Il Certificato della settimana

Il Certificato della settimana

Nella scelta del certificato della settimana puntiamo ad oriente, con uno strumento che prevede tre titoli cinesi come sottostanti: Alibaba, Baidu, JD. Due su tre sono sopra al livello di strike, motivo per cui il valore del certificato dipende in larga parte dall’andamento del colosso dell’e-commerce di Jack Ma, che dista oggi circa il 7% dal prezzo iniziale. La barriera al 70% rimane comunque molto lontana, garantendo un discreto margine, mentre due fattori rendono particolarmente appetibile lo strumento: la possibilità di acquistarlo sotto la pari a 98,65€ e la ricca cedola trimestrale pari al 4,4% per un 17,6% annuo. In caso di chiusura anticipata a giugno (qualora Alibaba recuperasse almeno quel 7% mancante) il rendimento sarebbe intorno al 10% ma questo rimane uno di quei casi in cui ci si augura che il titolo rimanga sotto al prezzo iniziale per poter incassare periodicamente il cospicuo flusso cedolare.

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV4J2P6

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati