Corso di formazione sui Certificati di investimento per neofiti

Corso di formazione sui Certificati di investimento per neofiti

Per chi è pensato il corso?

Il corso di formazione è pensato per tutti gli investitori che hanno una preparazione base sui concetti della finanza e che sono interessati ad investire nei Certificati di investimento ma non ne hanno approfondito ancora il funzionamento, rischi e opportunità.

Quali sono gli obiettivi del corso?

Seguendo il corso imparerai:

  • quali sono le principali tipologie dei Certificati

  • come funzionano le principali tipologie di certificati

  • quali sono i rischi e le opportunità di ogni tipologia di certificato

  • chi sono i principali attori del mercato dei certificati

  • quando preferire un certificato ad altri strumenti di investimento

  • dove trovare le informazioni utili per valutare un investimento in certificati

L’obiettivo primario del corso è trasmetterti i concetti base per iniziare ad operare con i Certificati di investimento.

Programma

  • Che cosa sono i Certificati e quali sono le principali differenze con altre asset class

  • Chi sono gli attori principali del mercato dei Certificati

  • Quali sono gli elementi base dei Certificati

  • Quali sono le regole di Borsa che devono rispettare gli operatori del mercato

  • Certificati a capitale protetto: come funzionano, rischi e opportunità

  • Certificati a capitale condizionatamente protetto: come funzionano, rischi e opportunità

  • Certificati a capitale non protetto: come funzionano, rischi e opportunità

Il corso di formazione è completamente gratuito.

Se apprezzi i contenuti gratuiti di FreeFinance, puoi effettuare una donazione o aiutarci a crescere spargendo la voce! Invita colleghi, amici e parenti a partecipare al corso di formazione e contribuisci a far ampliare la community!

Relatori

Francesca Fossatelli,  Alessandro Pavan

Rivivi il corso gratuitamente sul nostro canale YouTube

Corso di Formazione sui Certificati per neofiti – Primo appuntamento

Lunedì 11 aprile 2022, ore 18.00-20.00

Relatori: Francesca Fossatelli, Alessandro Pavan

Che cosa è un Certificato? Che cosa è il sottostante? Chi è l’emittente, il garante, il market maker? Quali sono le principali tipologie di Certificati? Come funziona un Certificato a capitale protetto? Come funziona un Certificato a capitale condizionatamente protetto?

Corso di Formazione sui Certificati per neofiti – Secondo appuntamento

Lunedì 9 maggio 2022, ore 18.00-19.00

Relatori: Francesca Fossatelli, Alessandro Pavan

Quali sono gli elementi base dei Certificati? Che cosa è il valore nominale, il prezzo di emissione, il prezzo di mercato? Che cosa è la scadenza? Quando è possibile la scadenza anticipata? Che cosa sono i certificati della tipologia “quanto”?

Corso di Formazione sui Certificati per neofiti – Terzo appuntamento

Lunedì 16 maggio 2022, ore 18.00-19.00

Relatori: Francesca Fossatelli, Alessandro Pavan

Che cosa sono le barriere e quali sono le principali tipologie? Quali sono le date importanti per un Certificato? Che cosa è la Record Date? Quando acquistare un Certificato per avere diritto al premio?

Corso di Formazione sui Certificati per neofiti – Quarto appuntamento

Lunedì 24 maggio 2022, ore 18.00-19.00

Relatori: Francesca Fossatelli, Alessandro Pavan

Che cosa è l’effetto memoria e perchè è così importante in un Certificato? Qual è la differenza tra un premio condizionato e incondizionato? Come funziona l’effetto one star o l’effetto lock-in?

Corso di Formazione sui Certificati per neofiti – Quinto appuntamento

Lunedì 6 giugno 2022, ore 18.00-19.00

Relatori: Francesca Fossatelli, Alessandro Pavan

Come funzionano i Tracker o Benchmark Certificates? Quali sono le principali variabili che ne influenzano il prezzo? Cosa sono gli AMC o certificati a gestione attiva?

Corso di Formazione sui Certificati per neofiti – Sesto appuntamento

Lunedì 4 luglio 2022, ore 18.00-19.00

Relatori: Francesca Fossatelli, Alessandro Pavan

Come utilizzare i Tracker Certificate all’interno di un portafoglio? Che cosa sono e come funzionano i discount certificates? Che cosa sono e come funzionano gli outperformance certificates?

Corso di Formazione sui Certificati per neofiti – Settimo appuntamento

Giovedì 7 luglio 2022, ore 18.00-19.00

Relatori: Francesca Fossatelli

Che cosa sono i Credit Linked Notes (CLNs)? Come funzionano? Per quale profilo di investitore sono adatti? Come utilizzarli in portafoglio?

Corso di Formazione sui Certificati per neofiti – Ottavo appuntamento

Lunedì 18 luglio 2022, ore 18.00-19.00

Relatori: Francesca Fossatelli, Alessandro Pavan

Che cosa sono i Certificati a Capitale Protetto? Come funzionano gli Equity Protection e i Target Cedola? Come utilizzarli in portafoglio?

Corso di Formazione sui Certificati per neofiti – Nono appuntamento

Lunedì 25 luglio 2022, ore 18.00-19.00

Relatori: Francesca Fossatelli, Alessandro Pavan

Come funzionano i Bonus, Bonus Cap e Top Bonus Certificates? Quali sono le caratteristiche dei Certificati Twin Win?

Corso di Formazione sui Certificati per neofiti – Decimo appuntamento

Lunedì 1 agosto 2022, ore 18.00-19.00

Relatori: Francesca Fossatelli, Alessandro Pavan

Come funzionano i Certificati Cash Collect? Perchè rispondono all’obiettivo dell’entrata periodica? Come scegliere le barriere? In quali scenari il capitale è protetto? Come scegliere i Certificati su basket settoriali?

Corso di Formazione sui Certificati per neofiti – Undicesimo appuntamento

Lunedì 8 agosto 2022, ore 18.00-19.00

Relatori: Francesca Fossatelli, Alessandro Pavan

Come costruire un portafoglio ad entrata periodica con i Cash Collect? Qual è la differenza tra allocazione tattica e strategica? Come si raggiungono gli obiettivi: equity substitution, bond substitution, investimento tematico o settoriale e cavalcare la volatilità?

Scopri gli altri servizi di FreeFinance