Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 24.03.2021

Il Portafoglio in Certificati di Alessandro Pavan – 24.03.2021

Settimana piuttosto stabile sui mercati finanziari, con i tre principali indici cui faccio sempre riferimento che quotano all’incirca agli stessi valori di una settimana fa. Il Dax, dopo aver ritoccato giorno dopo giorno i suoi massimi storici a 14.804 punti, tira leggermente il fiato ma quota oggi solo 200 punti più in basso. Discorso simile per gli americani, con S&P500 e Nasdaq che sono prima saliti e poi scesi, per poi battere oggi lo stesso prezzo di mercoledì scorso, rispettivamente a 3.920 e 12.950 punti.


Gli indici rimangono comunque ben impostati e vicini ai loro massimi, motivo per cui una buona strategia in certificati potrebbe essere preferibile all’investimento diretto nel sottostante in caso di una successiva correzione.
Venendo al portafoglio, il rendimento medio per strumento rimane praticamente inalterato a +5,28%.


Poco mossi anche i singoli certificati senza modifiche di nota rispetto alla scorsa settimana, nessun evento autocall da segnalare e nessun incasso cedola.

Mi focalizzo allora oggi sulle new entry del portafoglio. Questa settimana ho deciso di inserire due nuovi prodotti emessi da Vontobel nei giorni scorsi in quanto vanno a coprire due settori che finora non erano compresi nei prodotti selezionati.

Il primo è il certificato presentato ieri come certificato della settimana, con sottostanti del settore alimentare non convenzionale ovvero Beyond Meat, Starbucks e Hello Fresh. Le caratteristiche sono riepilogate al link di seguito ma i principali fattori che mi fanno propendere per questo prodotto sono l’ottimo bilanciamento tra rischio e rendimento, con barriere al 55% quindi molto profonde e un flusso cedolare annuo del 15%. Il prodotto si acquista oggi intorno alla pari. Per leggere l’articolo: https://freefinance.biz/certificato-della-settimana-23-03-2021/


Il secondo prodotto invece riguarda il settore della green economy. Anche qui, nonostante i sottostanti siano volatili, il rischio viene abbassato dalla presenza di solo due titoli e da una barriera molto profonda al 50%. Il settore delle energie rinnovabili sarà un megatrend di sicuro avvenire e SolarEdge nella produzione di inverter per impianti fotovoltaici, e Vestas Wind nella realizzazione di turbine eoliche, saranno due aziende certamente coinvolte in questo processo. Il flusso cedolare del 10,02% annuo rappresenta un ottimo flusso di cassa in considerazione di quanto esposto, ma cosa che lo rende ancor più appetibile è che oggi si acquista a 97,20 nonostante i due titoli siano entrambi sopra a strike. Ottima opportunità da inserire in portafoglio. Oltre ai due appena citati, riporto gli strumenti a prezzi ancora interessanti:

  • IT0005402273 su American Airlines grazie alla discesa del sottostante;
  • DE000MS8JNX2 su Palantir, con il titolo che sembra aver trovato un supporto valido in area 23$ e potrebbe da qui ripartire, trascinando in alto il valore del certificato;
  • DE000VQ5AZR4 su Lutfhansa, Volkswagen, Bayer con il titolo automobilistico ormai sopra strike di quasi il 30% e quello farmaceutico a +7%; Lutfhansa è worst of ed attardato dallo strike, motivo per cui si può acquistare oggi intorno a 100;
  • DE000UE375T7 sui pagamenti digitali, che continua a vedere tutti i titoli sopra strike ad eccezione di Nexi.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa.
Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Informazioni sull'autore

Articoli Correlati