Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 03.03.2021

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 03.03.2021

Settimana altalenante quella appena trascorsa sui mercati finanziari, con giornate negative alternate a giornate molto positive come quella di lunedì con i listini in grande spolvero. Mentre gli indici americani rimangono ancora qualche punto percentuale sotto ai massimi toccati nelle scorse settimane, in Europa il Dax ritocca questa mattina il suo record storico vicino ai 14.200 punti.

Permane in modo generalizzato la rotazione che ha visto risalire titoli tipicamente value e che sta invece penalizzando i titoli tecnologici. Ne è testimonianza il fatto che il Nasdaq tra gli indici principali è quello che sembra meno tonico.

Bayer, Lufthansa e Volkswagen

Motivo per il quale andiamo a inserire nel nostro portafoglio un certificato con sottostanti value, presentato come certificato della settimana nella giornata di ieri. Il prodotto di Vontobel è un memory cash collect con sottostanti Bayer, Lufthansa e Volkswagen. Il rendimento annuo potenziale è del 13%, dato da cedole trimestrali del 3.25%. Il certificato si acquista oggi leggermente sopra la pari con tutti i titoli sopra strike, anche di quasi il 7% nel caso della casa automobilistica di Wolfsburg.

Il peso rimane inalterato rispetto agli altri strumenti già inseriti, ovvero 10 pezzi visto il suo nominale di 100€ (o proporzionalmente rispetto al capitale destinato al portafoglio).

Rendimento ottimo

Reputo questo certificato uno strumento molto interessante in quanto coniuga un ottimo rendimento, dovuto anche alla diversificazione settoriale dei sottostanti, con barriere profonde al -40% su titoli solidi. Potrebbe essere quasi un certificati difensivo, nonostante il buon ritorno annuo. Trovate comunque l’approfondimento completo in questo articolo.

Per quanto riguarda il portafoglio, nel momento in cui scrivo il rendimento medio per prodotto è uguale al centesimo a quello della settimana scorsa e pari al 4,72%. Come risulta evidente dalla tabella allegata, l’andamento dei singoli strumenti è lo specchio della situazione attuale del mercato, con i certificati con sottostanti tech vicini alla parità o in leggero ritardo (ad eccezione dell’Atena su Palantir a -4,74%), più che bilanciati da un ottimo andamento dei certificati con sottostanti value.

Carnival

Continua la cavalcata di Carnival che dall’inserimento del certificato in portafoglio è salita di oltre il 40%, allontanandosi con un buon margine dallo strike e puntando al rimborso alla prima osservazione di giugno. Ciò ha fatto lievitare il prezzo del relativo Athena, che risulta essere oggi il best of in portafoglio con un rendimento del 27,78% in un mese esatto.

Di seguito la tabella con l’aggiornamento dei prezzi correnti e dei relativi prezzi limite suggeriti per l’acquisto.

Ricordo il webinar del 29 marzo 2021 ore 17.30 “Il portafoglio in Certificati con Alessandro Pavan e Francesca Fossatelli“. Per iscriverti, clicca qui.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati