Le trimestrali della settimana: Alibaba, Walmart e altre

Sono ormai poche le società USA che mancano all’appello per la pubblicazione dei risultati trimestrali. Stando ai dati Refinitiv, delle xx società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i conti del 4° trimestre 2025, il 76% ha superato le attese sugli utili, mentre il 64% lo ha fatto per i ricavi.

Fonte immagine: Refinitiv

Ecco le trimestrali delle società che hanno pubblicato in questa settimana e che monitoriamo più da vicino.

Trimestrale Occidental Petroleum

🔹Ricavi: 6,837 miliardi di dollari, stime a 7,054 miliardi (dati Refinitiv)

🔹EPS: 0,80 dollari, consensus a 0,70 dollari (dati Refinitiv)

🔹EBITDA: 3,243 miliardi di dollari, stime a 3,56 miliardi (dati Refinitiv)

🔹Nel trimestre sono stati chiusi accordi per la cessione di asset upstream per 1,2 miliardi di dollari. I proventi serviranno a ridurre il debito

🔹Il gruppo ha aumentato il dividendo del 9%, a 0,24 dollari ad azione

🔹La produzione è cresciuta del 18,6%, a 1,46 milioni di barili di petrolio equivalente al giorno

🔹Per il 1° trimestre 2025, le attese di produzione sono comprese tra 1,37 milioni e 1,41 milioni di barili al giorno

🔹Nel 2025, la produzione è attesta tra 1,385 e 1,445 milioni di barili al giorno. Il Capex è invece stimato tra 7,4 e 7,6 miliardi di dollari

Trimestrale Alibaba

🔹Ricavi: 280,154 miliardi di yuan, attese a 279,342 miliardi (dati Refinitiv)

🔹EPS: 2,67 yuan, consensus a 2,48 yuan (dati Refinitiv)

🔹EBIT: 54,853 miliardi di yuan, previsioni a 53,072 miliardi (dati Refinitiv)

🔹I ricavi della divisione Cloud Intelligence Group sono cresciuti del 13% a/a, a 31,742 miliardi di yuan. Il fatturato dei prodotti relativi all’AI ha superato la crescita a 3 cifre per il sesto trimestre consecutivo. L’accelerazione della divisione CI dovrebbe proseguire anche in futuro

🔹I ricavi dell’Alibaba International Digital Commerce Group sono saliti del 32%, a 37,756 miliardi di yuan

🔹I ricavi di Taobao e Tmall sono aumentati del 9%, a 100,79 miliardi di yuan

🔹I ricavi di Cainiao hanno visto un -1% a/a, a 28,241 miliardi di yuan

🔹I ricavi del Local Services Group sono cresciuti del 12%, a 16,988 miliardi di yuan

🔹I ricavi del Digital Media and Entertainment Group sono aumentati dell’8% a/a, arrivando a 5,438 miliardi di yuan

Trimestrale Walmart

🔹Ricavi: 180,554 miliardi di dollari, stime a 180,010 miliardi (dati Refinitiv)

🔹EPS: 0,66 dollari, attese a 0,64 dollari (dati Refinitiv)

🔹EBITDA: 11,314 miliardi di dollari, consensus a 11,121 miliardi (dati Refinitiv)

🔹Il margine lordo è cresciuto di 53 punti base, al 23,9%

🔹La società ha aumentato il dividendo del 13% a 0,94 dollari ad azione

🔹Per il 1° trimestre del 2026 fiscale, la società stima vendite in aumento tra il 3% e il 4% ed EPS adjusted tra 0,57 e 0,58 dollari

🔹Per l’intero 2026 fiscale, le attese sono per vendite nette in aumento tra il 3% e il 4%, mentre gli EPS adjusted sono stimati tra 2,5 e 2,6 dollari

Trimestrale Tripadvisor

🔹Ricavi: 411 milioni di dollari, stime a 399,98 milioni (dati Refinitiv)

🔹EPS: 0,01 dollari, consensus a 0,03 dollari (dati Refinitiv)

🔹Ricavi del brand Tripadvisor: 204 milioni di dollari (-6% a/a)

🔹Ricavi Viator: 186 milioni di dollari (+16% a/a)

🔹Ricavi TheFork: 48 milioni di dollari (+23% a/a)

🔹Nel trimestre il gruppo è stato colpito da costi di ristrutturazione e di riorganizzazione per 21 milioni di dollari

🔹Per il 1° trimestre 2025, la società si aspetta costi di ristrutturazioni e di riorganizzazione tra 9 e 11 milioni di dollari

Trimestrale Block

🔹Ricavi: 6,033 miliardi di dollari, attese a 6,292 miliardi (dati Refinitiv)

🔹EPS: 0,71 dollari, previsioni a 0,87 dollari (dati Refinitiv)

🔹EBITDA: 757,01 milioni di dollari, consensus a 738,20 milioni (dati Refinitiv)

🔹Il Gross Payment Value è cresciuto del 10% a/a

🔹Su base annuale, le spese operative sono passate da 2,156 miliardi di dollari a 2,298 miliardi

🔹Per il 1° trimestre 2025, la società si aspetta profitti lordi a 2,32 miliardi di dollari, con un reddito operativo adjusted a 430 milioni di dollari

Per l’intero anno, i profitti lordi sono visti a 10,22 miliardi di dollari, mentre il reddito operativo adjusted a 2,10 miliardi (rispettivamente in crescita del 15% e del 21% su base annuale)

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO