Giacomo Zucco, il Bitcoin e Microstrategy

Giacomo Zucco, il Bitcoin e Microstrategy

Di recente abbiamo pubblicato su freefinance.biz un articolo di approfondimento sul nuovo Tracker Certificate su Microstrategy (ISIN: CH0594780394), targato Leonteq, da oggi in negoziazione sul SeDeX.

Abbiamo chiesto a Giacomo Zucco, Co-Founder di BCademy, educatore, consulente e tra i maggiori esperti di Bitcoin, cosa ne pensasse della nascita di soluzioni di investimento quotate alternative per prendere esposizione sul Bitcoin. Ecco cosa ci ha risposto: 

“Il Bitcoin oltre che essere una tecnologia sicuramente utile per molti casi d’uso diretti come aggirare restrizioni, frizioni burocratiche e legali tra Paesi, nonché all’interno del sistema dei pagamenti online, è anche un asset finanziario decorrelato e per molti utenti è interessante soprattutto in questa veste. 

Il Bitcoin, infatti, si comporta a volte come una commodity, a volte come una tecnologia  d’adozione esponenziale, a volte invece come un vero e proprio brand. 

È chiaro che alcune società come Microstrategy, grazie a forti investimenti in Bitcoin, si sono ritrovate a diventare dei veri propri canali di investimento. Vi sono infatti molti investitori che vogliono prendere esposizione sul Bitcoin ma che non hanno intenzione, necessità e utilità nell’imparare a utilizzare crittografia a due chiavi piuttosto che sincronizzare nodi etc. quindi è molto sensato che il mondo finanziario vada a coprire questo bisogno con i suoi strumenti per tutti gli investitori tradizionali.”

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati