I Reverse Cash Collect del “Mago” Tony

I Reverse Cash Collect del “Mago” Tony

Avevamo parlato qualche settimana fa di un prodotto ideato dal trader Tony Cioli Puviani della tipologia Reverse Memory Cash Collect, costruito su Apple, Tesla, Facebook e Amazon (ISIN: CH0590641707). E’ in negoziazione da ieri un prodotto molto simile, che presenta un prezzo molto più allettante rispetto al primo prodotto e vale la pena analizzarlo.

Se non conosci come funziona un Reverse Memory Cash Collect, puoi leggerlo in questo articolo.

Il CH0599556393 è un Reverse Memory Cash Collect che paga un premio trimestrale di 2.75 euro (11% p.a.) se Amazon, Apple, Facebook e Tesla non realizzano una performance (rispetto allo Strike) del +50% o superiori. Il Certificato può scadere anticipatamente se tutti i sottostanti sono inferiori ai valori iniziali. Il rimborso anticipato è possibile dal primo semestre (29 settembre 2021). Scade il 29 marzo 2022. A scadenza se tutti i sottostanti non hanno realizzato una performance superiore al 50%, il Certificato rimborsa il valore nominale (1000 euro) e paga il premio (27.5 euro).

Le barriere sono molto protettive: USD 4’613.60 per Amazon, USD 182.09 per Apple, USD 436.23 per Facebook e USD USD 916.94 per Tesla. Analizzando le barriere nel dettaglio, sono molto lontane dai massimi per Amazon, Apple e Facebook e superiore rispetto ai massimi toccati da Tesla, la più volatile del basket, su cui la maggior parte degli analisti è scettica su un eventuale ritorno delle quotazioni ai massimi di quest’anno.

Di seguito i grafici di Strike e Barriere. Ricordiamo che il prodotto paga premio e rimborsa il capitale se il sottostante non sale sopra la barriera in blu (nelle diverse date di valutazione e a scadenza). Va in autocall se il sottostante scende sotto la barriera in rosso (nelle diverse date di valutazione).

Il prezzo attuale è pari a 1012.55. Abbiamo Tesla sopra la pari (+3.98%), best-of del basket, mentre tutti gli altri sottostanti sono sotto la pari. Ai valori attuali non va in autocall, proprio grazie a Tesla, pagando tutti i premi fino a scadenza e rimborsando il capitale: in totale il prodotto può pagare fino a 4 premi quindi in totale 1110 euro, un rendimento rispetto all’attuale prezzo di acquisto del 9.68%.
Se Tesla dovesse correggere e scendere sotto lo Strike, scadrebbe a giugno, con un rendimento del 4.29% in poco meno di sei mesi. Da notare che se Tesla dovesse correggere nei prossimi giorni e gli altri sottostanti rimanessero sempre sotto lo Strike, il prezzo del Certificato tenderebbe a salire e ad arrivare ai valori di rimborso (tenderà verso i 1055 euro, il valore al quale verrebbe rimborsato eventualmente a fine giugno).

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati