Alta volatilità: nuove emissioni e potenziali occasioni

Alta volatilità: nuove emissioni e potenziali occasioni

Spulciando tra le nuove emissioni di questi giorni, ho notato come alcuni certificati emessi da Vontobel, abbiano fatto strike nella giornata di venerdì, prima dello storno pomeridiano che ha coinvolto tutti i mercati. Ne consegue che oggi prezzano tutti ben sotto la pari in quanto i sottostanti tra la chiusura della scorsa ottava e l’apertura di quella corrente sono scesi in modo corposo, nonostante il rimbalzo odierno. Fin qui nulla di strano, quello che li rende particolarmente interessanti è la possibilità di autocall dal quarto mese, quindi dall’osservazione di ottobre, al 95% del prezzo di strike. Questo significa che acquistandoli oggi, in caso di rimbalzo o, in alcuni casi, di tenuta dei prezzi di oggi, ad ottobre si verificherebbe il richiamo anticipato al nominale, permettendo rendimenti in quattro mesi che vanno dal 5,36% al 18,46% in quattro mesi.

Presentano le medesime caratteristiche di struttura, ovvero scadenza 24 mesi, barriera al 60% rispetto ai prezzi di strike ed autocall dal quarto mese al 95% del prezzo di strike.

Vediamoli nel dettaglio.

DE000VV3KQP4 – Tesla/Volkswagen
Si acquista a 95,40€ e prevede un flusso cedolare mensile del 1,45% (17,40% annuo).
Il worst of è Tesla a -8,64% con Volkswagen a -7,1%. In caso di richiamo ad ottobre il rendimento complessivo tra cedole e capital gain sarebbe pari al 10,90%;

DE000VV3KQW0 – Adidas/Nike/UnderArmour
Si acquista a 97,20€ e prevede un flusso cedolare mensile del 1,23% (14,76% annuo).
Il worst of è Under Armour a -10,67% con Adidas a -8,74% e Nike a -6,47%. In caso di richiamo ad ottobre il rendimento complessivo tra cedole e capital gain sarebbe pari al 7,94%;

DE000VV3KQR0 – Carnival/Lufthansa/AirBnb
Si acquista a 91,00€ e prevede un flusso cedolare mensile del 1,95% (23,40% annuo).
Il worst of è Carnival a -18,90% con AirBnB a -14,74% e Lufthansa a -6,48%. In caso di richiamo ad ottobre il rendimento complessivo tra cedole e capital gain sarebbe pari al 18,46%;

DE000VV3KQS8 – STM/Stellantis/CNH
Si acquista a 96,60€ e prevede un flusso cedolare mensile dello 0,85% (10,20% annuo).
Il worst of è STM a -8,45% con Stellantis a -4,40% e CNH a -3,60%. In caso di richiamo ad ottobre il rendimento complessivo tra cedole e capital gain sarebbe pari al 7,04%;

DE000VV3KQT6 – Enel/Leonardo/STM
Si acquista a 97,00€ e prevede un flusso cedolare mensile dello 0,95% (11,40% annuo).
Il worst of è STM a -8,33% con Leonardo a -3,04% e Enel a -1,92%. In caso di richiamo ad ottobre il rendimento complessivo tra cedole e capital gain sarebbe pari al 7,01%;

DE000VV3JNC1 – Salesforce/IBM/Palantir
Si acquista a 95,00€ e prevede un flusso cedolare mensile del 1,68% (20,16% annuo).
Il worst of è Salesforce a -14,39% con Palantir a -11,84% e IBM a -3,31%. In caso di richiamo ad ottobre il rendimento complessivo tra cedole e capital gain sarebbe pari al 12,34%;

DE000VV3KQV2 – Mediobanca/Unicredit/Intesa
Si acquista a 97,40€ e prevede un flusso cedolare mensile dello 0,76% (9,12% annuo).
Il worst of è Mediobanca a -2,82% con Intesa a -1,53% e Unicredit a +0,85%. In caso di richiamo ad ottobre il rendimento complessivo tra cedole e capital gain sarebbe pari al 5,79%.

Qui le ipotesi sono tutte in caso di rimbalzo dei mercati da qui ad ottobre (o lateralità sui valori attuali) e quindi richiamo del prodotto. Qualora ciò non avvenisse, avendo fatto strike su valori molto profondi rispetto ai prezzi dei mesi scorsi, rimangono comunque un valido punto d’ingresso.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati