Certificato della settimana – 23.03.2021

Certificato della settimana – 23.03.2021

In un mondo in costante cambiamento, con l’evoluzione tecnologica a farla da padrone, tutti i settori si stanno, più o meno velocemente, modificando rispetto ai canoni tradizionali.

Fino a qualche anno fa non sarebbe stato possibile pensare ad un hamburger vegetale consumato in un fast food o alla consegna a domicilio di un pasto confezionato. Oggi però, anche il settore alimentare si sta rapidamente adeguando alle necessità del mondo moderno e di conseguenza le aziende stanno sviluppando nuovi prodotti e servizi che prendono sempre più piede nel consumo quotidiano.

Ed è qui che entra in gioco il nostro certificato della settimana. Una nuova emissione di Vontobel, entrato in contrattazione questa mattina, con tre sottostanti coinvolti a pieno titolo in questa rivoluzione alimentare: Beyond Meat, Starbucks e Hello Fresh.

Vediamo brevemente nel dettaglio le tre aziende.

Beyond Meat nasce a Los Angeles nel 2009 e nel 2012 inizia a commercializzare i suoi primi prodotti sostitutivi della carne animale. Il proposito della società è quello di creare un surrogato della carne che la imiti al meglio dal punto di vista sensoriale. Oggi, in tutto il mondo, la tendenza va verso una limitazione del consumo di carne, dovuto alle ingenti risorse necessarie all’allevamento dei bovini. Di conseguenza, aziende come Beyond Meat stanno vedendo crescere rapidamente il consumo dei loro prodotti e i relativi fatturati.

Starbucks è sicuramente la più nota tra le tre e fonda le sue origini nel lontano 1971, partendo da Seattle ed arrivando oggi ad avere oltre 28.000 punti vendita in 78 paesi. Entrare da Starbucks è si consumare i suoi prodotti, ma è soprattutto un’esperienza, immancabile nei viaggi in giro per il mondo.

Hello Fresh è invece un’azienda tedesca che si occupa di fornire kit per pasti pronti in tutto il mondo. Il cliente riceve gli ingredienti necessari per il pasto e le schede delle relative ricette. L’azienda è presente nel mercato europeo oltre che negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in Nuova Zelanda.

Il certificato è un memory cash collect e prevede l’opzione Quanto, non essendo perciò soggetto all’effetto del cambio. Il flusso cedolare è importante perché è previsto un coupon semestrale del 7,5% per un rendimento annuo del 15%, ovviamente con effetto memoria.

Quota leggermente sopra la pari a 100,80 grazie alla salita dal prezzo di strike sia di Beyond Meat che di Hello Fresh (+7,5%), mentre Starbucks rimane sullo stello livello.

Molto interessanti anche le barriere cedola e capitale, fissate al 55% del livello di strike, su prezzi molto lontani da quelli attuali e che i titoli non vedono da parecchio tempo. L’autocall è previsto già dalla prima osservazione di settembre 2021 ed il relativo livello è decrescente nel tempo, dal 100% del prezzo di strike al 80% della penultima osservazione, mentre, come detto, a scadenza la barriera scende al 55%.

E’ uno strumento che coniuga bene il rapporto rischio rendimento per diversi motivi:

  • il settore è stato ampiamente condizionato dall’epidemia di Covid19 (fast food e locali chiusi) ma i titoli non sembrano averne particolarmente risentito; è auspicabile che con la ripresa dei viaggi e il ritorno alla normalità, anche queste aziende potranno beneficiarne;
  • il sottostante più volatile, Beyond Meat, quota circa il 30% sotto ai massimi toccati a gennaio, di conseguenza, la barriera posta a 75,13$ è al -60% rispetto a quei 192$ che hanno poi causato l’inversione di rotta del titolo che da circa un anno si muove in un trading range compreso tra i 120 e i 160$;
  • il flusso cedolare è decisamente importante, di conseguenza ad ogni stacco cedola diminuisce il rischio cui siamo esposti, oltre permettere di diversificare il portafoglio in un settore tendenzialmente poco battuto nelle emissioni di certificati.

https://certificati.vontobel.com/IT/IT/Prodotti/DE000VQ5ZZN0

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati