Guerra commerciale 2.0: quali possibili ritorsioni?

Dal suo insediamento di lunedì, Donald Trump ha iniziato a fare annunci su potenziali dazi. Se lunedì i primi ad essere stati menzionati sono stati Messico e Canada, il giorno dopo è arrivato il turno di Cina ed Unione Europea. Certo, l’avvio è stato meno duro di quanto si aspettassero diversi osservatori, ma in futuro sarà difficile assistere ad un approccio morbido.

Fonte: ricerca Goldman Sachs

In un recente report, gli analisti di Goldman Sachs hanno evidenziato cosa potrebbe succedere in caso di ritorsioni da parte dei partner degli Stati Uniti.

La prima guerra commerciale fornisce degli indizi: la Cina ad esempio ha risposto con altre tariffe sull’export di prodotti agricoli, materie prime e altro. Altre Nazioni hanno imposto dazi su acciaio e alluminio, cibo, auto, navi, mobili e prodotti chimici.

Fonte: ricerca Goldman Sachs

Gli effetti hanno riguardato un deciso calo di export dei prodotti target verso i Paesi che hanno subito ritorsioni, in risposta ad un aumento medio delle tariffe del 15%. Il contesto ha portato ad una flessione dell’occupazione del settore manifatturiero e a minori aperture di posti di lavoro.

Fonte: ricerca Goldman Sachs

Gli annunci di ritorsione hanno portato a cali del mercato azionario: si tratta di un -7% complessivo nei giorni in cui le Nazioni partner hanno annunciato le contromisure e di un -5% quando gli USA hanno annunciato i dazi.

Nella guerra commerciale 2.0, potrebbero essere a rischio gli stessi prodotti presi di mira nel primo conflitto e quelli presi di mira dagli Stati Uniti. GS si aspetta che la maggior parte dei Paesi decida di attenersi a tariffe di ritorsione. Tuttavia, la Cina potrebbe adottare un approccio più aggressivo, imponendo controlli sull’export critico verso gli Stati Uniti, difficile da reperire altrove in quantità sufficienti.

Fonte: ricerca Goldman Sachs

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO