Il Diario del Trading di Luca Padovan – settimana 14-18 giugno

Il Diario del Trading di Luca Padovan – settimana 14-18 giugno

L’ottava appena trascorsa è stata caratterizzata dalla bassa volatilità, dal lento allungo positivo dei principali indici azionari e da un leggere recupero anche del comparto Crypto; il tutto condito dalle conferme della BCE di espansione monetaria e politiche ultra-accomodanti.

Lo scorso giovedì, infatti, Cristine Lagarde alla guida della BCE ha confermato invariati i tassi d’interesse, nonché il supporto della Banca Centrale Europea ed ha sminuito i possibili campanelli d’allarme legati all’inflazionedefinendoli come passeggeri e determinati quasi esclusivamente dall’innalzamento temporaneo delle materie prime.

Questi segnali hanno dato il via ad un allungo dei principali listini che hanno chiuso la settimana sui massimi, molto vicino ai rispettivi record storici.

In questi giorni si sta svolgendo in Cornovaglia il G7 a trazione USA-UK. Uno dei fascicoli sul tavolo dei potenti del mondo è l’introduzione di una “minimum tax” proposta dal presidente americano Joe Biden e ampiamente appoggiata dai leader europei in quanto potrebbe essere un super assist per iniziare a computare ai giganti del tech una tassazione dove vengono effettivamente venduti i servizi e non dove hanno sede le aziende digitali. 

In maniera poco logica l’indice Nasdaq, il cui 50% è rappresentato dalle principali aziende Tech come Apple, Amazon e Google, non sta prezzando questa possibilità. Addirittura, è cresciuto più di altri nelle ultime settimane chiudendo la settimana una manciata di punti sotto il record storico di 14.064.

Più marcata la discesa di EurUsd che ha visto una settimana favorevole per il dollaro americano rispetto alle principali valute globali, e il suo indice Dollar Index alzare chiaramente la testa sopra il livello chiave di 90. 

Chi mi segue da un po’ conosce la mia visione di medio periodo, sono convinto a questi prezzi sia favorevole acquistare dollari, direttamente o tramite asset denominati in tale valuta.

Sul fronte crypto settimana positiva, il Bitcoin ha lentamente recuperato terreno nel corso di tutta la settimana chiedendo il venerdì sera poco sotto i 37.500$. Oltre a ciò, per la prima nella storia una nazione sovrana, ElSalvador, ha sdoganato il Bitcoin rendendola una valuta corrente nel piccolo paese del centro-america.

Andando a fare il punto sulle operazioni individuate la settimana scorsa:

  • short EurUsd da 1.22000 preso in pieno e chiuso ieri a 1.21100. Operazione multiday lineare, che è quasi sempre stata in profitto, mai a rischio stop loss e che si è avvicinata al target nelle giornate di giovedì e venerdì. Quasi una “figura” di profitto.
  • Short Nasdaq positivo per lo scalping in apertura 4 profitti e 1 perdita (giovedì) e negativo per la posizione Weekly.
  • Molto bene il long Bitcoin in quanto è entrato il Buy limit martedì mattina a 33,5k ed ho chiuso tutto giovedì con uno stop in profit a 37,5k (sia il 33,5k che quelle aperte a 36k e 38k)

Per la settimana entrante ho deciso di focalizzarmi sugli stessi strumenti come segue:

  • EurUsd: short a 1.21500 con stop loss a 1.22100 e target a 1.20500
  • Nasdaq100: short weekly da 14.000 con target 13.500 e stop 14.150 e short lo scalping in apertura.
  • Bitcoin: long a 35k e seconda entrata a 32,5k. Target ambizioso 44k

Buon trading!

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati