I primi Certificati su Coinbase

I primi Certificati su Coinbase

La scorsa settimana è partita in negoziazione Coinbase, la prima exchange di cryptovalute quotata, una vera e propria rivoluzione per il mondo delle cripto, che sembra possa fare da apripista ad altre società legate al settore.

Da oggi sono partiti in negoziazione una serie di Certificati targati Vontobel costruiti proprio su Coinbase, un’ottima innovazione di sottostante che ci permette di puntare sull’azione con una protezione del capitale.

Oltre ai prodotti a Leva, sono infatti nati 3 Certificati di investimento: DE000VQ6XKA2, DE000VQ6XJ94, DE000VQ6XKB0. Vediamoli nel dettaglio:

DE000VQ6XKB0 – Coinbase, Tesla

  • Tipologia: Memory Cash Collect Certificate
  • Emittente: Vontobel
  • Scadenza: Ottobre 2022
  • Premio trimestrale con effetto memoria di 4,28 euro (17,12% p.a.)
  • Barriera autocall al 100%
  • Barriera premio e barriera di protezione del capitale al 60%
  • Possibilità di rimborso anticipato a partire da ottobre 2021

DE000VQ6XJ94 – Coinbase, Tesla, iQIYI

  • Tipologia: Memory Cash Collect Certificate
  • Emittente: Vontobel
  • Scadenza: Ottobre 2022
  • Premio trimestrale con effetto memoria di 7,07 euro (28,28% p.a.)
  • Barriera autocall al 100%
  • Barriera premio e barriera di protezione del capitale al 60%
  • Possibilità di rimborso anticipato a partire da ottobre 

DE000VQ6XKA2 – Coinbase, Tesla, Square

  • Tipologia: Memory Cash Collect Certificate
  • Emittente: Vontobel
  • Scadenza: Ottobre 2022
  • Premio trimestrale con effetto memoria di 5,08 euro (20,32% p.a.)
  • Barriera autocall al 100%
  • Barriera premio e barriera di protezione del capitale al 60%
  • Possibilità di rimborso anticipato a partire da ottobre 2021

Sono tutti e tre prodotti molto interessanti. Tesla e Square sono tra le società quotate che hanno acquistato più bitcoin (fonte: bitcointreasuries.org).

La barriera premio e capitale è uguale per tutti i prodotti, pari al 60%. Tra i diversi prodotti differiscono di qualche centesimo le strike e le barriere quindi possiamo considerarli più o meno coincidenti. E’ importante notare che:

  • la barriera non è mai stata toccata ovviamente per Coinbase
  • la barriera non è mai stata toccata per iQIYI

Vediamo invece come sono posizionate le barriere su Tesla e Square:

Sia Tesla che Square sono due società che hanno avuto forti rialzi negli ultimi anni ma entrambe hanno rintracciato rispetto ai massimi, il che rende le barriere abbastanza protettive, considerando anche la scadenza ravvicinata dei prodotti (18 mesi).

Non c’è un prodotto migliore e un peggiore, sono tutti e tre molto validi. Il livello di rischio è medio-alto per tutti i prodotti (e si vede dai rendimenti – dal 17% al 28%). Il più rischioso è il DE000VQ6XJ94 perché presenta anche iQIYI, società non legata in alcun modo al mondo cripto, che però abbiamo visto in un precedente articolo essere molto interessante in termini di strike e volatilità al momento attuale. Questo potrebbe essere un prodotto anche adatto a cavalcare la volatilità.

Gli altri due prodotti sono più difensivi rispetto al DE000VQ6XJ94, ma presentano un ottimo rendimento con azioni americane ad alta capitalizzazione.

Al momento sia il DE000VQ6XKA2, che il DE000VQ6XKB0, sono sotto la pari, quindi presentano un extra-rendimento. Il DE000VQ6XJ94 è a 100,20 ma è anche il prodotto con il maggiore rendimento annuo.

Inseriremo tutti e tre i prodotti nella nostra Shortlist.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati