Il Certificato della settimana di Alessandro Pavan

Il Certificato della settimana di Alessandro Pavan

Il certificato della settimana mira a ridurre il rischio rispetto alle precedenti selezioni, sia per tipologia che per numero di sottostanti. Il Memory Cash Collect di Vontobel selezionato, prevede infatti solamente due titoli, che sono Alibaba ed Amazon. Il settore è quindi quello dell’e-commerce, spinto nel corso del 2020 dai lockdown generalizzati ma indubbiamente un servizio destinato ancora a crescere e a permeare sempre di più la nostra quotidianità. 


Entrambi i titoli sono in ritardo rispetto ai valori iniziali. Lo strike price dell’azienda di Jeff Bezos è pari a 3.492$, vicina ai massimi storici fatti registrare nei mesi scorsi, con la quotazione oggi distante circa il 5%. Per quanto riguarda invece la rivale asiatica, la distanza dallo strike è intorno al 10%.

Nel certificato è prevista l’opzione Quanto che permette di eliminare il rischio dovuto all’oscillazione del cambio valutario.

Il certificato si acquista oggi sotto la pari a 97,60€. Difficile stabilire una data di ipotetico autocall visto che entrambi i sottostanti sono al di sotto del livello iniziale, ma la cosa interessante di questo prodotto è il buon flusso cedolare previsto, pari al 8,04% pagato mensilmente, a fronte di una barriera posta al 50% dei valori iniziali e, ad oggi, francamente molto lontana. Basti pensare che i 1.746$ Amazon li ha sfiorati per qualche giorno ai minimi di marzo, mentre per Alibaba, per rivedere i 146$ bisogna tornare addirittura al 2018.

Per maggiori informazioni sul Certificato:
https://certificati.vontobel.com/IT/IT/Prodotti/DE000VP7VPU2

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati