È arrivato il momento di comprare azioni cinesi?
05 gennaio 2024

Per contro, il mercato obbligazionario cinese ha prolungato il suo rally, portando il rendimento delle obbligazioni decennali al 2,5%, il più basso dall'aprile 2020. Entrambi i mercati stanno raccontando la stessa storia sulla debolezza macro della Cina. Rispetto alle obbligazioni, le azioni cinesi raramente sono state così a buon mercato. A circa l'8%, il rendimento degli utili del benchmark CSI è di 5,7 punti percentuali superiore al rendimento a 10 anni. Dal 2005, il divario è stato raramente così grande. Analogamente, il rendimento da dividendi del benchmark azionario è salito al di sopra dei rendimenti obbligazionari a lungo termine per la prima volta almeno dal 2005.
In quasi due decenni, in cinque precedenti periodi il differenziale di rendimento tra titoli e obbligazioni ha raggiunto i 5,5 punti o più, tra cui durante la crisi finanziaria del 2008 e la pandemia del 2020.
Ogni volta le azioni sono salite nei 12 mesi successivi, con un rendimento medio del 57% (si veda la tabella in allegato). Si noti che il 2012 mostra un'enorme impennata del divario di rendimento, che potrebbe essere il risultato di una cattiva alimentazione dei dati. Escludendo questo dato dall'analisi, anche i rendimenti a termine a tre e sei mesi avrebbero avuto un hit ratio del 100%.
Naturalmente, la valutazione da sola non è sufficiente a risollevare le sorti del mercato, una lezione dolorosa che abbiamo imparato l'anno scorso. Per ottenere una performance positiva è necessario che gli utili migliorino, i multipli di valutazione si espandano o, idealmente, entrambi. Perché ciò accada, il mercato immobiliare deve stabilizzarsi e la deflazione deve lasciare il posto a una modesta inflazione. Per ora, nessuna delle due cose sembra promettere bene senza un sostegno politico più incisivo. Ma per coloro che sono disposti ad adottare una visione contraria, è almeno confortante avere la storia dalla loro parte.
Fonte: Bloomberg
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO