S&P 500 sotto la SMA 200: cosa aspettarsi nei prossimi mesi
11 marzo 2025
Ieri, per la prima volta da ottobre 2023, l’S&P 500 ha chiuso una seduta sotto la sua media mobile a 200 giorni. Tradizionalmente, questo rappresenta un segnale ribassista. Ma è veramente così? Per capirlo abbiamo preso tutto lo storico fornito da Refinitiv dal 1928.
Su 24.454 osservazioni, l’S&P è stato sotto la SMA 200 per 7.823 giorni, il 31,99% del tempo. In totale, ci sono stati 289 “crossing” definiti come chiusure delle quotazioni sotto la SMA 200.
Abbiamo quindi calcolato le performance a 1 settimana, 1 e 3 mesi dopo una discesa sotto la media mobile.
- Performance media a 1 settimana -0,11%, con il 47,40% di casi positivi;
- Performance mediana a 1 mese: +0,47%, con il 52,6% di casi positivi;
- Performance mediana a 3 mesi: +1,84%, con il 65,05% di casi positivi.
I dati, visti così, mostrano che la discesa sotto la media mobile a 200 giorni non rappresenta un segnale così interessante. Un’informazione che si può ricavare è l’alta probabilità di variazioni positive a 3 mesi dal segnale.
I risultati filtrati
Per avere risultati più interessanti abbiamo filtrato i dati con un semplice criterio: le quotazioni non devono tornare sopra la SMA 200 per una settimana. In questo modo, abbiamo ridotto i possibili “falsi segnali”.
Questo ha ridotto il numero delle osservazioni da 289 a 123, cambiando notevolmente anche i risultati.
- Performance media a 1 settimana -1,21%, con il 11,38% di casi positivi;
- Performance mediana a 1 mese: -0,93%, con il 32,52% di casi positivi;
- Performance mediana a 3 mesi: +1,55%, con il 65,85% di casi positivi.
L’output mostra che con grande probabilità la performance media rimane negativa per almeno un mese. A 3 mesi però, le azioni tendono a reagire, mostrando una chiusura superiore a quella del giorno del crossing.
In conclusione, applicando questo semplice filtro possiamo intuire cosa potrebbe accadere nel breve periodo con buone probabilità.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO