FREEFINANCE PRO: Le principali notizie della settimana su Amazon, Unicredit, Intesa e Coinbase

FREEFINANCE PRO: Le principali notizie della settimana su Amazon, Unicredit, Intesa e Coinbase

Da aprile è attivo un NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, un canale pensato per tutti gli investitori che sono stufi degli articoli “acchiappa click” di siti che vivono di contenuti promozionali e vorrebbero iniziare ad informarsi come i veri PROfessionisti, con contenuti di alta qualità, senza dover però pagare migliaia di euro e dover impiegare tantissime ore di lettura per farlo. Il canale è COMPLETAMENTE GRATUITO, se vuoi iscriverti CLICCA QUI!

Per il canale abbiamo selezionato 10 azioni appartenenti a diversi settori e geografie che seguiremo più intensamente di altre, riportandone ogni notizia rilevante. Le azioni selezionate sono: Intesa, Unicredit, Banco BPM, Eni, Bank of America, Amazon, NIO, Carnival, Coinbase e Beyond Meat. Di seguito trovate tutte le notizie delle azioni selezionate che abbiamo pubblicato in real time sul canale FreeFinance PRO.

Principali notizie della settimana su Amazon

  • UBS ha tagliato il target price su Amazon da 127 a 125 dollari, Piper Sandler ha alzato il prezzo obiettivo da 123 a 130 dollari, Baird da 125 a 130 dollari, Goldman Sachs da 145 a 165 dollari, JP Morgan da 135 a 145 dollari, Atlantic Equity da 120 a 125 dollari, Evercore ISI ha abbassato il prezzo obiettivo su Amazon da 155 a 150 dollari, Credit Suisse lo ha portato da 140 a 142 dollari, Mizuho da 135 a 140 dollari, Oppenheimer da 125 a 130 dollari, BofA da 135 a 139 dollari, Wedbush da 125 a 129 dollari
  • Amazon ha rilasciato la trimestrale, maggiori informazioni nell’articolo dedicato.

Principali Notizie della settimana su UniCredit

  • Dopo aver ricevuto il via libera dall’autorità di vigilanza, UniCredit ha comunicato che a giugno rimborserà un bond AT1 da 1,25 miliardi di euro. Il gruppo ha anche comunicato che non avrà bisogno di vendere debito simile nel breve termine.
  • Dai verbali dell’ultima assemblea degli azionisti di UniCredit, è emerso come i fondi gestiti da Allianz (secondo azionista nel gruppo bancario) non abbiano appoggiato la nuova politica retributiva, astenendosi dalle relative votazioni.

Principali Notizie della settimana su Coinbase

  • Coinbase ha presentato alla SEC una petizione per tentare di costringerla a creare una serie di nuove regole per gli asset digitali. La mancata risposta della Securities and Exchange Commission ha portato il gruppo ad intraprendere vie legali: la petizione verrà quindi presentata alla Corte d’Appello USA per il Terzo Circuito.
  • JP Morgan ha tagliato il target price di Coinbase da 57 a 55 dollari
  • C. Wainwright ha iniziato la copertura su Coinbase con un rating buy e un target price a 75 dollari

Principali Notizie della settimana su Intesa Sanpaolo

  • Intesa Sanpaolo ha comunicato che nel 2022 ha dimezzato l’esposizione lorda sulla Russia a 2,5 miliardi di euro. Di questi ,1,6 miliardi sono relativi a prestiti alla clientela russa.

Se vuoi tenerti aggiornato con i mercati come un vero PROfessionista, puoi iscriverti GRATUITAMENTE al NUOVO Canale Telegram “FreeFinance PRO”, per iscriverti CLICCA QUI!

FreeFinance PRO è disponibile anche sull’APP FreeFinance sia nell’App Store che nel Google Store.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati