Analisi dei Certificati su Moderna

Analisi dei Certificati su Moderna

Negli ultimi 6 mesi Moderna ha registrato una performance positiva di oltre il 60%, trovandosi ora vicina ai massimi storici registrati lo scorso febbraio. Sicuramente acquistare ora l’azione è come comprare il Bitcoin a 60mila, quindi un Certificato potrebbe essere una valida alternativa all’investimento diretto nell’azione.

Ad inizio marzo, in questo articolo, avevamo selezionato un Certificato per la nostra Shortlist, il Memory Cash Collect su Moderna e Pfizer, il DE000VQ5AZM5, acquistato da molti lettori sotto la pari e che ora quota a 104.50 euro in acquisto e si avvia all’autocall (il rimborso nel caso di autocall ad agosto è pari a 105,02 euro).

Quando si investe su Moderna, si può puntare su un basket di società correlate come quelle farmaceutiche legate ai vaccini, come ad esempio Pfizer o Astrazeneca. Ma in un momento di bassa volatilità come questo, sia Pfizer che Astrazeneca non sono in grado di dare un vero extra-rendimento al basket in grado di giustificare l’aggiunta di uno o due sottostanti.

Se analizziamo i diversi prodotti presenti sul mercato, abbiamo il DE000VQ2AAW4, su Moderna, Pfizer e Astrazeneca, che ha un rendimento dell’11.28% p.a. Sul medesimo basket c’è anche il DE000VQ2D5R4 che rende un 10,2% p.a.
Dato il forte rialzo, offrono rendimenti interessanti solo i prodotti di nuova emissione.

In primis, Leonteq ha quotato recentemente il CH1107634342. Un Memory Cash Collect su single stock, costruito solo su Moderna, con barriera premio e capitale al 60% e premio del 2,25% trimestrale (9% p.a.). Scadenza ad aprile 2023, può scadere anticipatamente da gennaio 2022. La barriera autocall è pari a 95%-95%-90%-90%-85%.

Ha lanciato una copia “migliorata” però Vontobel con il DE000VQ7BPL2, il Memory Cash Collect partito in negoziazione oggi che ha come unico sottostante il titolo Moderna. Ha una barriera di protezione del capitale al 60%. Il coupon trimestrale è del 2,58% per un rendimento annuale del 10.32%. A partire da novembre 2021 (seconda data di osservazione) il certificato può rimborsare anticipatamente se Moderna si mantiene sopra lo strike fissato a USD 176.84. La scadenza del prodotto è fissata tra un anno e mezzo, ovvero il 28 Ottobre 2022.
Il CH1107634342 ha uno Strike migliore (159 USD contro 172 USD) e quindi una barriera inferiore (95,22 contro 103,75) tuttavia agli attuali livelli di Moderna non è qualche euro a fare la differenza, piuttosto:

  • la sensibilità della struttura del Certificato a variazioni di prezzo di Moderna – e in questo caso essendo l’autocall e la scadenza più vicina, il prezzo del Certificato Vontobel è più sensibile ad un’eventuale ulteriore salita di Moderna
  • il premio più elevato (dell’1.32% all’anno)
  • il prezzo su base 100 piuttosto che 1000, che permette l’entrata a più riprese, modulando il capitale e abbassando, in caso di correzione, il prezzo di carico del prodotto.

Moderna si trova in un momento favorevole di mercato ed il Certificato è sicuramente una soluzione migliore rispetto all’acquisto diretto dell’azione, grazie alla presenza della protezione del capitale. In questo caso l’obiettivo di investimento è quello dell’equity substitution, ottimizzando al contempo il rischio, puntando ad un singolo sottostante, con un rendimento superiore al 10% annuo.

Allo stesso tempo, si potrebbe anche puntare all’obiettivo di “cavalcare la volatilità”, essendo possibile una stabilizzazione dei prezzi di Moderna dopo questa lieve correzione dai massimi.

Per queste ragioni, inseriamo in Shortlist il prodotto, accanto al DE000VQ5AZM5.

Abbiamo anche due nuove aggiunte alla Shortlist per il settore travel, trovate l’analisi nell’articolo dedicato.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati