus principale di oggi sarà però sull’inflazione dell’Eurozona di marzo (preliminare). La misurazione headline dovrebbe rimanere stabile a 2,3% base annuale, mentre quella core dal 2,6% al 2,5%.
- Nel pomeriggio occhi puntati agli USA, con gli S&P Global PMI manifatturieri finali di marzo. Anche in questo caso dovrebbero essere confermati i 49,8 punti del dato preliminare.
- Ci si concentrerà poi sull’indice ISM manifatturiero di marzo, attesto in calo a 49,5 punti.
- Inizieranno le misurazioni sul mercato del lavoro USA con le aperture di lavori JOLTS di marzo. Le attese vedono un calo da 7,74 milioni a 7,6 milioni di unità.
Mercoledì 2 aprile
- Oggi i protagonisti saranno i dati sull’occupazione ADP di marzo. Il consensus è per un aumento del dato da 77mila a 111mila unità.
- Alle 16:00 riflettori sugli ordini di fabbrica di febbraio, attesi allo 0,6% su base mensile.
Giovedì 3 aprile
- Oggi sarà il turno degli HCOB PMI dei servizi e compositi per l’Eurozona. Anche in questo caso non sono attese variazioni rispetto alle misure preliminari, con entrambi i dati visti a 50,4 punti.
- Per gli USA focus sulle richieste di sussidi di disoccupazione, attese sostanzialmente stabili a 225mila unità (da 224mila).
- È attesa la pubblicazione dell’S&P Global PMI dei servizi, stimato in linea con i 54,3 punti delle rilevazioni preliminari.
- Sarà poi pubblicato l’indice ISM non manifatturiero di marzo, atteso in lieve contrazione da 53,5 a 53,1 punti.
Venerdì 4 aprile
- Per oggi i riflettori sono rivolti al mercato del lavoro USA a marzo. I Non-Farm Payrolls dovrebbero registrare un lieve calo da 151mila a 130mila unità, il tasso di disoccupazione dovrebbe restare fermo al 4,1% mentre il salario orario medio è stimato in lieve flessione dal 4% al 3,9%.
Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed
Nel corso della settimana, Refinitiv calendarizza i seguenti discorsi da parte degli esponenti della BCE e della Fed:
- Lunedì non sono previste dichiarazioni;
- Martedì dovrebbero parlare Lagarde e Lane per la BCE;
- Mercoledì sono attese le dichiarazioni di Lane, Schnabel e Lagarde della BCE;
- Giovedì non sono previste dichiarazioni;
- Venerdì non sono previste dichiarazioni.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO