Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 10.03.2021

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 10.03.2021

Quello che fino a ieri era un mese a due facce per i mercati, con l’Europa a testare nuovi massimi e gli indici americani in difficoltà, si presenta oggi con un contesto totalmente diverso.

Con la chiusura di ieri a +4,03% il Nasdaq ha quasi riportato in pari la performance mensile, con l’S&P500 a +1,69% e distante solo qualche punto percentuale dai massimi fatti registrare a febbraio. Quello che fino a qualche giorno fa sembrava un contesto di rotazione settoriale dal growth al value, appare oggi come un rialzo generalizzato e i titoli tech che avevano perso molto hanno visto rialzi a doppia cifra nella giornata di ieri (Tesla +19,64%, NIO +17,44% per citarne alcuni) dando un segnale di forza molto robusto.

Come si rispecchia questo nell’andamento del nostro portafoglio? Continua il buon momento dei certificati con sottostanti value, con il cash collect di Vontobel sui petroliferi che tocca i suoi massimi e si avvicina alla probabile autocall di fine mese. Ottimo andamento anche per i certificati con sottostanti italiani, che quasi in toto vanno a toccare i nuovi massimi di periodo.

Il rendimento medio per prodotto però scende leggermente, passando dal +4,72% al +4,57%, a causa della performance negativa di due prodotti: l’athena di MS su Palantir ed il tracker di Vontobel sul gaming. Entrambi hanno risentito della fase di difficoltà del settore tech nelle ultime settimane, ma reputo questa sia un’occasione di acquisto a prezzi più favorevoli viste le potenzialità del settore degli e-sport da un lato e quelle della società di Denver dall’altro.

Molto interessante da acquistare visto il prezzo a sconto dovuto all’elevata volatilità sui sottostanti anche il DE000VP5SXK7, sempre di Vontobel. Con Baidu ed Alphabet ampiamente sopra strike e Netflix in positivo di qualche punto percentuale, il worst of rappresentato da Alibaba dista solo lo 0,78% dal prezzo iniziale ma il certificato è acquistabile oggi a 91,50€.

Infine, con la discesa di Lufthansa oggi, convenienza nell’acquisto anche per il DE000VQ5AZR4. Con Volkswagen e Bayer che si allontanano dagli strike (+11,69% e +7,28% nel momento in cui scrivo), è la compagnia aerea tedesca a portare verso la pari il prezzo del certificato, che garantisce un flusso cedolare del 13% all’anno e possibile autocall a fine agosto con l’incasso di due cedole al 3,25%.

Per quanto riguarda la composizione del portafoglio, aggiungo oggi a parità di peso, il certificato suggerito nella giornata di ieri sui pagamenti digitali, trovate la descrizione completa al link di seguito. Si acquistava ieri a 93, mentre in questo momento quota 95,25€. Rimane comunque un acquisto con un notevole rapporto rischio/rendimento considerando anche l’importante risalita dei sottostanti.

https://freefinance.biz/certificato-settimana-pavan-90321/

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati