Trump Trade: ecco perché non ha funzionato nel 2024

A circa 4 mesi dalle elezioni statunitensi, i “Trump Trades” non stanno funzionando come l’ultima volta. A dispetto di politiche simili all’Amministrazione del 2016, l’S&P 500 è rimasto in range, i rendimenti non sono schizzati e il rialzo del dollaro USA si è calmato.

Gli analisti di Deutsche Bank identificano 4 motivi per la quale questo atteso fenomeno non si è verificato.

Innanzitutto, 8 anni fa la vittoria di Trump non era scontata ed era stimata con il 28% di probabilità da FiveThirtyEight.

Nel 2024 le probabilità erano più alte (59% da Polymarket). Inoltre, c’era cautela sul fatto che i sondaggi potessero sottovalutare ancora una volta un trionfo del candidato repubblicano.

Fonte: ricerca Deutsche Bank

In questo quadro, è ragionevole pensare che gran parte del risultato elettorale fosse già stato scontato dai mercati. Ciò si nota dal fatto che quando le probabilità di vittoria del fronte rep aumentavano, anche gli elementi del Trump trade si apprezzavano (e viceversa).

La seconda ragione è relativa al forte rally delle azioni nei due anni che hanno preceduto le elezioni. Questo ha ridotto il margine di manovra per altri incrementi.

Fonte: ricerca Deutsche Bank

Al contrario, tra il 2015 e il 2016 i titoli azionari hanno segnato variazioni piuttosto deboli. Per un confronto, il CAPE ratio nel 2024 era a 36,85x, mentre quello del 2016 al 26,54x.

Il terzo elemento è relativo alla politica monetaria, con la Fed che nel 2016 si trovava in una fase di restrizione, mentre nel 2024 era iniziato il taglio dei tassi. Nel 2016, le aspettative di stimoli fiscali hanno spinto le aspettative secondo cui la Federal Reserve avrebbe portato una politica monetaria più restrittiva. Ciò ha contribuito a far salire i rendimenti dei Treasury.

L’ultima ragione riguarda la rapidità degli annunci di Trump, che nel secondo mandato è stata decisamente maggiore. Nel primo mandato, la guerra commerciale è iniziata nel 2018.

Fonte: ricerca Deutsche Bank

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO