Draghi e il gravoso compito. “Will he do whatever it takes this time?”

Draghi e il gravoso compito. “Will he do whatever it takes this time?”

“I will do whatever it take”.

E aggiunse. “And believe me. It will be enough”.

Con questa semplice frase, nel pieno della crisi dell’Euro e dell’Europa, con la Grecia tecnicamente fallita e l’Italia sull’orlo del baratro con il decennale schizzato a un rendimento di oltre 7% e lo spread nei confronti della Germania sui massimi storici, l’allora Presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, salvo” in un colpo l’Euro, l’Unio Monetaria e l’Italia. Riusci’ a forzare la mano ai falchi tedeschi, a giustificare l’acquisto di Bond Europei (Italiani in particolare) nel momento topico della crisi. Una di quelle persone che fanno la storia. Nel silenzio. Senza bisogno dei riflettori. Facendo il suo lavoro.

In realta’ un grandissimo. Una delle persone cui va tutto il mio rispetto. Da economista. Da Italiano. Riuscira’ a superare, se dovesse diventare Presidente sel Consiglio, tutti i giochi di potere politici Italiani ?

Glielo auguro. Me lo auguro. Auguriamocelo tutti.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati