UE-USA: pochi progressi sul fronte commerciale

Secondo quanto riporta Bloomberg, l’UE e gli USA hanno fatto pochi progressi nell’aggiustare le differenze commerciali, con l’Amministrazione Trump che ha annunciato che gran parte delle tariffe imposte non saranno rimosse.

I funzionari statunitensi hanno detto che le tariffe reciproche e altre destinate all’automotive e ai metalli non saranno tolte del tutto. Il blocco avrebbe offerto una rimozione bilaterale dei dazi sui beni industriali, auto incluse, ma gli Stati Uniti avrebbero rifiutato. Tra le proposte dell’UE c’è anche quella di aumentare gli acquisti di gas naturale e liquefatto dagli USA, ma l’Amministrazione non sembra intenzionata ad esplorare questa strada, insistendo nel discutere le barriere non tariffarie (ad esempio le barriere sull’IA).

Alcune misure, come quella sul settore automotive, potrebbero essere compensate da un aumento degli investimenti, della produzione e dell’export dagli USA.

Il totale di merci UE colpite dai dazi è di circa 380 miliardi di euro.

Fonte: Bloomberg

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO