Le segnalazioni degli investitori

Le segnalazioni degli investitori

Il nostro sito web è online da poche ore e iniziano ad arrivare già le segnalazioni dei prodotti più interessanti sul mercato da parte di investitori privati.

Essendo il primo articolo dedicato al tema, ci teniamo a precisare che ogni investitore avrà una propria view di mercato sui sottostanti del presente articolo nonché una propria propensione al rischio quindi i prodotti ivi menzionati potrebbero non essere adatti alla propria view e propensione al rischio. Tuttavia speriamo possano essere uno spunto per ragionare sulle proprie strategie e sulla propria asset allocation.

Il Memory Cash Collect dal rischio contenuto su Stellantis, Leonardo, Air France

La prima segnalazione si riferisce al XS2201050759, un Memory Cash Collect emesso da BNP Paribas su Stellantis, Leonardo, Air France. Con scadenza Novembre 2022, paga un premio mensile di 1,73 euro. Può scadere anticipatamente da agosto 2021. Barriera al 60% ma i sottostanti sono ampiamente sopra la pari, il peggiore, Stellantis è a +27,58%. Si acquista sopra la pari (circa 104 euro). Ai valori attuali, andrebbe in scadenza ad agosto 2021, con un rendimento dell’8% circa.

Fonte immagine: CedLab

Phoenix Memory su Enel, A2A e Technip Fmc

XS1575020695, Phoenix Memory emesso da Citigroup su un Enel, A2A e Technip Fmc. Quest’ultimo, che è anche il titolo più volatile del basket, è ampiamente sopra la pari (+14%). A2A è a +6%, Enel leggermente sopra la pari. Prezzo di acquisto a circa 952, paga un premio mensile con effetto memoria di 1,08% (12,96% p.a.). Le prime 6 cedole sono incondizionate, le successive condizionate con barriera al 60%. L’autocall è possibile solo da luglio 2021. Barriera a scadenza del 60%.

Fonte immagine: CedLab

Phoenix Memory su BPER e Intesa per strategie “Switch to Recovery”

CH0402355082, Phoenix Memory emesso da Leonteq su BPER e Intesa. E’ un Certificato “in sofferenza” che potrebbe essere adatto in ottica di una strategia del tipo “Switch to Recovery”. Prezzo di acquisto a 618 euro circa, scadenza a marzo 2023. La barriera coupon è all’80% quindi è poco probabile che si ottenga un rendimento dal flusso cedolare. Interessante invece il rendimento sul capitale a scadenza. Infatti, il prodotto rimborsa il valore nominale pari a 1000 se BPER supera la barriera di 1,5433 euro e Intesa rimane sopra 1,4750 euro. In tal caso acquistandolo oggi si avrebbe un rendimento, senza considerare il flusso cedolare del 61%.

Fonte immagine: CedLab

Investimento di brevissimo a rischio contenuto sulle linee aeree

Interessantissima segnalazione sul DE000VQ1K3X9, Memory Cash Collect targato Vontobel sulle compagnie aeree: Delta, Air France e Lufthansa. Barriere premio e capitale al 50%, premi trimestrali di 4,40 (17,60% p.a.). Ai valori attuali, il prodotto andrà in autocall il 12 febbraio 2021. Si acquista a circa 102 euro, ai valori attuali si avrebbe un rendimento di circa il 2,3% in meno di 15 giorni.

Fonte immagine: CedLab.

Ringraziamo gli investitori che hanno segnalato i prodotti.

Per tutti coloro che volessero inviare segnalazioni di prodotti, vi preghiamo di contattarci via email su info@freefinance.biz. Non accettiamo contenuti promozionali.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati