L’Athena su Microstrategy

L’Athena su Microstrategy

Avevamo approfondito in diversi articoli il Tracker Certificate su Microstrategy targato da Leonteq come un investimento alternativo al Bitcoin, evidenziandone rischi ed opportunità. Oggi UBS ha quotato uno strumento alternativo al Tracker di Leonteq: un Athena Certificate con barriera di protezione del capitale al 50% e rendimento del 30% annualizzato.

L’Athena (ISIN: DE000UE555X6), quotato sul TLX, è uno strumento che permette di ottenere un rendimento in caso di scenario moderatamente rialzista. Infatti paga il premio semestrale di 15 euro (30% p.a.) e scade anticipatamente se il sottostante è superiore o pari al livello iniziale (876 USD). Ad ogni data di valutazione le potenzialità di rendimento crescono: l’Athena offre infatti il maggior rendimento quando paga il premio a scadenza. In questo caso, la scadenza è a 2 anni quindi il massimo premio ottenibile è (15 euro x 4 date di valutazione) di 60 euro.

Microstrategy ha chiuso nella seduta di ieri a 691 dollari, questa correzione rende lo strumento ancor più interessante. Se l’azione non dovesse scendere entro scadenza al di sotto di 438 dollari, si avrebbe un rendimento, considerando il prezzo attuale di acquisto di 85 euro, di quasi il 18% in 2 anni. Ma il caso ancor più interessante è se Microstrategy dovesse recuperare e superare il valore iniziale di 876 dollari, in tal caso il rendimento potenziale arriva fino all’88%.

Infatti, il Certificato restituisce:

  • 115 euro se scade alla prima data di valutazione, con un rendimento ai valori attuali del 35%;
  • 130 euro se scade alla seconda data di valutazione, con un rendimento ai valori attuali del 53%;
  • 145 euro se scade alla terza data di valutazione, con un rendimento ai valori attuali del 71%;
  • 160 euro a scadenza se Microstrategy è superiore o pari a 876 dollari, con un rendimento ai valori attuali dell’88%;

Un investimento speculativo, specialmente in questo momento di incertezza sul Bitcoin, ma sicuramente con rendimenti potenziali elevati.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati